BOTTRIGARI, Ercole
Oscar Mischiati
Nacque a Bologna, dove fu battezzato il 24 ag. 1531; figlio naturale di Giovanni Battista, cavaliere e conte palatino, e di Cornelia (alias Caterina) de' Chiari, bresciana, [...] e difficili della Epistola di Eratostene al re Tolomeo scritta per aviso della sua inventione,fabrica et titolo: Tragedia di G.B. daLucca. Ristampata et con studio rivista et corretta;il Busdrago la ricopiò in Lucca nel 1552. In quello stesso 1547 ...
Leggi Tutto
PISTOCCHI, Francesco Antonio Mamiliano
Francesco Lora
PISTOCCHI, Francesco Antonio Mamiliano (detto il Pistocchino o il Pistocco). – Figlio di Giovanni, violinista cesenate, nacque a Palermo nel 1659.
L’assunzione [...] Pompeo continente; 1691: Diomede punito da Alcide di Sabadini e La pace fra Tolomeo e Seleuco di Carlo Francesco 1707; ed. moderna a cura di A. Béjar Bartolo, Lucca 2015), dedicata all’elettore palatino Giovanni Guglielmo, e nel 1710 compose ...
Leggi Tutto
GASPARINI, Francesco
Alberto Iesuè
Figlio di Nicolao e di Elisabetta Belfiore, nacque a Camaiore (Lucca) il 19 marzo 1661 e venne battezzato nella collegiata di S. Maria Assunta.
Il padre apparteneva [...] metà era di spettanza di G. Chiti, che da quella data gli fu assegnato come "coadiutore".
Il Reggio Emilia 1720), La pace fra Seleuco e Tolomeo (Milano 1720), La Zoe ovvero Il comando non 1722), La nascita di Cristo (Lucca 1724), Le nozze di Tobia ...
Leggi Tutto
LASCHI, Filippo
Federico Pirani
Nacque presumibilmente a Firenze intorno al 1720. Non si hanno notizie sulla formazione musicale di questo cantante di opera buffa tra i più famosi della sua generazione. [...] definito "di Firenze". Dopo l'esordio come Tolomeo nel Cesare in Egitto di M. Fini figliola di N. Piccinni.
La compagnia formata da Crosa era in realtà di tutto rispetto, e Firenze (Cocomero, primavera 1774), Lucca (autunno 1774), Livorno (Carnevale ...
Leggi Tutto
HAYM (Aim, Aimo, Higham, Hyam), Nicola (Nicolò) Francesco
Antonio Rostagno
Nacque a Roma il 6 luglio 1678 da Sebastiano ed Elena in una famiglia di musicisti d'origine tedesca o austriaca.
Si ha notizia [...] di Metastasio adattato per Londra), Tolomeo, e il pasticcio Elpidia italiani di G.F. Händel e le loro fonti, I/1-2, Da "Vincer se stesso è la maggior vittoria" (1707) a "L'Elpidia, 1695-1764), a cura di A. Dunning, Lucca 1995, pp. 319-526; R. Strohm, ...
Leggi Tutto
HEREDIA (Eredia), Pietro
Arnaldo Morelli
Figlio di Carlo, segretario del duca Emanuele Filiberto di Savoia, nacque a Vercelli intorno al 1570, da famiglia di probabile origine spagnola.
Fanciullo cantore [...] Discorso secondo del diatonico equabile di Tolomeo (ibid., I, pp. 356-364 quattro voci dell'H. vennero incluse da Florido De Silvestris in una raccolta accanto E. Maggini, Catalogo della Biblioteca del Seminario di Lucca, Milano 1965, pp. 288, 340; T. ...
Leggi Tutto