Sociologo russo (Novorossijsk 1894 - Parigi 1965), naturalizzato francese nel 1928. Prof. nelle univ. di Tomsk, Praga, Strasburgo e Parigi; durante la guerra insegnò nella New school for social research [...] di New York e dal 1946 di nuovo a Parigi, dove diresse il Centre d'études sociologiques e i Cahiers internationaux de sociologie. Diresse anche le Archives de philosophie du droit et de sociologie juridique ...
Leggi Tutto
GURVITCH, Georgii
Franco LEONARDI
Sociologo, nato a Novorossijsk il 2 novembre 1894, naturalizzato in Francia nel 1928. Dopo avere insegnato presso l'univ. di Tomsk, abbandonò la Russia nel 1920, trasferendosi [...] prima a Praga, presso la cui università svolse attività di docente (1921-24), e poi in Francia. Conseguita la laurea in lettere (1932), ha tenuto la cattedra di sociologia presso l'univ. di Strasburgo ...
Leggi Tutto
(russo Sibir´) Regione (12,5 milioni di km2 ca.) dell’Asia facente politicamente parte della Russia. A O è limitata dagli Urali, a E giunge fino all’Oceano Pacifico, a N si affaccia largamente al Mar Glaciale [...] e l’espansione verso E fu scandita dalla fondazione di diverse basi amministrative e militari: Tjumen´ (1586), Tobol´sk (1587), Tomsk (1604), Krasnojarsk (1628), Jakutsk (1632), Irkutsk (1652). Nel 17° sec. fu raggiunta la foce del fiume Amur, allora ...
Leggi Tutto