Famoso pirata ed ammiraglio della flotta ottomana dal 1533 al 1546. Secondo le fonti turche, nacque verso il 1465 a Mitilene; suo padre, Ya‛qūb, era un veterano dell'esercito turco. Khair ad-dīn si diede [...] le spiagge della campagna romana e della Toscana; unitosi con le navi francesi, concorse alla presa di Nizza, svernò a Tolone e ne ripartì l'anno seguente dirigendosi a Costantinopoli. Cammin facendo, depredò Talamone e l'isola di Lipari.
Morì più ...
Leggi Tutto
PETERBOROUGH e MONMOUTH, Charles Mordaunt, conte di
Florence M. G. Higham
Generale e uomo di stato inglese, nato nel 1658, morto a Lisbona nel 1735. Figlio di John Mordaunt, dopo avere studiato a Eton [...] ora tutto il suo interesse. Di sua iniziativa egli negoziò un prestito con Genova, propose un piano per un attaccò combinato a Tolone e si diede a una vita di piaceri. Ritornato in Spagna, cominciò di nuovo a litigare con i suoi colleghi, sinchć nel ...
Leggi Tutto
La popolazione del comune di C., che nel 1951 era di 39.867 ab., nel 1958 era aumentata a 44.150. Il capoluogo della provincia è perciò in leggero aumento, mentre la popolazione di tutta la provincia, [...] unirebbe Cuneo e la sua provincia ad una ricca regione alpina francese, e permetterebbe rapide comunicazioni con Nizza, Tolone e Marsiglia.
Bibl.: Camera di Commercio Industria Agricoltura, Indici della vita economica della provincia di Cuneo. Anni ...
Leggi Tutto
MOCENIGO, Alvise
Michele Gottardi
– Nacque a Venezia il 10 apr. 1760 da Alvise (V) Sebastiano (1726-95) di Alvise (IV) e da Chiara di Alessandro Zen. La famiglia apparteneva al ramo di S. Samuele, detto [...] latifondi di famiglia, quindi viaggiando fino al 1783 in Italia (Genova, Livorno, Firenze, Bologna ) e Francia (Marsiglia e Tolone), dimentico persino del primo incarico istituzionale, la nomina a capitano di Vicenza: nel 1780 il M. era entrato in ...
Leggi Tutto
MELEGARI, Luigi Amedeo
Gian Savino Pene Vidari
– Nacque il 19 febbr. 1805 a Meletole, frazione di Castelnovo di Sotto, nell’attuale provincia di Reggio Emilia, da Pietro e Maria Simonazzi, contadini [...] all’efficacia della propaganda cospirativo-insurrezionale mazziniana, visti gli insuccessi operativi degli ultimi due anni (Piemonte, Tolone, Napoli, Savoia, Genova).
In seguito alle difficoltà frapposte alla dimora in Svizzera dalle autorità locali ...
Leggi Tutto
ALAMANNI, Luigi
Robert Weiss
Nacque a Firenze il 6 marzo 1495 da Piero di Francesco, filomediceo e gonfaloniere nel 1490 e nel 1512, e dalla sua quarta moglie, Ginevra di Iacopo Paganelli, e fu battezzato [...] , residente ad Aix, Batina Larcara Spinola, la "Ligura Planta" del suo canzoniere amoroso.
Nell'agosto del 1525 l'A. era a Tolone in attesa d'imbarcarsi con la sorella del re, Margherita, che si recava da Carlo V per trattare il riscatto del fratello ...
Leggi Tutto
TRIVULZIO, Agostino. – N
Chiara Quaranta
acque a Milano il 27 settembre 1485, ultimo di otto figli, da Giovanni e da Anna Martinengo, appartenenti a importanti famiglie patrizie del ducato. Era nipote [...] un familiare, Ambrosio Trivulzio, il 27 maggio 1524. Il 22 giugno di quell’anno gli fu affidata la diocesi di Tolone, che amministrò fino al 7 giugno 1535, quando la cedette ad Antonio Trivulzio iuniore. Ricoprì la carica di amministratore apostolico ...
Leggi Tutto
DOEHLER, Theodor
Bianca Maria Antolini
Nato a Napoli, da padre tedesco, il 20 apr. 1814, mostrò una precoce inclinazione per la musica.
Allievo di F. Lanza e poi di J. Benedict, si esibì come pianista, [...] Italia.
Dopo aver suonato a Firenze nel novembre 1843, fu in tournée, fra il dicembre 1843 e il gennaio 1844, a Nizza, Tolone, Aix, Marsiglia, Lione. All'inizio del 1844 suonò a Parigi, poi da maggio a luglio a Londra, mentre durante l'estate diede ...
Leggi Tutto
VENERE DI MILO
Red.
Sotto questo nome è universalmente nota la statua di Afrodite scoperta nell'isola di Milo ed esposta al Museo del Louvre a Parigi (n. 399), che nella media cultura moderna ha rappresentato [...] destinato la statua al Louvre. Erano passati più di tre mesi dall'arrivo della nave recante la statua nel porto di Tolone ma la burocrazia della Real Casa era stata lenta ad autorizzare la direzione dei musei ad assumere la spesa per l'imballaggio ...
Leggi Tutto
Città del Gloucestershire, in Inghilterra, situata su un'altura presso la Severn, in quella parte della valle detta Valle di Berkeley, su una diramazione della linea ferroviaria interna. Nel 1921 aveva [...] Giorgio Rooke nel 1704, e poi di nuovo con sir Clowdishley Shovell nel 1706-7, prendendo parte all'assedio di Tolone, e sfuggendo poi per miracolo al triste destino di Shovell. Nel 1717 divenne primo lord commissario dell'ammiragliato.
Altri membri ...
Leggi Tutto
pacchetto2
pacchétto2 s. m. [dall’ingl. packet, abbrev. della locuz. packet-boat: v. pacchebotto]. – Altro nome con cui era indicato, in passato, il pacchebotto: nel giorno istesso furono raggiunti dal p. che fa il tragitto ordinario da Tolone...
afferrare
v. tr. [der. di ferro; propr. «impugnare un ferro»; nel sign. 3, da ferro nel sign. di «àncora»] (io affèrro, ecc.). – 1. Prendere e tener forte: a. qualcuno per le mani, per le vesti, per il collo; a. un coltello, una spada; fig.,...