Gli insediamenti fenici e punici in Africa Settentrionale
Mohamed Hassine Fantar
Introduzione
Numerosi autori greci e latini hanno trattato dei Fenici e delle loro fondazioni in Africa Settentrionale. [...] naturale, che si tratti di un bambino in tenera età, oppure di un feto.
Si può dunque affermare che: il santuario detto tofet è uno spazio il cui signore incontrastato è Baal Hammon. Esso è aperto a tutti coloro che hanno una richiesta da indirizzare ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche cultuali. Mondo fenicio
Massimo Botto
Gli oggetti del culto e i materiali votivi nella fenicia e nelle colonie di occidente
Gli aspetti conservativi della civiltà fenicia [...] Cecchini, La stele di Amrit. Aspetti e problemi iconografici e iconologici, in CMatAOr, 7 (1997), pp. 83-100; S.F. Bondì, Il tofet e le stele, in Studi in onore di Orlanda Pancrazzi (c.s.); S. Ribichini, Baetyl, Baítylos, in K. Van der Toorn - B ...
Leggi Tutto
punica, cultura
Si definisce così la cultura fenicia (➔ ) dell’Occidente, fiorita a Cartagine e nelle sue colonie. La documentazione sugli aspetti storici e politici, a parte le iscrizioni numerose ma [...] ; fortezze sul Capo Bon); a Malta, dove è stato individuato il tempio di Giunone; a Mozia, in Sicilia (in partic. il tofet, la cinta muraria e l’abitato). Testimonianze di fasi puniche sono state messe in luce anche in altre località della Sicilia ...
Leggi Tutto
Le province romane d'Africa
Sergio Rinaldi Tufi
Alessandro Campus
Premessa
di Sergio Rinaldi Tufi
Lungo il versante settentrionale del continente africano, fra le coste del Mare Nostrum o Mare Internum [...] e Kronos in greco è confermata dalle iscrizioni; nel tofet di el-Hofra presso Costantina, ad esempio, oltre alle mr, il "sacrificio dell'agnello", un sacrificio compiuto nei tofet punici e attestato nelle iscrizioni delle stele (Amadasi Guzzo 1986 ...
Leggi Tutto
(o Sussa; arabo Sūsah) Città della Tunisia (173.047 ab. nel 2004), capoluogo del governatorato omonimo (2621 km2 con 590.400 ab. nel 2008), situata nella parte meridionale del Golfo di Hammamet. Molto [...] d.C., quando fu nominata da Diocleziano capitale della provincia Byzacena.
Le testimonianze della città fenicia provengono dal tofet situato sotto la chiesa cattolica. Della città romana rimangono solo i resti di numerose ville, con notevoli mosaici ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Mondo fenicio
Massimo Botto
Le aree, le sepolture, i corredi e i riti
La fenicia
Lo studio dei contesti funerari della Fenicia risente inevitabilmente della [...] Ritual funerario y sociedad en las necrópolis fenicias de época arcaica de la Península Ibérica, Sevilla 1996; S. Moscati - S. Ribichini, Tofet e necropoli, I-II, in RStFen, 24 (1996), pp. 77-83; P. Bartoloni, La necropoli di Bitia - I, Roma 1996 ...
Leggi Tutto
punica, civiltà[1] Civiltà fenicia dell’Occidente, fiorita a Cartagine e nelle sue colonie tra 9° e 2° sec. a.C. Sotto l’aspetto storico e politico la documentazione al riguardo è per lo più indiretta, [...] i templi a pianta tripartita, tipici dell’architettura religiosa del Vicino Oriente. Invece i luoghi sacrificali (➔ tofet), benché ne sia storicamente accertata l’esistenza in Oriente, sono conosciuti archeologicamente solo nel mondo punico ...
Leggi Tutto
Cartagine
Colonia fenicia (fenicio Qart Ḥadasht) nell’Africa settentrionale. Fu fondata nell’814 a.C., secondo la tradizione da Elissa (Didone). Per la sua posizione favorevole (tra il lago di Tunisi [...] sec. a.C.), si sono potuti identificare solo il santuario di Tanit, che insieme a Ba‛al Hammon era la principale divinità cittadina, e il tofet, nella zona di Salammbo, che presenta 3 strati di deposizioni di urne e di stele e si data fra l’8° e il 2 ...
Leggi Tutto
I Greci in Africa
Laura Buccino
Astrid Möller
Nicola Bonacasa
Giuseppina Alessandra Cellini
Lidiano Bacchielli
Anna Santucci
Ida Leggio
La presenza greca in africa in età arcaica
di Laura Buccino
La [...] .
Le importazioni di ceramica corinzia a Cartagine, attestate sin dall'ultimo terzo dell'VIII sec. a.C. (aryballoi globulari protocorinzi dal tofet e dalla necropoli), tendono a prevalere nel VII e nel VI sec. a.C., quando si diffondono in tutto il ...
Leggi Tutto