• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
20 risultati
Tutti i risultati [20]
Biografie [7]
Psicologia e psicanalisi [2]
Geografia [2]
America [2]
Letteratura [2]
Filosofia [2]
Economia [1]
Storia [1]
Storia per continenti e paesi [1]
Cinema [1]

Rapaport, David

Enciclopedia on line

Epistemologo e psicanalista statunitense (Munkács, od. Mukačevo, 1911 - Stockbridge, Massachusetts, 1960), di origine ungherese. L'opera di R. si contraddistingue per il suo rigore metodologico nel tentativo [...] concetto di struttura psichica. Vita e opere Immigrato negli Stati Uniti nel 1938, lavorò dapprima alla Menninger Clinic di Topeka (Kansas) e poi, dopo il 1948, all'Austen Riggs Center di Stockbridge (Massachusetts). Già nella sua prima importante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS – EPISTEMOLOGO – STATI UNITI – EPIGENESI – UNGHERESE

Holt, Robert

Enciclopedia on line

Psicologo e teorico della psicanalisi statunitense (n. New York 1917). Allievo di H. A. Murray e di D. Rappaport, ha diretto (1953-59) il Research center for mental health dell'università di New York, [...] formulandosi nei campi della psicologia generale e sociale. La collaborazione con Rappaport, presso la clinica Menninger di Topeka, è stata la naturale continuazione di questo intento iniziale: cointeressato al tentativo di Rappaport di rendere più ... Leggi Tutto
TAGS: PSICANALISI – NEW YORK – TOPEKA

Weiss, Edoardo

Enciclopedia on line

Psicanalista (Trieste 1889 - Chicago 1970). Specializzatosi in neurologia e psichiatria a Vienna, si trasferì a Roma, dove fondò nel 1932 la Società italiana di psicoanalisi e la Rivista italiana di psicoanalisi [...] a consultant, 1970; trad. it. 1971). Costretto a lasciare l'Italia per le persecuzioni razziali, emigrò negli USA, dapprima a Topeka (presso la Menninger Clinic) e poi a Chicago (gruppo di F. Alexander). Si occupò di varî problemi di teoria e tecnica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PSICOSOMATICA – PSICHIATRIA – PSICANALISI – AGORAFOBIA – NEUROLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Weiss, Edoardo (1)
Mostra Tutti

KANSAS

Enciclopedia Italiana (1933)

KANSAS (A. T., 127-128, 142) Giuseppe CARACI John Allen KROUT Uno degli stati della Confederazione nordamericana, quasi al centro di questa, il 13° per superficie (212.780 kmq., quanto l'Italia settentrionale [...] all'estero predominano di gran lunga i Tedeschi; seguono gli Svedesi, i Russi, gl'Inglesi e gl'Irlandesi. La capitale è Topeka, sul Kansas, (64.000 ab.); le città piü popolose: Kansas, alla confluenza del Kansas col Missouri (122.000 ab. nel 1930 ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KANSAS (2)
Mostra Tutti

SANTA FE

Enciclopedia Italiana (1936)

SANTA FE (A. T., 143-144) Piero LANDINI Delphine FITZ DARBY FE Città capitale dello stato di Nuovo Messico (Stati Uniti), capoluogo della omonima contea; sorge sul Rio Santa Fe (bacino del Rio Grande), [...] un distretto agricolo e minerario, favorito dall'irrigazione, e ha interesse turistico notevole. È servita dalle linee delle Atchison, Topeka and Santa Fe, e Denver and Rio Grande Western Railways, e conta tra le istituzioni culturali più notevoli la ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SANTA FE (1)
Mostra Tutti

RICHMOND

Enciclopedia Italiana (1936)

RICHMOND (A. T., 140-141) Piero Landini Città dello stato di California (Stati Uniti), nella contea di Contra Costa; si affaccia sulla Baia di San Francisco, 13 km. circa a NE. dell'omonima metropoli. [...] di cabotaggio): il prodotto maggiormente commerciato è il petrolio, per il quale Richmond è divenuta uno dei principali centri della costa del Pacifico. La città è servita dalle linee delle Southern Pacific e Atchison, Topeka and Santa Fe Railroads. ... Leggi Tutto

SAN DIEGO

Enciclopedia Italiana (1936)

SAN DIEGO (A. T., 140-141) Piero LANDINI Delphine FITZ DARBY Città dello stato di California (Stati Uniti), capoluogo della contea di San Diego; sorge sull'omonima baia, a poco più di 16 km. dal confine [...] è anche una importantissima base navale degli Stati Uniti per la flotta del Pacifico; è servita dalle linee delle Atchison Topeka and Santa Fe, San Diego and Arizona Eastern (Southern Pacific) Railways ed è termine delle grandi linee aeree (American ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SAN DIEGO (1)
Mostra Tutti

pentecostalismo

Lessico del XXI Secolo (2013)

pentecostalismo s. m. – Secondo i dati del World Christian database (2004-12), i movimenti carismatici e pentecostali costituiscono uno dei segmenti del cristianesimo in maggiore crescita nell'attuale [...] , tuttavia essa assunse un nuovo significato nel 1901 nella comunità religiosa della Bethel Bible school di Topeka (Kansas), guidata dal predicatore indipendente Charles Fox Parham che proveniva dalla chiesa metodista. Nella predicazione di ... Leggi Tutto

NUOVO MESSICO

Enciclopedia Italiana (1935)

NUOVO MESSICO (New Mexico; A. T., 143-144) Piero LANDINI Henry FURST Uno degli stati della Confederazione nord-americana, nella zona di montagna; ha una superficie di 317.645 kmq. e confina a nord [...] in the southwest, 1916; C. F. Coan, History of New Mexico, 1925; P. St. G. Cooke, Conquest of New Mexico and California, Topeka 1907; W. W. H. Davis, Spanish conquest of New Mexico, Doylestown Pa. 1869; H. Haines, History of Mexico, New York 1891; id ... Leggi Tutto
TAGS: GUERRA DI SECESSIONE – GOLFO DEL MESSICO – SAN FRANCISCO – CEDAR RAPIDS – ALLEVAMENTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NUOVO MESSICO (2)
Mostra Tutti

STRADA

Enciclopedia Italiana (1936)

STRADA (lat. strata da stratus, part. pass. di sternere "pavimentare, lastricare") Giuseppe LUGLI Piero GAMBAROTTA Alberto BALDINI C. I. A. * C. I. A.- Guido ZANOBINI, Storia. - Si può studiare la [...] in asfalto compresso sopra sottofondo di calcestruzzo, in asfalto colato sopra sottofondo in macadam, e in conglomerato bituminoso tipo Topeka (a due strati, uno di collegamento con il sottofondo in macadam, e uno di usura) oppure tipo Bitulite (a ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STRADA (6)
Mostra Tutti
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali