BIANCA LANCIA
RRenato Bordone
Intorno alla madre di re Manfredi non sono rimaste fonti documentarie, ma solo narrative e ciò rende problematica la ricostruzione della sua figura.
Secondo il coevo Annalista [...] di Agliano, padre di Giordano, e a Francesco Semplice di Canelli, padre di Bartolomeo, tutti investiti della dignità comitale e di patti matrimoniali con Beatrice diSavoia viene indicato come "Manfredus Lancea", ma lo fu in ogni caso di lì a poco, ...
Leggi Tutto
PUGNANI, Gaetano
Annarita Colturato
PUGNANI, Gaetano (Giulio Gaetano Gerolamo). – Nacque a Torino il 27 novembre 1731, primogenito di Giovanni Battista (1707/1708-1783) e di Angela Borri (morta nel [...] Tommaso Gelosio (1707-1747), violinista di Cumiana (luogo didi Londra, dove l’8 aprile 1769 esordì come operista con Nanetta e Lubino (libretto di Carlo Francesco Amedeo Cigna Santi), per le nozze di Giuseppina diSavoia con il futuro Luigi XVIII (poi ...
Leggi Tutto
SACCHERI, Giovanni Girolamo
Clara Silvia Roero
– Nacque a San Remo fra il 4 e il 5 settembre 1667 da Maria (di cui è ignoto il cognome) e da Giovanni Felice, notaio. Fin dall’infanzia Saccheri si [...] di Brera.
Ad avviarlo alla ricerca matematica furono i fratelli Giovanni e Tommasodi Torino, dove rimase fino al 1697. Lì instaurò ottimi rapporti con il duca diSavoia come tesi di un suo allievo, il conte Giovanni Francesco Casalette delle ...
Leggi Tutto
FILIBERTO I, duca diSavoia
Renata Crotti Pasi
Figlio del duca Amedeo IX e di Iolanda di Francia, sorella del re Luigi XI, F. nacque a Chambéry in Savoia, il 7 agosto 1465. Alla morte del padre, avvenuta [...] pp. 622, 640, 643 s., 646 s.,758; F. Cognasso, I Savoia, Varese 1971, pp. 287-297; Cronologia de' principi diSavoia..., in F. Carrone di S. Tommaso, Tavole genealogiche della R. Casa diSavoia, Torino 1837, pp. 38, 45; P. Litta, Le fam. celebri ital ...
Leggi Tutto
FIESCHI, Niccolò
Giovanni Nuti
Appartenente al ramo ligure della potente famiglia dei conti di Lavagna, nacque, forse a Genova, verso il 1230 da Tedisio, fratello del papa Innocenzo IV, e da Simona, [...] delle complesse trattative che portarono alla liberazione diTommaso II diSavoia, signore del Piemonte, il quale aveva furono traslate a Genova ed ivi inumate nella chiesa di S. Francescodi Castelletto, accanto alle tombe del fratello Federico e ...
Leggi Tutto
DAL VERME, Luchino
Francesco Surdich
Nacque a Milano il 26 sett. 1838 da Luigi e da Vittoria Bolognini, in nobile e antica famiglia originaria di Verona, che aveva annoverato fra i suoi rappresentanti [...] precettore del principe Tommaso Alberto diSavoia, duca di Genova, che in qualità di ufficiale di ordinanza accompagnò a illustre antenato, il condottiero Luchino Dal Verme, e Francesco Petrarca (Francesco Petrarca e Luchino Dal Verme, Roma 1892), e ...
Leggi Tutto
VICARIATI GENERALI
PPaolo Cammarosano
L'istituzione del vicarius generalis o capitaneus generalis (le due espressioni sono assolutamente fungibili, la prima essendo quella di più frequente uso) si sviluppò [...] Riccardo Filangieri (1245-1246), di un nobile di Parma, Bonaccorso di Paludo (maggio 1247), di Diepoldo di Hohenburg, fratello del ricordato Bertoldo (luglio 1247), di Enrico di Rivello (luglio 1248), diTommaso conte diSavoia (novembre 1248). Oltre ...
Leggi Tutto
MARINO, Giambattista
Fausto Nicolini
Poeta, nato a Napoli il 18 ottobre 1569. Fu avviato dal padre (il giureconsulto Gianfrancesco) alla giurisprudenza. Ma l'ingegno vivacissimo e l'innata straordinaria [...] nozze diFrancesco Gonzaga e Alfonso d'Este con Margherita e Isabella diSavoia, l Tommaso Stigliani, continuata anche dopo la sua morte e alla quale parteciparono letterati d'ogni regione italiana. Tornato in Italia col cardinale Maurizio diSavoia ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] seguita in quel periodo da Francesco I, sia per i legami tra la Francia e la Scozia, tradizionale avversaria dell'Inghilterra.
Tutta questa interessantissima fase di politica estera è guidata dalla possente figura diTommaso Wolsey. Ma dopo un ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] Francescodi Valois, duca d'Angiò, fratello di Enrico III re di Francia diSavoia; dava il suo appoggio ai protestanti irlandesi, e mandava soccorsi ai Valdesi contro il duca diSavoia Antille Danesi, dell'Isola di S. Tommaso, S. Giovanni e Santa ...
Leggi Tutto