VILLA, Guido
B. Alice Raviola
– Figlio diFrancesco e della nobildonna bolognese Silvia Bentivoglio, nacque nel 1585 a Ferrara.
Francesco Villa, patrizio e soldato, fu tra i numerosi uomini d’arme forestieri [...] di Vittorio Amedeo I, la guerra civile scoppiata tra la duchessa e i principi Tommaso e Maurizio diSavoia comunicare la notizia della morte del padre in battaglia fu il primogenito Ghiron Francesco, che ne aveva seguito le orme in tutto e per tutto: ...
Leggi Tutto
PICCINNI, Antonio Nicola Donato
Rosalba Dinoia
PICCINNI, Antonio Nicola Donato. – Discendente dalla famiglia del musicista barese Niccolò Piccinni, nacque a Trani il 14 maggio 1846 da Giacinto, droghiere, [...] mentre per l’incisione Francesco Pisante e Tommaso Aloysio Juvara (notevole è portata a Roma dal maestro, come Francescodi Bartolo e Saro Cucinotta, favorì Piccinni questa Piccinni ebbe in dono da casa Savoia una spilla in oro e pietre preziose ...
Leggi Tutto
CARAFA, Diomede
Carla Russo
Del ramo dei Carafa della Stadera, nacque in data imprecisata da Marzio, duca di Maddaloni, e da Maria di Capua Pacheco y Zuñica, figlia del principe di Conca, erede del [...] , Margherita, che sposò Fabrizio Carafa, duca di Andria, Anna, Francesca e Maria, tutte monache, dopo la morte congiura aristocratica che aveva cercato appoggio nel Mazzarino e in TommasodiSavoia.
In realtà il C. rimase in carcere ben poco tempo ...
Leggi Tutto
VISCONTI, Pietro Francesco.
Maria Nadia Covini
– Nacque presumibilmente a Milano attorno al 1420 da Leonardo e da Margherita Caimi, di nobile famiglia cittadina.
Il padre, discendente diretto di Bernabò [...] influenti governanti della reggenza di Bona diSavoia, in costante sintonia Tommaso Cazzaniga, sono dispersi tra i musei di vari continenti, da Kansas City al Louvre di Parigi. L’esecutore testamentario designato fu il nipote Francesco Bernardino di ...
Leggi Tutto
BORROMEO, Vitaliano
Gaspare De Caro
Terzo figlio, dopo Renato e Giberto, del conte Carlo e di Isabella, figlia del conte Ercole D'Adda, nacque a Milano il 5 apr. 1620. Insieme con il fratello Giberto, [...] diTommasodi Carignano e diFrancesco I d'Este. Agli ordini del marchese di Caracena il B. comandava, con il grado di maestro di campo, un contingente di con Vittorio Amedeo II diSavoia, dietro le cui profferte di amicizia e di buona volontà i ...
Leggi Tutto
LAMBERTI, Ventura (Bonaventura)
Maria Paola Palla
Nacque a Carpi il 5 dic. 1652 da Tommaso e Chiara Agazzani, in una famiglia, discretamente agiata, che possedeva terreni nel contado della cittadina [...] quando il L., nuovamente a Carpi, eseguì per la chiesa di S. Ignazio il S. Francesco Saverio che battezza due re e, poco dopo, il per via ereditaria, dalla raccolta di casa Pozzuoli ad Alberto Pio diSavoia, i cui beni confluirono nel patrimonio ...
Leggi Tutto
OLIVA, Antonio
Eva Cecchinato
OLIVA, Antonio. – Nacque all’Avana (Cuba) il 19 giugno 1827 da Giuseppe e da Matilde Turla.
La famiglia, originaria di Mergozzo, ritornò qualche anno dopo nel piccolo borgo [...] di Torino, nel marzo 1854 fu arrestato insieme all’avvocato Tommaso Villa croce dell’Ordine militare diSavoia. La partecipazione alla campagna s., 287 s., 306, 315; Carteggi politici inediti diFrancesco Crispi (1860-1900), Roma 1912, pp. 183, 272 ...
Leggi Tutto
SEGHIZZI (Sighizzi), Andrea
Stefano L'Occaso
SEGHIZZI (Sighizzi), Andrea. – Nacque a Bologna, da Giovanni, forse nel 1610 (Scritti originali…, 1983, p. 234). Non è invece noto il nome della madre.
A [...] Francesco I d’Este in S. Agostino, in collaborazione con Gaspare Vigarani, nonché assieme a «sei altri pittori bolognesi», ad alcuni «pittori di Reggio», al tagliapietre Tommaso Noli”), e ancora presso il duca diSavoia.
Dopo il soggiorno modenese, lo ...
Leggi Tutto
PANDONE, Camillo
Giuliana Vitale
PANDONE, Camillo. – Figlio di Carlo e di Lucrezia del Balzo, nacque forse nel 1451.
Appartenne a una famiglia inquadrata nei ranghi feudali sin dall’età angioina (Ammirato, [...] di nozze di Carlotta, figlia di Federico e Anna diSavoia, con il re di Scozia, ma che, essendosi quegli ammalato, prima di decidere di Balzo, moglie di Federico (Croce, 1948, p. 195, dove però si menziona il nome diFrancesco, e non di Camillo).
Morì ...
Leggi Tutto
CARRON, Giuseppe Gaetano Giacinto, marchese di San Tommaso
Enrico Stumpo
Da famiglia di origine borghese, che aveva raggiunto con Giovanni la nobiltà e le alte cariche dello Stato durante il regno di [...] di scelta di ogni singolo caso. In quello della famiglia Carron la "sopravvivenza" era già stata concessa allo stesso Giovanni per il figlio Guglielmo Francesco marchese di San Tommaso della diplomazia della corte diSavoia, Torino-Firenze 1880, ...
Leggi Tutto