Pancreas
Daniela Caporossi
Livio Capocaccia
Il pancreas (dal greco πάγκρεας, composto di πᾶν, "tutto", e κρέας, "carne") è un organo retroperitoneale privo di capsula, non palpabile e di difficile [...] 'incidenza di 5-6 casi su 100.000 abitanti. Anche se a volte non è rilevabile nessuna causa, i principali fattori di rischio sono diagnostica per immagini (ecografia, tomografia assiale computerizzata, TAC, risonanzamagnetica nucleare, RMN) che mette ...
Leggi Tutto
Autopsia
Giorgio Weber
Angelo Fiori
Autopsia (dal greco ἀυτός, "stesso" e ὄψις, "vista) designa le operazioni di ispezione esterna e di sezione del corpo, eseguite sul cadavere dell'uomo o dell'animale [...] dell'ecografia, della tomografia assiale computerizzata, della risonanzamagnetica ecc. Le nuove l'autorità giudiziaria decide l'esame autoptico sono per lo più connessi a una segnalazione di delitto procedibile d'ufficio da parte di chi esercita ...
Leggi Tutto
risonanza magnetica funzionale
loc. s.le f. Tecnica diagnostica di rappresentazione grafica, che permette di valutare la funzionalità di un organo o di un apparato del corpo umano. ◆ Gli psicoterapeuti con i loro limitati mezzi di indagine...
risonanza
s. f. [dal lat. resonantia «eco, rimbombo»]. – 1. a. Amplificazione di un suono o dei suoni: in questa sala c’è una strana r.; la r., in quella stanzetta così bassa, altera le voci; senti questa r.? è un effetto dell’eco; in senso...