Chimica dell'atmosfera
John H. Seinfeld
È opinione comune che l'atmosfera della Terra e quella degli altri pianeti simili a essa (ossia Venere e Marte) si sia formata in seguito alla liberazione di [...] ∙. Tutte e tre le reazioni hanno inizio con un'addizione sui doppi legami C=C formando radicali. Il benzene, il toluene e gli xileni sono gli idrocarburi aromatici più abbondanti nell'atmosfera. Come nel caso degli alcani, l'unico processo importante ...
Leggi Tutto
Processi di separazione nell’industria chimica e nelle tecnologie ambientali
Stefano Carrà
La separazione dei singoli componenti dalle loro miscele o da soluzioni liquide costituisce un’operazione importante [...] con acqua per rimuovere l’ammoniaca e poi con un olio minerale per eliminare i vapori di benzene e toluene. Anche lo stripping gioca un ruolo importante nelle tecnologie ambientali, poiché consente di rimuovere i componenti organici volatili, come ...
Leggi Tutto
Tecnopolimeri
Paola Fabbri
Massimo Messori
Francesco Pilati
Maurizio Toselli
Col termine tecnopolimeri (engineering plastics o engineering polymers) si indicano, in genere, le materie plastiche utilizzabili [...] . - Limitatamente al processo industriale, la reazione per la preparazione del PPO consiste in una soluzione di 2,6-dimetilfenolo in toluene che viene fatta reagire con ossigeno alla temperatura di 20-60 °C in presenza di composti del rame o del ...
Leggi Tutto
Vita, origine della
CCyril Ponnamperuma
di Cyril Ponnamperuma
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) le basi scientifiche; b) l'evoluzione chimica. □ 2. Concetti e teorie prima del nostro secolo: a) generazione [...] mediante gascromatografia. Con la scarica ad arco il prodotto più abbondante era il benzene, seguito immediatamente dal toluene, sostanze che erano virtualmente assenti con la scarica a semicorona. Mediante spettrometria di massa alcuni dei picchi ...
Leggi Tutto
Reazioni chimiche
Gabriello Illuminati
di Gabriello Illuminati
Reazioni chimiche
sommario: 1. Introduzione e cenni storici. 2. Perché avviene una reazione chimica. 3. Come avviene una reazione chimica. [...] , nella bromurazione si può facilmente ottenere un solo prodotto per sostituzione dell'idrogeno più reattivo. La α-bromurazione del toluene è 64.000 volte più rapida di quella dell'etano. Nella reazione con l'etilbenzene si forma solo 1-bromo ...
Leggi Tutto
toluene
tolüène s. m. [dal fr. toluène, der. di (baume de) Tolu «balsamo di Tolù» (v. la voce prec.), col suff. -ène «-ene»]. – In chimica organica, idrocarburo aromatico, detto anche, meno propriam., toluolo, omologo superiore del benzene,...
tolile
s. m. [der. di toluene, col suff. -ile]. – In chimica organica, radicale monovalente, derivato dal toluene, di formula CH3C6H4−, in tre forme isomere. ◆ In composizione, assume la forma tolìl-: per es., tolilidrazina, usata come reattivo;...