• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
1280 risultati
Tutti i risultati [1280]
Biografie [240]
Archeologia [231]
Arti visive [209]
Geografia [147]
Medicina [112]
Storia [103]
Europa [68]
Fisica [55]
Temi generali [48]
Italia [45]

DESAULT, Pierre-Joseph

Enciclopedia Italiana (1931)

Chirurgo, nato a Magny-Vernois il 6 febbraio 1747, morto a Parigi il 1° giugno 1795. Creatore dell'anatomia topografica o chirurgica e dell'insegnamento clinico chirurgico negli ospedali, dalla sua scuola [...] uscirono i migliori chirurghi francesi all'inizio del sec. XIX. Sono rimasti classici la fasciatura alla D. nella frattura della clavicola, l'allacciatura della femorale nel canale degli adduttori, il ... Leggi Tutto
TAGS: PARIGI – FEMORE

Heyden, Jan van der

Enciclopedia on line

Heyden, Jan van der Pittore (Gorinchem 1637 - Amsterdam 1712). Ad Amsterdam dal 1650, dipinse bellissime vedute urbane, eseguite con raccolta accuratezza e fine senso della luce. Indifferente all'esattezza topografica, inserì [...] spesso nelle sue vedute ricordi di un suo viaggio, che dovette portarlo a Bruxelles, a Xanten, a Colonia, forse fino al Mediterraneo. Dipinse anche nature morte. Esperto di problemi d'ingegneria, inventò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMSTERDAM – BRUXELLES – XANTEN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Heyden, Jan van der (1)
Mostra Tutti

Sekondi-Takoradi

Enciclopedia on line

Sekondi-Takoradi Sekondi-Takoradi Città del Ghana sud-occidentale (289.595 ab. nel 2000), sul Golfo di Guinea, capoluogo della Western Region. Risulta dalla fusione amministrativa e topografica di Sekondi con Takoradi. [...] Importante centro commerciale (esportazione di prodotti agricoli e bauxite; importazione di petrolio e manufatti) e industriale (impianti tessili, lavorazione del legno, industria meccanica, alimentare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: KUMASI – GHANA

Beke, Charles Tilstone

Enciclopedia on line

Beke, Charles Tilstone Esploratore inglese (Stepney, Middlesex, 1800 - Bomley, Kent, 1874), viaggiò in Abissinia attraverso lo Scioa, il Goggiam, il Tembien, ecc. (1840-43), dando una prima rappresentazione topografica della [...] regione tra lo Hauash e il Nilo e dettando limpide relazioni pubblicate nel Geographical Journal (1842-44). Nel 1861-62 viaggiò in Siria e in Palestina. Poco prima di morire compì una spedizione per accertare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CIRCOLI POLARI
TAGS: MONTE SINAI – ABISSINIA – MIDDLESEX – PALESTINA – SIRIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Beke, Charles Tilstone (1)
Mostra Tutti

mappa

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

mappa mappa [Lat. mappa, di origine punica] [LSF] Ogni rappresentazione grafica piana di una porzione della superficie terrestre (lo stesso che carta geografica o topografica) e, estensiv., della superficie [...] di un corpo in genere. ◆ [ALG] (a) Generic., sinon. di applicazione nella teoria degli insiemi e di morfismo nell'algebra astratta. (b) Con signif. specifico, data un'applicazione biunivoca e bicontinua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – BIOFISICA – FISICA MATEMATICA – RELATIVITA E GRAVITAZIONE – TEMI GENERALI – ALGEBRA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su mappa (1)
Mostra Tutti

groma

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

groma gròma [Dal lat.] [STF] [GFS] Strumento topografico (e anche agrimensorio) usato dai Romani per individuare due linee sul terreno perpendicolari fra loro: v. strumentazione topografica: V 685 Fig. [...] 1.2 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – STORIA DELLA FISICA

Venuti, Ridolfino

Enciclopedia on line

Venuti, Ridolfino Archeologo (Cortona 1705 - Roma 1763), uno dei maggiori del sec. 18º; pubblicò gli Antiqua numismata del card. A. Albani (2 voll., 1739-44), la Descrizione topografica delle antichità di Roma (1763), il [...] Museum Cortonense (1750, con A. F. Gori e F. Valesio); postumi sono i Vetera monumenta Mattheiorum (1779); il fratello Niccolò Marcello (Cortona 1700 - ivi 1755) è noto soprattutto per essere stato tra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTESQUIEU – ERCOLANO – CORTONA – TOSCANA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Venuti, Ridolfino (2)
Mostra Tutti

suicidi

Enciclopedia Dantesca (1970)

suicidi Emilio Bigi A questa categoria di peccatori D. accenna per la prima volta in If XI 40-45, precisandone la collocazione etica e topografica nel secondo girone dei violenti, dove essi si trovano [...] insieme con i dissipatori: Puote omo avere in sé man vïolenta / e ne' suoi beni; e però nel secondo / giron convien che sanza pro si penta / qualunque priva sé del vostro mondo, / biscazza e fonde la sua ... Leggi Tutto

Casoria

Enciclopedia on line

Casoria Comune della prov. di Napoli (12 km2 con 80.331 ab. nel 2008). Uno dei centri più industrializzati della provincia, ha conosciuto una notevole espansione demografica e topografica, tanto che l’abitato [...] è ormai saldato con i sobborghi settentrionali di Napoli. Industrie chimiche, metalmeccaniche, radiotecniche, della carta, del vetro e alimentari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Casoria (1)
Mostra Tutti

Waldeyer-Hartz, Wilhelm

Enciclopedia on line

Anatomista (Heheln, Brunswick, 1836 - Berlino 1921), fu prof. di anatomia a Strasburgo, poi a Berlino. Spaziò con grande competenza in tutti i campi dell'anatomia sistematica e topografica, dell'embriologia, [...] dell'antropologia e dell'anatomia patologica. Portò notevoli contributi anche alla nuova nomenclatura anatomica (a lui si deve, tra l'altro, il termine neurone). Socio straniero dei Lincei (1910) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANTROPOLOGIA – EMBRIOLOGIA – STRASBURGO – ANATOMISTA – BERLINO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 128
Vocabolario
topografìa
topografia topografìa s. f. [dal gr. τοπογραϕία, comp. di τόπος «luogo» e -γραϕία «-grafia»]. – 1. a. Disciplina che studia gli strumenti e i metodi atti alla misurazione e alla rappresentazione di parti della superficie fisica della Terra,...
topogràfico
topografico topogràfico agg. [der. di topografia] (pl. m. -ci). – 1. a. Di topografia, che concerne la topografia, realizzato con i metodi della topografia: tecniche t.; rappresentazione t. del terreno; applicazioni t., agrimensura, progettazioni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali