• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
53 risultati
Tutti i risultati [174]
Biografie [53]
Arti visive [39]
Storia [21]
Musica [14]
Letteratura [8]
Cinema [9]
Diritto [8]
Geografia [7]
Economia [7]
Archeologia [7]

Munakata, Shiko

Enciclopedia on line

Incisore (Aomori 1903 - Tokio 1975), si dedicò giovanissimo anche alla pittura. La sua opera, lontana dagli insegnamenti accademici, si svolse nell'ambito dell'incisione su legno riallacciandosi alla grande [...] tradizione della xilografia buddista. Ha ricevuto importanti riconoscimenti internazionali in patria e all'estero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: XILOGRAFIA – TOKIO

Okada, Kenzo

Enciclopedia on line

Pittore (Yokohama 1905 - Tokio 1982). Studiò a Tokyo e a Parigi (1924-27), dove fu in contatto con L. Foujita, e realizzò lirici dipinti soprattutto sul tema della danza. Nel 1950 si trasferì a New York [...] (nel 1960 assunse la cittadinanza statunitense) e si volse verso una ricerca astratta, sempre segnata da una raffinata liricità (Solstizio, 1954, New York, The S. Guggenheim Museum; Arancione, 1973, Tokyo, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: YOKOHAMA – NEW YORK – PARIGI – TOKYO

SAKAMOTO, Ryuichi

Enciclopedia del Cinema (2004)

Sakamoto, Ryuichi Paolo Patrizi Compositore giapponese, nato a Nakano (Tokio) il 17 gennaio 1952. Musicista di formazione classica, ma votato alla musica popolare, ha iniziato a comporre per il cinema [...] dopo essersi affermato sulla scena del pop giapponese con la Yellow Magic Orchestra. La sua capacità di accogliere le sollecitazioni più disparate, coniugando influenze occidentali e tradizioni orientali, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: YELLOW MAGIC ORCHESTRA – BERNARDO BERTOLUCCI – VOLKER SCHLÖNDORFF – MUSICA ELETTRONICA – PEDRO ALMODÓVAR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SAKAMOTO, Ryuichi (1)
Mostra Tutti

Hashimoto, Sanai

Dizionario di Storia (2010)

Hashimoto, Sanai Riformatore politico giapponese (n. 1834-m. 1859). Samurai del feudo di Fukui, dopo aver studiato medicina a Tokio e Osaka, tornato nella provincia di Echizen divenne vicedirettore della [...] feudo di Fukui. Collaboratore del signore feudale M. Yoshinaga e studioso di rangaku («studi olandesi», occidentali), tornato a Tokio (1857) H. divenne una figura chiave del tentativo riformatore in corso, e partecipò alle agitazioni precedenti la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Inō, Tadayoshi

Enciclopedia on line

Cartografo e astronomo giapponese (n. 1745 - m. 1821); a 50 anni si diede agli studî di astronomia, e, recatosi a Tokio, divenne allievo dei due Takahashi, padre e figlio, astronomi dello shōgun. Nel 1800, [...] col permesso del governo e a proprie spese, intraprese la ricognizione dell'isola di Hokkaido e l'anno dopo ebbe l'incarico ufficiale di estendere tale ricognizione a tutto il Giappone, compito che terminò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ISOLA DI HOKKAIDO – ARCIPELAGO – GIAPPONE – SHŌGUN

Pershing, John Joseph

Enciclopedia on line

Pershing, John Joseph Generale statunitense (Laclede, Missouri, 1860 - Washington 1948). Partecipò a numerose campagne contro gli Indiani, combatté nella guerra ispano-americana (1898) e nelle Filippine (1899-1903); addetto [...] militare a Tokio (1905), fu nuovamente nelle Filippine (1906-13), quindi a capo della spedizione punitiva in Messico contro P. Villa (1916-17). Entrati gli USA nella prima guerra mondiale, P. ebbe il comando delle truppe inviate in Europa, battendosi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA ISPANO-AMERICANA – PRIMA GUERRA MONDIALE – SAINT-MIHIEL – WASHINGTON – FILIPPINE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pershing, John Joseph (1)
Mostra Tutti

Gavrilov, Andrej Vladimirovič

Enciclopedia on line

Gavrilov, Andrej Vladimirovič Pianista russo (n. Mosca 1955). Considerato uno dei più importanti pianisti contemporanei, si è esibito, tra le altre, con le orchestre di New York, Londra, Vienna, Parigi, Berlino e Tokio. Si è inoltre [...] aggiudicato diversi premi internazionali, fra cui nel 1989 il Premio Internazionale Accademia Musicale Chigiana. A partire dal 1990 ha realizzato per la Deutsche Grammophon storiche incisioni di Chopin, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DEUTSCHE GRAMMOPHON – PROKOFIEV – NEW YORK – SCHUBERT – BERLINO

Patti, Ercole

Enciclopedia on line

Scrittore (Catania 1904 - Roma 1976). Intraprese giovanissimo la carriera giornalistica, viaggiando tra l'altro come inviato in Cina, India e Giappone (1931-32); raccolse articoli, elzeviri e corrispondenze [...] in volumi come Ragazze di Tokio (1934; poi col tit. Un lungo viaggio lontano, 1975) e Il punto debole (1952). S'impose come narratore con Quartieri alti (1940), raccolta di bozzetti satirici sull'alta borghesia romana. Ispirata da un sensuale amore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIAPPONE – CATANIA – INDIA – ROMA – CINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Patti, Ercole (2)
Mostra Tutti

Shinohara, Kazuo

Enciclopedia on line

Architetto (Shizuoka 1925 - Kawasaki 2006). Si formò presso l'Istituto di tecnologia di Tokyo, dove poi dal 1970 ha insegnato. Le sue ricerche come studente e i primi progetti mostrarono già personali [...] reinterpretazioni della casa tradizionale giapponese (casa a Kugayama, 1954, e "Casa con grande tetto", 1963, a Tokio; "Casa con pavimento in terra battuta" a Karuizawa, 1963; ecc.). Dopo le iniziali strutture e piante basate su composizioni semplici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KAWASAKI – SHIZUOKA – OSAKA
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
superovulo
superovulo s. m. Ovulo umano, arricchito da una parte di citoplasma prelevato da un ovulo di una donatrice, pronto per la fecondazione. ◆ E a Torino nascerà un bambino con due mamme, primo caso in Europa. [...] È già un caso che divide e fa...
tween
tween s. m. e f. Preadolescente: chi non è più bambino e non ancora adolescente. ◆ È la generazione dei tween (9-13 anni) il nuovo terreno di conquista della pubblicità. […] I nostri tween per adesso giocano e spendono, ma ad andare in rosso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali