Ictus cerebrale
Cesare Fieschi
Anne Falcou
Il termine latino ictus, "colpo, battuta", indica una sindrome caratterizzata dall'esordio improvviso di un deficit neurologico focale di durata superiore [...] dei sintomi corrispondente a un territorio vascolare e cerebrale è soltanto indicativo e l'avvento della tomografiacomputerizzata (TC) cerebrale ha rivelato che, al momento dell'esame clinico, nessuna localizzazione territoriale può essere formulata ...
Leggi Tutto
MEDICINA NUCLEARE
Antonio Centi Colella
(v. nucleare, medicina, App. IV, II, p. 610)
L'impiego clinico dei traccianti radioattivi, che è alla base della m. n., ha registrato consistenti progressi sia [...] strato in esame viene eseguita attraverso proiezioni multiple sulla base del principio su cui è fondata la tomografia assiale computerizzata o TAC, di competenza radiologica, che prevede l'impiego delle cosiddette ''proiezioni all'indietro'' (back ...
Leggi Tutto
Chirurgia ortopedica
Oreste Moreschini
Andrea Palmesi
Simone Pelle
Piero Piciocco
La pratica dell’ortopedia risale a epoche molto lontane. I primi dispositivi ortopedici, tra i quali una tavola di [...] degli arti inferiori, fino a quadri di paraparesi con segni di spasticità. La diagnosi strumentale si avvale della tomografiacomputerizzata (TC) e della risonanza magnetica (RM), ma anche l’esame elettromiografico può essere d’aiuto.
Nei pazienti ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. L'evoluzione della chirurgia dal XIX al XX secolo
Ulrich Tröhler
L'evoluzione della chirurgia dal XIX al XX secolo
Oggi la chirurgia [...] Uniti a partire dal 1955 e divenuta più precisa con l'introduzione, in Gran Bretagna nel 1972, della tomografiacomputerizzata e, un decennio più tardi, della risonanza magnetica nucleare, entrambe utili soprattutto in campo neurochirurgico. Tra i ...
Leggi Tutto
Atlante anatomico
Elsa Iannicelli
Massimo Nardi
Marco Mastantuono
Alessandro Bozzao
Ernesto Ferone
Michele Rossi
Franco Orsi
Paolo Ricci
Raffaela Di Nardo
Gaja Iacovella
Paolo Di Renzi
Carlo [...] e talora anche funzionale, dell'apparato urinario ai suoi diversi livelli. L'avvento dell'ecografia e della tomografiacomputerizzata, di conseguenza, non ha avuto per questo apparato ripercussioni rivoluzionarie, come è invece accaduto per fegato e ...
Leggi Tutto
Imaging diagnostico computerizzato. Neuroimaging
Valeria Cozzolino
Roberto Floris
Orazio Schillaci
Le tecniche di diagnostica per immagini del sistema nervoso comprendono sia l’imaging morfologico [...] un altro motivo d’interesse da un punto di vista sanitario.
Tomografiacomputerizzata
Il cervello è stato il primo organo a essere indagato con la tomografiacomputerizzata (TC), introdotta alla fine degli anni Settanta del secolo scorso. Solo ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Diagnostica medica per immagini
Bettyann Holtzmann Kevles
Diagnostica medica per immagini
Prima che Wilhelm Conrad Röntgen (1845-1923) [...] semplicità, il prototipo di Oldendorf già racchiudeva in sé i principî fondamentali di tutti i successivi scanner tomograficicomputerizzati, a eccezione del computer digitale. Oldendorf si consultò con un matematico: questi ipotizzò, in quell'epoca ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Lo sviluppo delle tecniche e dei metodi diagnostici
Olga Amsterdamska
Lo sviluppo delle tecniche e dei metodi diagnostici
La storia [...] raggi X e sullo sviluppo di forme di produzione delle immagini radicalmente nuove. Tra queste spiccano la tomografiacomputerizzata (TC), introdotta per la prima volta negli anni Settanta, che forniva immagini ricostruite al computer di determinate ...
Leggi Tutto
Bioimmagini
Ferruccio Fazio
Sandro Sironi e Cristina Messa
di Ferruccio Fazio, Sandro Sironi e Cristina Messa
Bioimmagini
sommario: 1. Introduzione. 2. Risonanza Magnetica (RM): a) RM morfologica; [...] e il follow-up dei tumori. Del tutto recentemente, poi, è stato possibile integrare la PET con la TomografiaComputerizzata (TC) di ultima generazione, costituendo un sistema combinato PET-TC di grande potenzialità diagnostica. Attualmente questa ...
Leggi Tutto
Pronto soccorso
Carlo Picardi
In medicina con la locuzione pronto soccorso si intende il complesso di interventi urgenti che devono essere forniti a persone rimaste vittime di incidenti oppure colte [...] ricostruzione; 5) riabilitazione. Ci si avvarrà in questo periodo di mezzi diagnostici plurispecialistici (laboratorio, tomografiacomputerizzata, TC, risonanza magnetica nucleare, RMN, ecografia ecc.) che potranno far definire le lesioni. Precisata ...
Leggi Tutto
tomografia
tomografìa s. f. [dal ted. Tomographie, comp. del gr. τόμος «sezione», qui «strato», e di –graphie «-grafia»]. – In radiologia, particolare tecnica di indagine che consente di ottenere immagini di determinate sezioni, opportunamente...
tomodensitografia
tomodensitografìa s. f. [comp. di tomografia, con l’inserimento di -densito-, da densità «opacità»]. – In radiologia, sinon. di tomografia assiale computerizzata (v. tomografia).