CONTINI, Pietro
Hellmut Hager
Figlio di Giovanni Antonio, fu pittore e indoratore, capostipite di una dinastia di architetti operosa a Roma nel sec. XVII.
Se ne ignora sia la data di nascita sia l'origine; [...] 159).
Il 9 apr. 1618, di nuovo al servizio degli Aldobrandini, ricevette il saldo per aver adornato e indorato l'incorniciatura dei il 17 apr. 1636 nel libro dei morti di S. Tommaso in Parione. Fu sepolto nella Chiesa Nuova, dove nel 1603 il ...
Leggi Tutto
CANALE, Ludovico
Gino Benzoni
Nacque sul finire del secolo XVI a Rieti, ove s'era trapiantato un ramo cadetto della nobile famiglia temana dei Canale, da Nevio di Taddeo e da Lucrezia Stefanucci di [...] spagnolo.
Nel 1623, sempre sotto il comando dell'Aldobrandini, è in Valtellina, allora in temporanea custodia veneto"); II, pp. 43 s. n. 5, 127, 130, 144; Id., Tommaso di Savoia-Carignano, Torino 1941, p. 273; A. Valori, Condottieri e generali del ...
Leggi Tutto