• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
337 risultati
Tutti i risultati [337]
Biografie [153]
Letteratura [92]
Cinema [52]
Teatro [32]
Storia [25]
Arti visive [23]
Filosofia [17]
Scienze politiche [9]
Temi generali [9]
Comunicazione [10]

MURGER, Henri

Enciclopedia Italiana (1934)

MURGER, Henri Carlo Pellegrini Scrittore, nato il 24 marzo 1822 a Parigi, morto ivi il 28 gennaio 1861. Dapprima fu segretario del conte P. A. Tolstoj all'ambasciata di Russia a Parigi, poi volle seguire [...] anche nella vita pratica le sue tendenze d'artista libero e scapigliato, contando unicamente sul proprio lavoro di scrittore, e conobbe un'esistenza di privazioni e di stenti, ch'egli rese celebre col ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MURGER, Henri (1)
Mostra Tutti

Fëdor Dostoevskij

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Elisabetta Bartoli Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Fëdor Michajlovic Dostoevskij, insieme a Tolstoj il più grande scrittore russo della [...] seconda metà dell’Ottocento, occupa un posto di enorme rilevanza anche nel panorama europeo: nei suoi romanzi affronta con straordinaria efficacia i processi psichici più oscuri e contradditori, le dinamiche ... Leggi Tutto

L'argent

Enciclopedia on line

Film (1983) del regista cinematografico francese R. Bresson (1907-1999), tratto dal racconto Fal'shivyi kupon (1903-05; trad. it. Denaro falso o La cedola falsificata) di L. Tolstoj. Yvon Targe riceve [...] inconsapevolmente una banconota falsa da 5oo franchi fabbricata da due adolescenti, cosa che gli crea un ammanco di denaro che egli deve colmare. Partecipa allora a una rapina in banca, per la quale viene ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM – OPERE E PROTAGONISTI

Plastov, Arkadij Aleksandrovič

Enciclopedia on line

Pittore (Prislonicha, gov. di Simbirsk, 1893 - ivi 1972); autore di quadri ispirati alla vita della campagna russa. Assai pittoresche le sue illustrazioni per opere di classici come Puškin, Nekrasov, Tolstoj [...] e per libri per bambini. Notevole, tra l'altro, È passato un nazista (1942, Mosca, galleria Tret´jakov) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SIMBIRSK – NEKRASOV – PUŠKIN

Il romanzo russo

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Elisabetta Bartoli Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook A partire dal regno di Nicola I la straordinaria fioritura culturale dell’Ottocento [...] 1867), L’idiota (1868), I demoni (1871-1872), L’adolescente (1875) e I fratelli Karamazov (1879-1880); negli stessi anni Tolstoj dà alle stampe Guerra e pace (1867-1869) e Anna Karenina (1875-1877), mentre solo più tardi viene pubblicato l’incompiuto ... Leggi Tutto

Kramskoj, Ivan Nikolaevič

Enciclopedia on line

Kramskoj, Ivan Nikolaevič Pittore e incisore (Ostrogožsk, Voronež, 1837 - Pietroburgo 1887), uno dei fondatori del gruppo degli Ambulanti, di cui organizzò le mostre annuali. È uno dei maggiori maestri del ritratto realistico: [...] Autoritratto (1867), L. N. Tolstoj (1873), N. A. Nekrasov (1877), M. E. Saltykov-Ščedrin (1879), tutti a Mosca, Galleria Tret´jakov; in un secondo tempo dipinse il ritratto nell'insieme di una composizione di genere (Nekrasov nel periodo degli " ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: A. IVANOV – NEKRASOV – MOSCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kramskoj, Ivan Nikolaevič (1)
Mostra Tutti

Fëdorov, Nikolaj Fëdorovič

Enciclopedia on line

Pensatore russo (n. 1828 - m. Mosca 1903). Visse modestamente e asceticamente, tutto dedito alle sue meditazioni, le quali suscitarono l'interesse e l'ammirazione di altissimi spiriti, come V. Solov´ëv, [...] F. Dostoevskij, L. Tolstoj, che ne subirono l'influenza. Secondo il F., la filosofia deve cessare di essere oggettiva e intellettualistica e diventare attiva e "proiettiva", deve cioè tendere a trasformare la conoscenza in "progetto d'un mondo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DOSTOEVSKIJ – MOSCA

Ge, Nikolaj Nikolaevič

Enciclopedia on line

Pittore (Voronež 1831 - Nežin 1894). Allievo di P. V. Basin all'Accademia di Pietroburgo, vincitore del premio di Roma, soggiornò a lungo in Italia (1857-69). Fece parte del gruppo degli Ambulanti. Amico [...] di L. Tolstoj, ne fece il ritratto e ne illustrò gli scritti morali. Fra le sue opere, nel Museo nazionale d'arte russa di San Pietroburgo, episodî della Vita di Cristo (1863) e Pietro I che interroga il figlio (1871). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN PIETROBURGO – ARTE RUSSA – ITALIA – ROMA

Grigor´ev, Afanasij Grigor´evič

Enciclopedia on line

Architetto russo (n. 1782 - m. 1868). Spiegò la sua maggiore attività nella ricostruzione di Mosca dopo l'incendio del 1812, erigendo specialmente dimore signorili, tra cui notevole quella che è attualmente [...] sede del museo L. N. Tolstoj. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSCA

Caterina I imperatrice di Russia

Enciclopedia on line

Caterina I imperatrice di Russia Seconda moglie (n. 1684 - m. Pietroburgo 1727) di Pietro il Grande, che la sposò nel 1712, ebbe efficace e benefica influenza sul marito. Morto Pietro (1725), salì al trono grazie all'appoggio di D. Menšikov, [...] P. A. Tolstoj e F. M. Apraksin contro la vecchia aristocrazia russa che sosteneva Pietro, figlio minorenne dello zarevič Alessio. Inadatta al governo, si fece dominare da Menšikov di cui cercò tuttavia di limitare l'arbitrio. In politica interna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIETRO IL GRANDE – ARISTOCRAZIA – INGHILTERRA – AUSTRIA – PRUSSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Caterina I imperatrice di Russia (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34
Vocabolario
tolstoiano
tolstoiano agg. – Dello scrittore russo Lev Nikolaevič Tolstoj 〈talstòi〉 (1828-1910): l’opera t.; i racconti, i grandi romanzi t.; l’ideologia, la religiosità, la poetica tolstoiana. Come sost., ammiratore, fautore, seguace di Tolstoj: i tolstoiani...
tolstoismo
tolstoismo s. m. – Il complesso delle convinzioni etiche, religiose, sociali e politiche, della poetica artistica e della tecnica narrativa di Lev Nikolaevič Tolstoj (v. la voce prec.).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali