CARACCIOLO, Francesco Marino
**
Figlio di Marino, principe di Avellino, e di Francesca d'Avalos, nacque postumo il 29 genn. 1631. Erede universale dei titoli e dei beni del padre, che nel suo testamento [...] Oñate, un prete che aveva fatto arrestare ad Atripalda, perché latore di lettere filofrancesi.
Quando nell'estate la flotta francese, guidata dal principe TommasodiSavoia effettuò, dopo aver occupato Procida, uno sbarco a Vietri, vicino Salerno, il ...
Leggi Tutto
LA MOTTA, Girolamo Langosco conte de
Andrea Merlotti
Figlio del conte Alfonso e di Saveria Vialardi di Villanova, nacque intorno al 1575. Ventenne, accompagnò in Spagna il padre, ambasciatore del duca [...] ereditare i feudi e il ruolo del L., ma nel 1627 cadde in disgrazia. Il feudo di Saluzzola fu avocato e assegnato, con quello di Carisio, al principe TommasodiSavoia principe di Carignano, come parte del suo ingente appannaggio.
Fonti e Bibl.: Arch ...
Leggi Tutto
AGLIÈ, Filippo San Martino conte di
Renzo De Felice
Secondogenito di Giulio Cesare e di Ottavia Gentili, e nipote di Ludovico, nacque a Torino il 27 marzo 1604. Carattere deciso e violento - nel 1623 [...] antifrancese alla corte ducale. Al valore personale dell'A. si dovette pure se, in occasione della conquista di Torino da parte del principe TommasodiSavoia (1639), la reggente e l'erede al trono riuscirono a porsi in salvo a Susa.
Col precipitare ...
Leggi Tutto
BROGLIA, Francesco Maria
Valerio Castronovo
Nato a Chieri nel 1611, apparteneva a una vecchia famiglia aristocratica iscritta sin dal sec. XIV a uno degli "alberghi" militari dominanti il Comune chierese [...] nell'ultima campagna in Italia contro le forze spagnole.
Collegatosi con il contingente piemontese del principe TommasodiSavoia, il B. accorse nell'estate di quell'anno a dar man forte a Francesco I d'Este che, occupata Valenza, resisteva alla ...
Leggi Tutto
BORROMEO, Giovanni
Valerio Castronovo
Conte di Arona, primogenito dei tredici figli di Giulio Cesare II e della contessa Giovanna Cesi poi duchessa di Ceri (dalla quale il B. erediterà il titolo di [...] insediato dal Leganés nell'aprile 1639 al governo d'Ivrea, passata con tutto il Canavese dalla parte diTommasodiSavoia, e incaricato di presidiare poi dal 1642, con duemila dei suoi borghigiani, assoldati dai feudi del Verbano, anche la città ...
Leggi Tutto
CARAFA, Giovanni Alfonso
Carla Russo
Duca di Collepietro e di Castelnuovo, nacque, il 5 dicembre 1609, da Pietro e da Isabella Grisone.
La famiglia apparteneva al ramo dei Carafa di Montorio. Il ducato [...] spedizione francese contro Napoli guidata da TommasodiSavoia. Escluso dall'indulto generale proclamato I. Fuidoro, Successi del governo del conte d'Oñatte (1648-1653), a cura di A. Parente, Napoli 1932, p. 47; B. Aldimari, Historia geneal. della ...
Leggi Tutto
DEL MONTE (Da Monte), Alessandro
Pietro Messina
Nacque a Verona nel 1596 da Giovan Francesco, "soggetto insigne della sua città" (Gualdo Priorato, Scena...), e dalla contessa Ottavia di Sanbonifacio. [...] e poi del francese Henri de Lorraine conte d'Harcourt. Nel 1641, all'assedio di Ivrea, si distinse opponendosi al principe TommasodiSavoia e perme ttendo ai suoi di ritirarsi al di là della Dora. Poco dopo fu inviato a reprimere la sollevazione ...
Leggi Tutto
FILIPPA, Maurizio
Cristina Stango
Nacque attorno al 1600 da Giovanni Antonio, auditore di rota a Bologna e poi senatore nel Senato di Torino, e da Lucrezia Borgarelli, appartenente a una famiglia del [...] alle fortune del F. fu impressa dalla guerra civile fra i sostenitori della reggente Cristina di Francia e quelli dei principi cognati Maurizio e TommasodiSavoia, scoppiata nell'autunno del 1638. Schieratosi fin dal primo momento col partito della ...
Leggi Tutto
CARACCIOLO, Francesco
**
Figlio di Giovanni Battista e di Maria Spinelli, il C., di cui si ignorano la data e il luogo di nascita, ereditò dal padre il titolo di duca di Martina. Nel 1647, allo scoppio [...] la città in assetto per respingere un eventuale attacco dal mare. L'armata francese infatti, guidata dal principe TommasodiSavoia si era impadronita di Procida il 9 agosto e minacciava la costa salernitana. Lo sbarco nemico avvenne a Vietri, ma i ...
Leggi Tutto
CHALLES, Hector Millet de
François-Charles Uginet
Settimo figlio del gran cancelliere diSavoia Louis Millet barone di Faverges e di Françoise Bay, venne battezzato a Chambéry il 3 settembre del 1568. [...] delle truppe francesi (maggio 1630). In quanto presidente del Senato, lo Ch. eraresponsabile della provincia, poiché il principe TommasodiSavoia Carignano, che era il governatore, si era ritirato in Val d'Aosta. Il 14 maggio, quando le avanguardie ...
Leggi Tutto