LANDOLFI, Tommaso
Arnaldo Bocelli
Scrittore, nato a Pico (Frosinone) il 9 agosto 1908.
I suoi racconti (Dialogo dei massimi sistemi, Firenze 1937; La pietra lunare, ivi 1939; Il mar delle blatte, Roma [...] cui si avverte come l'annunzio di una più libera moralità. Ché nel suo duplice aspetto lirico e logico, nativo e libresco, il Landolfi è in fondo un moralista.
Bibl.: E. Falqui, Ricerche di stile, Firenze 1939, pp. 173-78; E. De Michelis, in La Nuova ...
Leggi Tutto
BENEDETTI, Giulio (Arrigo come nome d'arte dal 1933)
Renato Bertacchini
Nacque a Lucca il 10 giugno 1910, da Luigi, rappresentante di commercio e Linda Agatoni; la madre, donna forte e volitiva, contava [...] gli incontri nell'ambiente universitario pisano con Walter Binni, Aldo Capitini, Giuseppe Dessi, Enzo Carli, Arturo Loria, TommasoLandolfi. Trasferitasi la famiglia a Frignano, sobborgo a sette chilometri da Lucca, il B. trascorse le vacanze a ...
Leggi Tutto
MACRÍ, Oreste
Anna Dolfi
Nacque a Maglie, nel Salento, il 10 febbr. 1913 da Gustavo (geometra, "laboriosissimo" agrimensore e appassionato lettore di romanzi, dal quale il figlio dichiarò di avere appreso [...] (La poesia di Quasimodo. Studi e carteggio con il poeta, Palermo 1986), C. Betocchi, Gatto, Landolfi (TommasoLandolfi. Narratore poeta critico artefice della lingua, Firenze 1990), Pratolini (Pratolini romanziere di "una storia italiana", ibid ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] si diffonde all’intero Regno e della quale l’episodio di Tommaso Aniello (Masaniello) è il più clamoroso e certo il più pittoresco ’ di Bontempelli, cui vanno associati A. Savinio e T. Landolfi, c’è l’attenzione sperimentale per l’attualità di C. ...
Leggi Tutto
interludio
interlùdio s. m. [dal lat. mediev. interludium, comp. di inter- e ludus «rappresentazione, spettacolo»]. – 1. a. Brano di musica, strumentale o corale, eseguito tra due scene, quadri o atti di un componimento vocale-strumentale,...