BRUNACCI, Nicola (Nicholaus Brunatii o Bramazzi)
Julius Kirshner
Nacque a Perugia intorno al1240 ed entrò nell'Ordine domenicano nel 1255. Dopo aver studiato nel convento di Perugia, ove ebbe occasione [...] quello di I. Taurisano, Discepoli e biografi di s. Tommaso, in S. Tommasod'Aquino. Miscell. stor. art., Roma 1924, pp. 134-39 diS. Maria Novella, Firenze 1955, I, pp. 278, 283, 376; II, p. 601; P. Mandonnet, Dante le théologien, Paris 1935, pp. 129 ...
Leggi Tutto
AVERANI, Benedetto
Nicola Carranza
Nacque a Firenze il 19 luglio 1645, fratello maggiore di Giuseppe, celebre giureconsulto, autore di una sua biografia (in B. A., Opera Latina, I, Florentiae 1717, [...] matematico, scrisse un poema in lode di s. Tommasod'Aquino, che pose in luce le non comuni cognizioni P. Niceron, Mémoires pour servir à l'hist. des hommes illustres, II,Paris 1729, pp. 196-205; G. Lami, Memorabilia Italorum eruditione praestantium ...
Leggi Tutto
BUTI, Niccolò Felice
Giancarlo Savino
Nato a Pistoia il 21 febbr. 1668 da Andrea, stimato giureconsulto, fece i suoi primi studi, specie di greco e di latino, nella città natale. Ottenuta una borsa [...] componimenti e con una orazione in lode di s. Tommasod'Aquino detta nell'Accademia di mons. Francesco Panciatichi.
Mortogli il M. Mazzuchelli, Gli Scrittori d'Italia, II, 4, Brescia 1763, pp. 2470-72; E. De Tipaldo, Biogr. d. ital. illustri, VII, ...
Leggi Tutto
ragionativa
Marta Cristiani
Definisce per D. una delle potenze dell'anima, conformemente alla dottrina aristotelica, che distingue tre diversi stadi di perfezione, in quello che costituisce il principio [...] è perfettissima di tutte l'altre, è l'anima umana (Cv III II 12-14: si rinvia a ragione, anche per quanto riguarda l'equivalenza praeterquam naturales ". Nel commento allo stesso testo di Tommasod'Aquino la conoscenza del " verum necessarium " e ...
Leggi Tutto
De Sensu et sensato
Enrico Berti
Titolo con cui viene talora indicata l'opera di Aristotele De Sensu et sensibilibus, in un libro, collocata dagli editori subito dopo il De Anima, all'inizio della serie [...] rinvia alla distinzione tra sensibili propri e comuni, fondata soprattutto su Anima II 6, 418a 19-20, ma ripresa anche in Sensu et sens. dell'occhio col cervello (I 5, 8, 13 e 14). Tommasod'Aquino, pure nel commento al De S., parla a sua volta dello ...
Leggi Tutto
SABRAN, Ermengaud
Thierry Pécout
de. – Figlio di Elzéar di Sabran (morto nel 1300), che affiancò Carlo I d’Angiò durante la conquista del Regno di Sicilia, e di Cecilia di Agoult-Sault; dalla coppia [...] rese al siniscalco nel 1277.
Strettamente legato a Carlo IId’Angiò, Sabran fu consigliere regio prima del 1293, e dal figlio di primo letto Elzéar; la figlia Sibilla sposò Tommasod’Aquino, conte di Acerra. Dalla seconda moglie, Alice, Sabran ebbe ...
Leggi Tutto
CARAFA, Tommaso
Franca Petrucci
Della nobile famiglia napoletana, nacque verso la metà del sec. XIV da Giovannello e da Mariella Mariscalchi ed ebbe tre fratelli, Antonio, Gurrello e Niccolò.
Nel 1390, [...] Ladislao (agosto 1414) e la sorella Giovanna II, a lui succeduta, non si avvalse forse ulteriormente dell'opera del C., poiché non risultano di lui altre notizie di attività pubbliche.
Aveva sposato Sancia d'Aquino, da cui ebbe cinque figli, Giovanni ...
Leggi Tutto
domenicana, scuola
Indirizzo filosofico e teologico sviluppatosi all’interno dell’ordine mendicante (detto ufficialemte dei ‘frati predicatori’) così denominato dal fondatore (1215), Domenico di Guzmán. [...] sec. furono però Alberto Magno e, soprattutto, Tommasod’Aquino. Mentre il primo utilizzò la noetica aristotelica, agli aspetti storici della teologia e, con Congar, ha avuto un ruolo importante nella impostazione del Concilio vaticano II. ...
Leggi Tutto
Alpetragio
Massimo Miglio
Astronomo arabo-ispano della seconda metà del sec. XII, nato a Siviglia, discepolo di Abu Bakr ibn Tufail; il nome arabo era al-Bitrūdjī Nūr al- Dīn Abū Ishak.
La sua teoria [...] rivela la complessità e l'eterogeneità della loro natura, posta in rilievo anche da D. in Pd II 64-66.
Affermava ancora A. (come Ruggero Bacone, Alberto Magno, Tommasod'Aquino) il movimento circolare del fuoco, dell'aria e dell'acqua, elementi a cui ...
Leggi Tutto
AURELI, Cesare
Anna Maria Carlevalis Luzietti
Nato a Roma il 7 aprile 1843 da un modesto scultore ornatista, Pietro, si indirizzò alla scultura sotto la guida del padre e completò ben presto la propria [...] di S. Gregorio, e il monumento a S. Tommasod'Aquino, destinato alla Biblioteca Vaticana; più noti ed ammirati sono p. 218; U. Thieme-F. Becker, Künstler-Lexikon, II, p. 254; A. De Gubernatis, Diz. d. artisti italiani viventi, Firenze 1906, pp. 21 s.; ...
Leggi Tutto