ESTE, Ippolito d'
Lucy Byatt
Nacque a Ferrara il 20 marzo (novembre?) 1479, terzogenito del duca Ercole I d'Este e di Eleonora d'Aragona. All'età di tre anni gli venne conferita in commendam l'abbazia [...] Tommaso Bakocz.
È forse a causa di questa instabile situazione politica che il duca Ercole decise di richiamare l'E. a Ferrara e di successione diFrancesco 1 di Stato di Firenze e Modena, Roma 1964, pp. 26-33; Archivio Falcò Pio diSavoia, a cura di ...
Leggi Tutto
POMPONAZZI, Pietro
Vittoria Perrone Compagni
POMPONAZZI, Pietro (Petrus Pomponatius Mantuanus, de Pomponatiis). – Nacque a Mantova il 16 settembre 1462 in una famiglia agiata, da tempo legata ai Gonzaga, [...] diFrancesco II Gonzaga, indirizzata l’anno seguente a Tommaso Lippomano (Fontana, 1869, p. 83). Nel 1492 il Senato veneto gli concesse un aumento di ottobre di quell’anno rinunciò all’incarico per recarsi presso Alberto Pio diSavoia, signore di ...
Leggi Tutto
GERDIL, Giacinto Sigismondo (al secolo, Jean-François)
Pietro Stella
Nacque a Samoëns (Alta Savoia) il 23 giugno 1718 da Pierre, notaio, e da Françoise Perrier, originaria di Taninges. Ricevuta la prima [...] insegnamento diFrancesco Maria Zanotti e di Eustachio diretta di Louis Thomassin e della Summa diTommaso d' 1925, passim; M. Zucchi, I governatori dei principi reali diSavoia…, in Miscell. di storia italiana, LV (1933), p. 646; L. von Pastor ...
Leggi Tutto
LANINO, Bernardino
Alessandro Serafini
Nacque tra il 1509 e il 1513 da Enriotto "de Lanino", tessitore in Vercelli, e da Marchetta (Romano, 1985, p. 13). Non si conosce il luogo di nascita, che potrebbe [...] ducali per Emanuele Filiberto diSavoia (Ragusa, p. 227 di Malta del vescovado di Vercelli.
Del 1577 era la tavola, perduta, con Cristo alla colonna e i ss. Andrea e Tommaso -28; V. Viale, Civico Museo Francesco Borgogna. I dipinti, Vercelli 1969, pp ...
Leggi Tutto
SPANZOTTI, Giovanni Martino detto Giovanni Martino de Campanigo
Edoardo Villata
– Nacque nel sesto decennio del XV secolo verosimilmente a Varese, dove il padre, Pietro, è documentato come pittore nel [...] di dipingere un polittico per la cappella di S. Tommaso d’Aquino nella chiesa domenicana di rimandava a Carlo II diSavoia una sua copia di una Madonna «florentina», , recapitata dal ‘lignamario’ chivassese Francesco della Porta, specifica che le ...
Leggi Tutto
STEFFANI, Agostino
Raffaele Mellace
STEFFANI (Stefani), Agostino. – Nacque a Castelfranco, nel Trevigiano, il 25 luglio 1654, quinto di sette figli di Camillo e di Paolina Terzago, sua seconda moglie. [...] diTommaso Giusti, pala d’altare di Gianantonio Pellegrini). Il 3 dicembre 1712 a Braunschweig aveva consacrato la chiesa didiSavoiadi metà Seicento (da Francesco Cavalli a Giovanni Legrenzi), Steffani fu un esponente di spicco della generazione di ...
Leggi Tutto
GIOVANNI II Paleologo, marchese di Monferrato
Aldo Settia
Unico figlio maschio di Teodoro I Paleologo, secondogenito di Andronico II imperatore d'Oriente, e della genovese Argentina Spinola (sposata [...] di Valperga e di San Martino: in comunità d'intenti con il marchese Tommasodi Saluzzo e i fuorusciti locali, tentò di impadronirsi di Caluso e di Visconti e dal conte diSavoia - poi scarsamente stato di guerra, in S. Francescodi Chivasso. E qui di ...
Leggi Tutto
ZANONI VOLPICELLI, Eugenio Felice Zanoni Maria (nome cinese Fóbìzhílǐ)
Federico Masini
Nacque il 12 aprile 1856 nell’isola di Jersey – vicina alle coste francesi ma appartenente alla Gran Bretagna – [...] Tommaso Tittoni.
Nel 1903 venne nominato cavaliere dell’Ordine mauriziano e, pochi mesi dopo, commendatore dell’Ordine imperiale austriaco diFrancesco venne presieduta da Luigi Amedeo diSavoia Aosta, duca degli Abruzzi, di passaggio a Hong Kong. Il ...
Leggi Tutto
MARIA GIOVANNA BATTISTA diSavoia Nemours, duchessa diSavoia
Andrea Merlotti
MARIA GIOVANNA BATTISTA diSavoia Nemours, duchessa diSavoia. – Nata a Parigi l’11 apr. 1644, M. era la figlia primogenita [...] diSavoia.
Nel 1666, la sorella di M., Maria Francesca Elisabetta sposò Alfonso VI di Braganza, re di Portogallo Carlo Cristiano Chabod de Saint-Maurice, figlio diFrancescoTommaso Chabod marchese di Saint-Maurice gran scudiere del duca, più ...
Leggi Tutto
VANVITELLI, Luigi
Tommaso Manfredi
VANVITELLI, Luigi. – Nacque a Napoli il 12 maggio 1700 dal pittore vedutista olandese Gaspar van Wittel (detto Vanvitelli) e da Anna Lorenzani, figlia del medaglista [...] risiedere durante le periodiche licenze concessegli da Vittorio Amedeo II diSavoia tra il 1715 e il 1721 (Manfredi, in Luigi sei figli: Carlo (1739), Pietro (1741), Gaspare (1743), Francesco (1745), Maria Cecilia (1748), Maria Palmira (1750; Morelli ...
Leggi Tutto