• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
627 risultati
Tutti i risultati [1636]
Biografie [627]
Arti visive [258]
Sport [231]
Storia [174]
Geografia [104]
Cinema [84]
Economia [81]
Letteratura [68]
Asia [54]
Architettura e urbanistica [50]

Kanamori, Hiroo

Enciclopedia on line

Geofisico giapponese (n. Tokyo 1936). Laureatosi in fisica presso l'Università di Tokyo (1961), dove ha conseguito anche il dottorato di ricerca in geofisica (1964) e svolto attività di ricerca presso [...] l'Istituto di geofisica (1962-65), ha successivamente insegnato all'Earthquake research institute di Tokyo (1966-69 e 1970-72) e per un anno (1969) al Massachusetts institute of technology. Trasferitosi definitivamente negli Stati Uniti, è stato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – CALIFORNIA INSTITUTE OF TECHNOLOGY – DOTTORATO DI RICERCA – STATI UNITI – GEOFISICA

Hirayama, Kiyotsugo

Enciclopedia on line

Astronomo giapponese (Sendai 1874 - Tokyo 1943); professore di astronomia all'univ. di Tokyo (1920-35). Si occupò prevalentemente di meccanica celeste e astronomia teorica, apportando notevoli contributi [...] allo studio dei pianetini, individuandone 5 "famiglie" ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MECCANICA CELESTE – ASTRONOMIA – SENDAI – TOKYO

Chiossóne, Edoardo

Enciclopedia on line

Chiossóne, Edoardo Incisore italiano (Arenzano 1833 - Tokyo 1898). Esperto incisore, dal 1875 a Tokyo diresse l'officina di carte-valori. La sua fama è legata a una ricca collezione d'arte giapponese, da lui raccolta e poi [...] legata alla città di Genova ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARENZANO – GENOVA – TOKYO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Chiossóne, Edoardo (2)
Mostra Tutti

Honda, Kōtarō

Enciclopedia on line

Fisico giapponese (Mikawa 1870 - Tokyo 1954). Prof. di fisica nelle univ. di Sendai e quindi di Tokyo; direttore dell'Istituto di ricerche sul ferro, acciaio e altri metalli. A lui si devono ricerche sulle [...] proprietà magnetiche del ferro e degli acciai ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCIAIO – SENDAI – TOKYO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Honda, Kōtarō (1)
Mostra Tutti

Naonobu, Kanō

Enciclopedia on line

Pittore (Kyoto 1607 - forse Tokyo 1650) della scuola di Kanō. Allievo di suo padre Takanobu, pittore di corte (1630) a Edo (Tokyo), eccelse soprattutto nelle pitture decorative a guazzo con paesaggi e [...] animali, improntate alle tradizioni caratteristiche dello stile Zen ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KYOTO – TOKYO

Takagi, Teiji

Enciclopedia on line

Matematico giapponese (Gifu 1875 - Tokyo 1960), prof. all'univ. di Tokyo dal 1936. Allievo di G. F. Hilbert e D. Frobenius, ha dato fondamentali contributi alla teoria dei numeri e alla teoria dei corpi [...] di classi. Tra le opere: Über eine Theorie des relativ-Abelschen Zahlkörpers (1920) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEORIA DEI NUMERI – TOKYO

Mizushima, Sanichiro

Enciclopedia on line

Chimico fisico (Tokyo 1899 - ivi 1983). Allievo a Lipsia di P. J. Debye, prof. di chimica fisica all'univ. di Tokyo (1938-59), direttore dell'istituto di ricerche Yawata (1959-69); accademico pontificio [...] (dal 1961). Ha apportato originali contributi in varî campi della chimica fisica (isomeri rotazionali, analisi conformazionale dei polipeptidi) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LIPSIA – TOKYO

Tanaka, Kotaro

Enciclopedia on line

Giurista (Kagoshima 1890 - Tokyo 1974); cristiano, prof. nell'univ. imperiale di Tokyo (1923-48), presidente della Suprema Corte del Giappone (1950-61), influì notevolmente sulla trasformazione in senso [...] occidentale della nuova Costituzione giapponese; membro della Corte internazionale dell'Aia (1961-70); socio straniero dei Lincei (1965). Autore di varie autorevoli opere, soprattutto nel campo del diritto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRITTO INTERNAZIONALE – GIAPPONE – TOKYO – AIA

Kuno, Hisashi

Enciclopedia on line

Geologo giapponese (Tokyo 1910 - ivi 1969); prof. di petrologia e vulcanologia nell'univ. di Tokyo (dal 1955). Presidente della International union of geodesy dal 1963 al 1967. È autore di numerose e importanti [...] ricerche (cristallizzazione dei pirosseni, differenziazione dei magmi, ecc.) che mettono in luce la relazione intercorrente fra il chimismo dei magmi e le modalità con cui essi hanno origine ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TOKYO

Kodaira, Kunihico

Enciclopedia on line

Matematico giapponese (Tokyo 1915 - Kofu 1997), prof. dal 1951 all'univ. di Tokyo, quindi all'univ. di Princeton e dal 1965 alla Stanford Univ. (Palo Alto, California). Vincitore della Fields Medal nel 1954 In [...] tipologia algebrica, utilizzando la tecnica dei fasci, introdotta da J. Léray, ottenne importanti risultati, tra i quali una caratterizzazione, mediante condizioni di natura topologica, delle varietà algebriche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VARIETÀ ALGEBRICHE – J. LÉRAY – TOKYO – KOFU
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kodaira, Kunihico (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 63
Vocabolario
edochiano
edochiano agg. e s. m. (f. -a) [dal nome del villaggio di Edo o Yedo, dal quale si è sviluppata la città che nel 1868 assunse l’attuale nome di Tokyo], letter. – Di Tokyo, città capitale del Giappone; abitante, originario o nativo di Tokyo.
EVTOL
eVTOL (evtol) Sigla di electric Vertical Take-Off and Landing, (‘velivolo elettrico a decollo e atterraggio verticale’), che indica, come s. m. inv., un tipo di velivolo caratterizzato dalla capacità di decollare e atterrare lungo una linea...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali