ZATRILLA Y VICO, Giuseppe
Nicoletta Bazzano
– Nacque a Cagliari il 7 agosto 1648 da Saturnino Zatrilla y Dedoni, barone di Gerrei e di Sisini, cavaliere di Calatrava, a lungo tesoriere generale e maestro [...] , fece arrestare i presunti sottoscrittori del documento e li fece imbarcare sulla nave Mercurio, destinandoli all’esilio a Tolone. Nel 1708, i cittadini cagliaritani chiesero all’ammiraglio John Leake, dopo che questi aveva bombardato Cagliari e ...
Leggi Tutto
CAVALLETTI, Carolina
Sisto Sallusti
Nacque a Gorizia nell'anno 1794 dagli attori Francesco e Gaetana Pontevichi, durante una tournée della compagnia di Carlo Battaglia della quale essi facevano parte. [...] particolarmente sensibile. Le piazze successive furono Milano, dove ella recitò nel luglio al teatro Stadera (Il forzato di Tolone del Cosenza, I due sergenti di C. Roti, acclamatissimi) e nel settembre all'anfiteatro dei giardini pubblici; Venezia ...
Leggi Tutto
DANDINI (Dandino), Girolamo
Annna Foa
Nacque a Cesena (Forlì) il 25 marzo 1509, da Anselmo e da Giovanna Maretina. La sua famiglia, originaria di Siena, era nobile e imparentata per matrimonio con i [...] di pace ed affermava che nella primavera seguente sarebbe riuscito a mettere in campo 100.000 uonuni. I Turchi svernavano a Tolone, dopo aver devastato le coste spagnole; lo stesso esercito imperiale sembrava sciogliersi. Alle richieste del re, il D ...
Leggi Tutto
ORSOLINO, Tomaso
Daniele Sanguineti
ORSOLINO, Tomaso. – Nacque intorno al 1587 da Antonio, «bravo architetto genovese, quantunque nato di padre lombardo» (Soprani - Ratti, 1768, p. 420) e da Concordia [...] cattedrale si trova una Madonna Regina, inviata come dono, nel 1659, dalla Repubblica di Genova al padre Maurizio di Tolone, guardiano del convento cappuccino di St. Maximin: l’attribuzione a Tomaso (Fabbri, 2001) non è accolta da Franchini Guelfi ...
Leggi Tutto
PEPE, Guglielmo
Silvio de Majo
PEPE, Guglielmo. – Nacque a Squillace, in Calabria, il 15 febbraio 1783, da Gregorio e Irene Assanti.
I genitori appartenevano a una famiglia di proprietari terrieri e [...] pressioni diplomatiche del governo borbonico, che lo teneva sotto stretta sorveglianza. Allora tentò di partire clandestinamente da Tolone, ma fu raggiunto dalla notizia dell’avvenuta repressione austriaca del movimento.
A partire dal 1832 fino al ...
Leggi Tutto
CARAFA, Tiberio
Carla Russo
Nacque a Chiusano il 27 genn. 1669 da Fabrizio principe di Chiusano e da Beatrice della Leonessa dei duchi di Ceppaloni. Dopo aver ricevuto una prima educazione da maestri [...] e le disposizioni date da Vienna. Giunto a destinazione, dopo un viaggio alquanto travagliato che lo costrinse a fermarsi presso Tolone, il C. non mancò di esporre a Carlo la propria sfiducia nell'impresa spagnola, mentre era necessario provvedere a ...
Leggi Tutto
LEINÌ (Leynì), Andrea Provana signore di
Andrea Merlotti
Figlio di Giacomo di Leinì, importante figura della corte del duca Carlo II di Savoia, e di Filiberta de la Ravoire, nacque intorno al 1520, [...] di Tenda), tesa a catturare le galere sabaude nel porto di Nizza e a usarle per conquistare i porti francesi di Tolone e Antibes. Nel 1568 Emanuele Filiberto gli conferì il collare dell'Ordine della Ss. Annunziata, massima onorificenza sabauda.
Alla ...
Leggi Tutto
FORTEGUERRI (Carteromaco), Scipione
Francesco Piovan
Nacque il 4 febbr. 1466 a Pistoia, in cappella di S. Paolo, da Domenico e da Angiolina di Piero. Era nipote del cardinale Niccolò Forteguerri, il [...] per qualche tempo a Pistoia, dove si trovava già nell'agosto di quell'anno. Fu allora che Denis Briçonnet, vescovo di Tolone, tentò di convincerlo a entrare al suo servizio. In una lettera da Pontremoli dell'11 ottobre il vescovo comunicava al F ...
Leggi Tutto
DROVETTI, Bernardino
Ronald T. Ridley
Nacque il 4 genn. 1776 (la data del 7 gennaio sulla sua pietra tombale è errata) a Barbania (Torino) da Giorgio, notaio, e Anna Vittoria Vacca.
Laureatosi in legge [...] incarico nel giugno 1829 (gli successe come console generale Mimaut) e trascorse i successivi dieci anni viaggiando.
Era a Tolone nel 1830, quando Champollion uscì dalla quarantena, per discutere con lui intomo all'obelisco di Luxor, dono di Mohammed ...
Leggi Tutto
SIGISMONDO (Sigismondi), Giuseppe
Dizionario Biografico degli Italiani, Vol. 92, 2018
Nacque a Napoli, nel Rione dei Tribunali, il 13 settembre 1739 da Rocco Sigismondo, scrivano ordinario del Sacro Regio [...] , versi di Francesco Mario Pagano, Pel fausto ritorno del Signor don Gaetano Pegnalver dalla fallimentare spedizione antifrancese di Tolone, 1794), una raccolta manoscritta di 74 Sonatine facili per cembalo o piano-forte scritte per Tommaso Villarosa ...
Leggi Tutto
pacchetto2
pacchétto2 s. m. [dall’ingl. packet, abbrev. della locuz. packet-boat: v. pacchebotto]. – Altro nome con cui era indicato, in passato, il pacchebotto: nel giorno istesso furono raggiunti dal p. che fa il tragitto ordinario da Tolone...
afferrare
v. tr. [der. di ferro; propr. «impugnare un ferro»; nel sign. 3, da ferro nel sign. di «àncora»] (io affèrro, ecc.). – 1. Prendere e tener forte: a. qualcuno per le mani, per le vesti, per il collo; a. un coltello, una spada; fig.,...