La domanda che molti si fanno dopo la tornata elettorale del 1° maggio 2025 nel Regno Unito è: “Il sistema bipartitico è finito?”. Non è la prima volta certo che i due partiti che da un secolo si contendono [...] al Labour.Ma lo stesso Starmer vede messa fortemente in discussione la sua leadership: c’erano voluti anni perché TonyBlair, al governo, perdesse una elezione suppletiva, mentre sono bastati appena sette mesi al nuovo primo ministro per subire la ...
Leggi Tutto
Giovedì prossimo John Swinney diventerà First Minister della Scozia, il terzo della legislatura.Humza Yousaf infatti è stato costretto alle dimissioni dopo una rocambolesca gestione di una crisi politica [...] l’SNP – di vedere rinascere i laburisti come prima forza in scozia per la prima volta dai tempi di TonyBlair.Insomma, dietro questa quasi farsesca recente crisi parlamentare frutto del proporzionale puro con cui vengono eletti gli MSP (Members of ...
Leggi Tutto
Quella che si è conclusa il 25 settembre è la prima Conference laburista dal 2009, in cui il leader era anche il primo ministro del Regno Unito. Keir Starmer, addirittura, è stato solo il quarto leader [...] elettorale ma non solo, finanziate da donatori, in particolare da Lord Alli, magnate delle telecomunicazioni già vicino a TonyBlair e tornato vicino al Labour con la segreteria Starmer.Le polemiche su vestiti, concerti e appartamenti concessi da ...
Leggi Tutto
È davvero compiuta la Brexit? Molti nel Regno Unito (UK) pensano di sì, tributando al primo ministro Rishi Sunak il merito di aver trovato una quadra all’aspetto tra i più controversi e apparentemente [...] di Stormont.All’interno degli accordi del Venerdì santo propiziati negli anni Novanta da John Major e siglati successivamente da TonyBlair, vige un sistema che di fatto obbliga i due principali partiti dell’Irlanda del Nord, il DUP appunto e il ...
Leggi Tutto
A quasi venti anni dall’inizio della guerra in Afghanistan in cui il Regno Unito – guidato dal primo ministro TonyBlair ‒ è entrato in appoggio agli Stati Uniti in seguito agli attentati dell’11 settembre [...] 2001, il 29 agosto 2021 l’ultimo aereo brit ...
Leggi Tutto
euroentusiasmo
(euro-entusiasmo), s. m. Forte slancio nei confronti dell’integrazione politica e economica degli Stati europei. ◆ La battaglia condotta finora dal premier laburista Tony Blair per riqualificare Londra come partner credibile...
antiBruxelles
(anti-Bruxelles), agg. inv. Che contrasta il processo di unificazione europea; critico nei confronti degli organi comunitari, che hanno sede a Bruxelles. ◆ Specialmente [Tony] Blair, che per gli standard inglesi è un euroentusiasta,...
Uomo politico britannico (n. Edimburgo 1953). Eletto segretario del Labour party (1994), guidò il partito alla vittoria nelle elezioni del 1997, sostenendo una politica che coniugava i principi liberali del mercato e della responsabilità individuale...
Romano, Andrea. – Storico e uomo politico italiano (n. Livorno 1967). Laureatosi in Lettere presso l’università di Pisa, ha conseguito il dottorato di ricerca in Crisi e trasformazioni della società presso l’università di Torino ed è professore...