GAI SABER (Companhia del Gai Saber o Consistori de la gaia Sciensa)
Alfred Jeanroy
Così s'intitolava da sé stessa una brigata di sette cittadini di Tolosa, poeti o dilettanti di poesia, che, nei primi [...] Jeux Floraux depuis leur origine jusqu'à leur transf. en Acad., Tolosa 1912; A. Jeanroy, Une Acad. six fois séculaire: l'Académie Jeanroy, Les Joies du Gai Savoir, Tolosa 1914; F. Anglade, Les Leys d'Amors, Tolosa 1919-20; pubbl. della redazione più ...
Leggi Tutto
Pietro Ispano
Pietro Ispano (Lisbona 1220 ca - Viterbo 1277) medico, filosofo e logico portoghese. Dopo gli studi a Tolosa e Montpellier, insegnò medicina a Siena e a Lisbona. Subito dopo la sua nomina [...] a vescovo di Braga, venne elevato al rango cardinalizio da Gregorio x nel 1273 con titolarità a Tuscolo (Frascati). Nel 1276 fu eletto papa con il nome di Giovanni xxi. Il suo principale scritto in ambito ...
Leggi Tutto
Ecclesiastico (Châtillon-sur-Loing 1517 - Hampton Court, Londra, 1571); cardinale a 16 anni, vescovo di Beauvais (1534), arcivescovo di Tolosa (1535). Passato nel 1561 al calvinismo, Pio IV lo dichiarò [...] (1563) eretico e lo depose dal cardinalato. Ch., sposatosi con Isabelle de Hauteville ("Madame la cardinale"), si trasferì in Inghilterra ...
Leggi Tutto
Cantante francese (Lasseube, Bassi Pirenei, 1713 - Château d'Estos, Bassi Pirenei, 1787). Studiò nella cantoria di St. Étienne a Tolosa e debuttò come tenore nel 1733 all'Opéra di Parigi, dove cantò poi [...] applauditissimo sino al 1755. Fu ammirato interprete di opere di J.-Ph. Rameau ...
Leggi Tutto
Gesuita (Fontcouverte, Aude, 1597 - La Louvesc, Ardèche, 1640). Studiò con i gesuiti a Béziers ed entrò nell'ordine a Tolosa nel 1616. Dopo avere insegnato lettere, fu ordinato, ventiquattrenne, sacerdote [...] e lavorò come missionario nella Linguadoca. Particolarmente fruttuosa fu la sua opera nelle zone del Vivarais e del Velay contro il calvinismo. Canonizzato da Clemente XII nel 1737. Festa, 16 giugno ...
Leggi Tutto
(fr. Comtat-Venaissin) Regione storica francese. Parte del Regno di Arles, fu in mano a Raimondo VII, conte di Tolosa, che nel 1229 la cedette alla Santa Sede. Per l’opposizione di Federico II di Svevia, [...] re di Arles, il C. passò alla corona di Francia fino al 1274, quando Filippo III l’Ardito la cedette a papa Gregorio X. Nel 1791 la regione fu riunita alla Francia, entrando a far parte del dipartimento ...
Leggi Tutto
Bartumeu, Jaume. – Uomo politico andorrano (n. Andorra la Vella 1954). Ha studiato legge presso le univ. di Barcellona e Tolosa. Leader e membro fondatore del Partito socialdemocratico del principato di [...] Andorra, è stato ministro delle Finanze, Commercio e Industria (1990-92); membro del Consiglio generale (il parlamento monocamerale di Andorra) dal 1993; membro dell’Assemblea parlamentare del Consiglio ...
Leggi Tutto
Guilhelm Molinier
Fabrizio Beggiato
Giurista tolosano (sec. XIV); venne incaricato dalla ‛ Companhia del Gai Saber ', accademia letteraria fondata a Tolosa nel 1323, di redigere un codice poetico che [...] esprimesse le teorie grammaticali e retoriche dell'accademia stessa. Aiutato da un altro giurista tolosano, Bartholomieu Marc, cominciò la compilazione di quest'opera, che prese il titolo di Leys d'Amors, intorno al 1341, e ne pubblicò la stesura ...
Leggi Tutto
LAVALLETTE, Antoine
Giuseppe Castellani
Missionario, nato il 26 ottobre 1708 a Martrin, nella diocesi di Rodez (Aveyron), morto a Tolosa il 13 dicembre 1767. Ammesso fra i gesuiti il 10 dicembre 1725, [...] divenne sacerdote nel 1741. L'anno appresso partì missionario per la Martinica, ove fu fatto superiore generale e prefetto apostolico. Con la rendita di terreni che acquistò per via di prestiti, dandoli ...
Leggi Tutto
Violoncellista francese (Biarritz 1911 - Siena 1988). Studiò privatamente il suo strumento, seguendo poi un corso generale di cultura musicale a Tolosa. Fu (1949) professore di violoncello al conservatorio [...] di Parigi e (dal 1967) a Detmold, e concertista di fama internazionale ...
Leggi Tutto
tolosano
toloṡano agg. e s. m. (f. -a). – 1. Di Tolósa (fr. Toulouse), città della Francia sud-occidentale: il territorio t., la popolazione t.; cittadino, abitante di Tolosa. 2. Di Tolósa (spagn. Tolosa), città della Spagna settentrionale;...
euroregione
s. f. Regione europea. ◆ L’alta velocità ben diffusa in Spagna non unisce ancora Madrid a Barcellona, né c’è una pianificazione chiara […] sui destini di Catalogna e in particolare sul grande sogno «di sviluppare attorno alla città...