PositronEmission Tomography
PositronEmission Tomography (PET) 〈pòsitron emìsŠon tomògrafi〉 [FME] Denomin. ingl. della tomografiaaemissionedipositroni: v. radiologia digitalizzata: IV 710 f. ...
Leggi Tutto
Geologia
T. sismica Tecnica messa a punto agli inizi degli anni 1980, che analizza i tempi di percorso delle onde sismiche che si propagano nella Terra per ricostruire immagini di anomalie nella loro velocità [...] intorno all’organo in esame. Esistono 2 varianti di t. per emissione: monofotonica (➔ SPECT) e aemissionedipositroni (➔ PET).
La t. a risonanza magnetica nucleare è una tecnica di rivelazione tomografica non invasiva, perché utilizza l’effetto ...
Leggi Tutto
La definizione diagnostica per immagini indica la metodica che permette di conoscere, attraverso la formazione di immagini radiologiche nel vivente, la presenza di uno stato patologico. Essa si è andata [...] rispetto alle immagini usuali. Infine, la metodica di diagnostica radioisotopica più sofisticata è quella della tomografia assiale aemissionedipositroni (PET). Essa utilizza radioisotopi emettenti positroni (C11, N13, O15, F18, Ga68) che possono ...
Leggi Tutto
Rete
Mario Salerno
Tomás Maldonado
Cesare Emanuel
Nel campo delle telecomunicazioni, il termine rete indica genericamente un insieme di circuiti e altri impianti mediante i quali viene svolto un servizio [...] e le nuove tecniche nella modellazione dei solidi (tomografia computerizzata, tomografiaaemissionidipositroni, risonanza magnetica e tomografiaaemissionedi singolo fotone) consentono di 'vedere' gli organi e gli apparati del nostro ...
Leggi Tutto
(App. II, I, p. 837)
L'importanza attualmente assunta dall'e. in neurologia e nello studio delle epilessie in particolare obbliga a una più ampia esposizione.
L'e. studia l'attività elettrica spontanea [...] essere trasferita in altre ''immagini'' come quelle della tomografia cerebrale a raggi X (TAC), a risonanza magnetica (MRI), aemissionedipositroni (PET) e così via, a tutto vantaggio di una documentazione clinica e sperimentale più completa.
Il ...
Leggi Tutto
Demenza
Luigi Amaducci
Mario Falcini
Il termine demenza, derivato del latino demens, "uscito di mente", che nel linguaggio comune indica spesso genericamente stati di infermità mentale o insensatezza, [...] normoteso.
Più recentemente, metodiche come la tomografiaaemissionedi fotoni singoli (SPECT) e dipositroni (PET) hanno permesso di ottenere, con l'uso di radiotraccianti, immagini della funzionalità di singole aree cerebrali che, quantificando il ...
Leggi Tutto
MICROSCOPIO
Ugo Valdrè
Adriano Alippi
(XXIII, p. 221; App. II, II, p. 309; III, II, p. 109)
Microscopia ottica. − La microscopia ottica sta attraversando un periodo di grande sviluppo, dopo una stasi [...] m. a specchio, Auger, a foto- o termo-emissione e in scansione.
Microscopio a riemissione dipositroni. La risoluzione è ∼300 nm con tempi di esposizione di decine di ore. È prevista la possibilità di formare immagini di difetti di punto prossimi ...
Leggi Tutto
SENESCENZA E SENILITÀ
Massimo Aloisi
Claudio Massenti
(XXXI, p. 378; App. II, II, p. 807)
Il fenomeno della senescenza riguarda chiaramente soltanto gli organismi viventi. Ogni altra accezione del [...] occupata dall'ippocampo. Il ricorso alla tomografia con emissionedipositroni (PET) con l'uso del sono ancora allo studio.
Bibl.: D.L. Price, P.L. Whitehouse, R.G. Struble, A.W. Clark, J.T. Coyle, M.R. De Long, Alzheimer's disease and senile ...
Leggi Tutto
Rilevamento e interpretazione dei biosegnali
Carlo Marchesi
Lo sviluppo della conoscenza della fisiopatologia del corpo umano, si fonda sull'analisi di segni, nel significato estensivo di quantità numeriche, [...] tutte le principali tecniche di immagine: radiografico-numeriche, ecografiche, scintigrafiche, tomografiche in varie modalità (radiografica, a risonanza magnetica nucleare, scintigrafica aemissionedipositroni e aemissionedi singolo fotone).
Si ...
Leggi Tutto
elettroneurofisiologia
Mauro Capocci
Lo studio del sistema nervoso, sia centrale sia periferico, per mezzo della misurazione delle attività elettriche ed elettromagnetiche che lo contraddistinguono. [...] lungo l’assone e arriva a un terminale dove può eccitare un altro neurone o stimolare la contrazione di un muscolo. Tale attività ad altre tecniche (per es., la tomografia ad emissionedipositroni o la risonanza magnetica funzionale) che forniscono ...
Leggi Tutto
tomografia
tomografìa s. f. [dal ted. Tomographie, comp. del gr. τόμος «sezione», qui «strato», e di –graphie «-grafia»]. – In radiologia, particolare tecnica di indagine che consente di ottenere immagini di determinate sezioni, opportunamente...
PET
‹pèt›. – 1. In medicina, sigla (dalle iniziali delle parole ingl. Positron Emission Tomography) comunem. usata per indicare la tomografia a emissione di positroni. 2. In chimica, sigla di polietilentereftalato.