TRIONFO, Agostino
Felice BATTAGLIA
Teologo e politico, nato ad Ancona nel 1243, morto a Napoli il 2 aprile 1328. Entrato, a diciotto anni, nell'ordine degli eremitani di S. Agostino, fu inviato per [...] accademici. Partecipò nel 1274, inviato dal papa in luogo di Tommasod'Aquino morto in viaggio, al concilio ecumenico di Lione e da questa papam. Il testo pubblicato (Aus den Tagen Bonifaz VIII, II, Quellen, Münster 1902, p. LXIX segg.) rivela la ...
Leggi Tutto
SINTERESI
Guido Calogero
(o Sinderesi) - Termine filosofico usato dalla psicologia e teologia medievale, di origine assai discussa. Nella prima forma, corrispondente al greco συντήρησις (l'altra forma, [...] di principio innato della coscienza etico-religiosa: Tommasod'Aquino, tra gli altri, la definisce con v. Ueberweg-Geyer, Grundriss d. Gesch. d. Philosophie, II, 11ª ed., Berlino 1928, p. 677; R. Eisler, Wörterbuch d. philosoph. Begriffe, III, ...
Leggi Tutto
TOCCO, di
Famiglia di antica nobiltà che prese il nome dalla signoria di Tocco da lei posseduta. Ha goduto nobiltà in Napoli, Venezia, Benevento, Capua, Tropea, Chieti e Nicotera. Ottenne il granducato [...] edificato la città di Cefalonia; Ludovico (1415) capitano generale e ammiraglio della regina Giovanna II, Guglielmo famoso biografo di S. Tommasod'Aquino; Ferdinando ambasciatore di Carlo V in Inghilterra; Carlo (1555) governatore di Roma per il ...
Leggi Tutto
GUGLIELMO di Moerbecke (Guilielmus de Moerbeka, Morbeha; o anche Guilielmus Brabantinus, essendo Moerbecke nel Brabante)
Guido Calogero
Domenicano, nato intorno il 1215, morto nel 1286. Fu penitenziere [...] nominato arcivescovo di Corinto. Per incitamento di S. Tommasod'Aquino, di cui fu il collaboratore filologico, tradusse dal 47-51. Più ampia bibliografia in Ueberweg-Geyer, Grundriss d. Gesch. d. Philos., II, 11ª ed., Berlino 1928, p. 728 e presso ...
Leggi Tutto
GIOVANNI di Napoli (Iohannes de Regina)
Guido CALOGERO
Domenicano, vissuto tra la fine del sec. XIII e il principio del XIV. Nel 1310 iniziò il suo insegnamento all'università di Parigi, leggendo le [...] fu chiamato alla cattedra di Napoli, già occupata da Tommasod'Aquino. Morì dopo il 1336.
È uno dei più notevoli , I, Münster 1927, pp. 287-306, e Ueberweg-Geyer, Grundriss d. Gesch. d. Phil., II, 11ª ed., Berlino 1928, pp. 531-32). La sua posizione ...
Leggi Tutto
UGO di Strasburgo
Pio PASCHINI
Priore dei domenicani in detta città, il suo nome è tramandato in manoscritti del 1268 e 1269. Fu l'autore di un celebre Compendium Theologiae o Compendium Theologicae [...] l'opera fu già attribuita a Tommaso Dorniberg di Spira, dotto giurista, a S. Tommasod'Aquino (di cui esiste un Compendium Ordinis Praedicatorum, I, Parigi 1719, p. 470 seg.; H. Hurter, Nomenclator literarius, II, Innsbruck 1906, pp. 384, 1585. ...
Leggi Tutto
GIOVANNI XXI, papa
José Francisco Meirinhos
Sono stati identificati diversi Pietro Ispano - nome di G. prima dell'elezione al pontificato - che hanno operato in Portogallo nella prima metà del sec. [...] della facoltà di teologia al pensiero di Tommasod'Aquino e dei suoi seguaci: esso infatti era vero autore. È oggi definitivamente accertato che la Expositio libri de anima II-III pubblicata da M. Alonso nel 1953 nel terzo volume delle Obras ...
Leggi Tutto
SISTO IV, papa
Giuseppe Lombardi
SISTO IV, papa. – Francesco della Rovere nacque a Celle in Liguria, in località Richetti, il 21 luglio 1414, da Leonardo «accimator panni» (così qualificato in diversi [...] e priore di S. Maiolo in Pavia, e ricevette inoltre in commenda da Paolo II l’Ordine del Santo Sepolcro (pp. 226 s., 477, 483 s.; Lee, incompiuto sulla concordanza fra Duns Scoto e Tommasod’Aquino per dimostrare la compatibilità dei teologi dei ...
Leggi Tutto
GREGORIO X, papa
Ludovico Gatto
Tedaldo Visconti nacque a Piacenza agli inizi del XIII secolo e appartenne alla famiglia cittadina dei Visconti, non imparentata con l'omonima casata milanese.
Poco sappiamo [...] periodo in cui vi si trovarono Matteo Rosso Orsini, Tommasod'Aquino e Guy Foucois, il futuro papa Clemente IV, vicino con le stesse formule utilizzate da Ottone IV e da Federico II. Egli promise inoltre, con un atto che ebbe importanza politica ...
Leggi Tutto
ARISTOTELISMO
C. Gentili
Di un'influenza aristotelica nelle concezioni medievali dell'arte non si può parlare prima del sec. 13°, quando ha grande rilievo - in rapporto al modo di concepire l'opera [...] , Medieval Aesthetics, Den Haag-Paris-Warszawa 1970, pp. 221-223 (trad. it. Storia dell'estetica, II, L'estetica medievale, Torino 1979, pp. 248-252); Tommasod'Aquino, Opera omnia iussu Leonis XII P.M. edita, 48 voll., Roma 1882-1971; id., La Somma ...
Leggi Tutto