• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
627 risultati
Tutti i risultati [1636]
Biografie [627]
Arti visive [258]
Sport [231]
Storia [174]
Geografia [104]
Cinema [84]
Economia [81]
Letteratura [68]
Asia [54]
Architettura e urbanistica [50]

Fontaine, Joan

Enciclopedia on line

Fontaine, Joan Nome d'arte dell'attrice statunitense Joan De Havilland (Tokyo 1917 - Carmel-by-the-Sea, California, 2013), sorella di Olivia. Nel cinema dal 1937 (Gunga Din, 1939; The women, 1939), si impose con Rebecca [...] (Rebecca: la prima moglie, 1940). Ottenne l'Oscar nel 1941 con Suspicion e interpretò ancora Jane Eyre (La porta proibita, 1944); A letter from an unknown woman (Lettere da una sconosciuta, 1944); September ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA – TOKYO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fontaine, Joan (2)
Mostra Tutti

Mori Ōgai

Enciclopedia on line

Mori Ōgai Pseudonimo dello scrittore giapponese Mori Rintaro (Tsuwano, Shimane, 1862 - Tokyo 1922). Figlio di un medico ed egli stesso medico militare, dopo un soggiorno di studî in Germania (1884-88), affiancò [...] alla sua professione un'intensa attività di saggista e traduttore (introdusse in Giappone i massimi autori europei, da Goethe a Rilke a Ibsen), svolgendo un ruolo di primo piano nel rinnovamento culturale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIAPPONE – TOKYO

Ashida, Hitoshi

Dizionario di Storia (2010)

Ashida, Hitoshi Politico e diplomatico giapponese (Fukuchiyama, Kyoto, 1887-Tokyo 1959). Presidente del Japan Times dal 1933 al 1939, dopo la Seconda guerra mondiale divenne il primo presidente del Partito [...] democratico (1947) e fu ministro degli Esteri (1947-48) e primo ministro (marzo-ottobre 1948). Convinto antimilitarista, contribuì all’elaborazione della nuova Costituzione e alla sua conoscenza da parte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Eto, Shinpei

Dizionario di Storia (2010)

Eto, Shinpei Statista giapponese di origine samuraica (Saga 1834-Tokyo 1874). Partecipò al movimento Sonno joi (restaurare l’imperatore e cacciare i barbari) nel periodo precedente la caduta dello shogunato, [...] nella seconda metà del 19° secolo. Durante l’epoca Meiji (1868-1912) fu ministro della Giustizia (1872); gli si deve il codice penale Kaitei ritsurei. Fu giustiziato per aver guidato la rivolta dei samurai ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

TESHIGAHARA, Hiroshi

Enciclopedia del Cinema (2004)

Teshigahara, Hiroshi Dario Tomasi Regista cinematografico giapponese, nato a Tokyo il 28 gennaio 1927 e morto ivi il 14 aprile 2001. Uomo raffinato e di grande cultura, T. fu uno dei maggiori esponenti [...] del nuovo cinema giapponese degli anni Sessanta, di cui incarnò la tendenza più attenta alla dimensione estetica e al dialogo con la letteratura contemporanea. Con il film Suna no onna (1964; La donna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – GIAPPONE – ABE KŌBŌ – NEW WAVE – HOKUSAI

Itō, Toyo

Enciclopedia on line

Itō, Toyo Architetto giapponese (n. Seul 1941). Laureatosi nel 1965 all'Università di Tokyo e influenzato da K. Shinoara, ha collaborato con K. Kikutake (1965-69). Nel 1971 ha fondato lo studio Urban Robot, ribattezzato [...] ); la casa di riposo per anziani (1992-94) e la caserma dei vigili del fuoco (1992-95) a Yatsushiro; l'Amusement Complex H a Tokyo (1993); la Guest House per la Sapporo Beer a Hokkaido (1993) e la mediateca a Sendai (1995-2000), premiata con il World ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: YOKOHAMA – HOKKAIDO – SAPPORO – LONDRA – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Itō, Toyo (2)
Mostra Tutti

Ewing, Sir James Alfred

Enciclopedia on line

Fisico scozzese (Dundee 1855 - Cambridge 1935). Prof. alle univ. di Tokyo (1878), Dundee (1883) e Cambridge (1890); direttore del National physical laboratory. Le sue ricerche più importanti sono quelle [...] sulle proprietà magnetiche e sul ciclo di isteresi delle sostanze ferromagnetiche, nel corso delle quali ideò una "tavola" per mostrare in modo rudimentale il meccanismo della magnetizzazione di una sbarra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FERROMAGNETICA – ISTERESI – DUNDEE – TOKYO

Otaka, Masato

Enciclopedia on line

Architetto (n. Miharu, Fukushima, 1923 - m. 2010). Ha studiato a Tokyo e lavorato fino al 1961 nello studio di K. Mayekawa; membro del gruppo Metabolism; si è interessato alla progettazione urbanistica [...] (rinnovamento urbano su terreno artificiale, Sakaide, prefettura di Kagawa, 1965-68) e a quella edilizia, con particolare attenzione all'uso del cemento precompresso. Tra le sue realizzazioni: biblioteca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSEUM OF MODERN ART – TOKYO

Shinohara, Makoto

Enciclopedia on line

Compositore giapponese (n. Osaka 1931). Dopo gli studi musicali a Tokyo con T. Ikenouchi, si è perfezionato a Parigi con T. Aubin e O. Messiaen e a Colonia con B. A. Zimmermann, G. M. Koenig e K. Stockhausen; [...] ha inoltre frequentato i corsi di Darmstadt. Ha lavorato presso gli studi di musica elettronica della Radio francese (1959-60), della Siemens a Monaco di Baviera (1962) e presso l'Istituto di sonologia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSICA ELETTRONICA – MONACO DI BAVIERA – PERCUSSIONI – PIANOFORTE – DARMSTADT

Ozawa, Jizaburo

Dizionario di Storia (2010)

Ozawa, Jizaburo Ammiraglio giapponese (distretto di Koyu, Miyazaki, 1886-m. Tokyo 1966). Viceammiraglio (1940), partecipò alla conquista dell’Indonesia (1942) e in seguito assunse il comando della 3ª [...] flotta. Diresse la guerra nelle Filippine (1944) e la squadra delle portaerei nella battaglia del Golfo di Leyte, misurandosi con le forze dell’ammiraglio W. Halsey. Fu poi nominato comandante della flotta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 ... 63
Vocabolario
edochiano
edochiano agg. e s. m. (f. -a) [dal nome del villaggio di Edo o Yedo, dal quale si è sviluppata la città che nel 1868 assunse l’attuale nome di Tokyo], letter. – Di Tokyo, città capitale del Giappone; abitante, originario o nativo di Tokyo.
EVTOL
eVTOL (evtol) Sigla di electric Vertical Take-Off and Landing, (‘velivolo elettrico a decollo e atterraggio verticale’), che indica, come s. m. inv., un tipo di velivolo caratterizzato dalla capacità di decollare e atterrare lungo una linea...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali