(XIII, p. 967; App. III, i, p. 553)
Gli aspetti tecnici e scientifici riguardanti la produzione e la distribuzione dell'e. elettrica sono stati trattati nell'ampia voce elettrica, energia del XIII volume [...] per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico), che nel 1998 hanno consumato 4,9 miliardi di tep (tonnellataequivalentedipetrolio con un potere calorico di 10.000 Cal/kg), pari a oltre la metà del fabbisogno energetico mondiale, si cominciano ...
Leggi Tutto
Materiali, scienza dei
Giancarlo Caprino
Definizione del campo disciplinare
La s. dei m. si occupa dei solidi d'interesse applicativo, studiandone i legami fra la struttura e le proprietà.
Caratteristiche [...] del possibile.
Nei Paesi industrializzati vengono consumati ogni anno 5,4 tep (tonnellataequivalentedipetrolio) pro capite, e i bisogni energetici crescono al tasso del 2%. La razionalizzazione dei consumi energetici è un obiettivo prioritario ...
Leggi Tutto
Gas naturale
Lo scenario energetico mondiale negli ultimi anni, dalla fine del secolo scorso agli inizi del Duemila, è stato dominato dall'aprirsi di nuove prospettive per il gas naturale. Il tasso [...] europea (Directorate-General for Energy and Transport) ipotizza al 2010 e al 2020 un fabbisogno di gas (espresso in tep, tonnellataequivalentedipetrolio), nella sola Europa dei quindici pari, rispettivamente, a 456 e 529 milioni rispetto ai 339 ...
Leggi Tutto
Termine attribuito nel 1620 dal chimico J.B. van Helmont alle sostanze che si trovano allo stato aeriforme e quindi prive di volume proprio. Lo stato gassoso, come ogni altro stato di aggregazione, dipende [...] equazione precedente si trasforma nell’altra equivalente pV=p0V0αT, dove la costante di circa 3500-4000 kJ/m3; si ottiene in ragione di circa 4500 m3 per ogni tonnellatadi totalmente, privo dipetrolio; g. associato, a contatto con petrolio, del quale ...
Leggi Tutto
Fame
Paul P. Streeten
Introduzione
Il bisogno di cibo è forse il più fondamentale di tutti i bisogni umani. Gli uomini possono sopravvivere bevendo acqua non potabile e senza essere vaccinati contro [...] volta condizionati dal prezzo del petrolio. Quanto più bassi sono %, gli invii annuali scesero sotto i 6 milioni ditonnellate. Non solo l'entità degli aiuti alimentari e un incremento di domanda distribuendo il cibo, o il suo equivalente in denaro, ...
Leggi Tutto
tep
– Sigla di Tonnellata Equivalente di Petrolio, con cui nel linguaggio tecnico ed economico si indica quel quantitativo di una qualsiasi fonte energetica in grado di fornire un’energia termica pari a quella resa mediamente da una tonnellata...
carico2
càrico2 (poet. carco) s. m. [der. di caricare] (pl. -chi). – 1. Atto, operazione di caricare: durante il c. del vagone; manovali adibiti al c. delle merci; fare il c., caricare; portello di carico, sulle navi, per il carico dei materiali...