Preistoria
Alessandra Manfredini
(XXVIII, p. 185; App. II, ii, p. 604)
Risale alla metà dell'Ottocento la formulazione del termine preistoria, intesa come studio del passato più antico dell'uomo, e [...] ai fini dell'elaborazione di un modello di previsione, l'uso di un apparato cartografico appropriato, comprendente carte topografiche, pedologiche, geologiche, ma anche la raccolta di una cartografia 'storica' che evidenzi, per es., l'uso particolare ...
Leggi Tutto
Vedi OSTIA dell'anno: 1963 - 1973 - 1996
OSTIA (Ostia, Ostia Tiberina)
G. Becatti
Prima colonia di Roma, il cui nome deriva dalla foce del Tevere, ostium, presso il quale fu fondata, in funzione sia [...] O., Oxford 1960, fondamentale monografia che tien conto di tutte le nuove campagne di scavo e illustra la storia, la topografia, i varî problemi economici, sociali, religiosi, artistici della città. Per le iscrizioni: H. Dessau, C.I.L., XIV, 1887; L ...
Leggi Tutto
SPOLETO
M.E. Savi
E. Lunghi
(lat. Spoletium)
Città dell'Umbria (prov. Perugia) posta sulle pendici del colle di Sant'Elia, prospiciente il Monteluco.
Già importante centro umbro (come attestano le [...] S. Pietro di Spoleto. Una precisazione iconografica, ivi, pp. 845-850; A.M. Giuntella, Il suburbio di Spoleto: note per una topografia nell'alto Medioevo, ivi, pp. 869-883; S. Francesco e i francescani a Spoleto, Spoleto 1984, pp. 7-15; C. Fratini ...
Leggi Tutto
PIAZZA
E. Guidoni
La storia urbanistica e architettonica delle p. medievali deve essere impostata tenendo conto delle testimonianze documentarie e archeologiche, delle caratteristiche funzionali, dei [...] maggiore varietà e complessità di effetti, dovuti anche al riutilizzo di precedenti edifici privati e alle differenti situazioni topografiche. Nel centro delle città, le nuove p. comunali assommarono in sé i più importanti significati, in relazione ...
Leggi Tutto
PORTO (Ostia) (Portus Ostiensis, Portus Urbis Romae)
V. Scrinari
Antico nucleo urbano dell'epoca imperiale romana, oggi non più esistente come tale ed il cui territorio è diviso tra la proprietà privata [...] , in Arch. Soc. Romana di Storia Patria, 1900, p. 143; J. Carcopino, in Not. Scavi, 1907, p. 735 ss.; G. Calza, Ricognizioni topografiche nel porto di Traiano, in Not. Scavi, 1925, p. 45; G. Lugli-G. Filibeck, Il porto di Roma Imperiale e l'Agro ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 898; XXIX, p. 928; App. II, I, p. 849 e II, p. 740; III, I, p. 540; IV, I, p. 683)
Popolazione. - La popolazione residente, che aveva registrato un incremento di circa il 3% nell'intervallo censuario [...] , L'età del bronzo nel territorio di Misano, in Storia di Misano, Rimini 1989.
Villanoviano-Etrusco: G. Uggeri, S. Patitucci, Topografia ed urbanistica di Spina, in St. Etr., 42 (1974), pp. 69-97; G. V. Gentili, Il problema del villanoviano sull ...
Leggi Tutto
Africa
E. Zanini
N. Duval
V. Strika
PARTE INTRODUTTIVA
di E. Zanini
La storia dell'A. settentrionale tra il sec. 5° e il 16° può essere sintetizzata in tre grandi fasi: la conquista vandala, la riconquista [...] fin de l'Antiquité, Corsi di cultura sull'arte ravennate e bizantina 17, 1970, pp. 181-189.
P. Romanelli, Topografia e Archeologia dell'Africa Romana (Enciclopedia Classica, 3), XVII, Torino 1970.
N. Duval, Influences byzantines sur la civilisation ...
Leggi Tutto
Vedi GLADIATORE dell'anno: 1960 - 1994
GLADIATORE
Red.
Si suole attribuire agli Etruschi, come d'altronde attestano i monumenti rimastici - pitture, urne funerarie ecc. - l'origine degli spettacoli [...] e dalla folla che si agita nell'entusiasmo; agli angoli i musici visti di schiena o di profilo.
Per ragioni sia topografiche che di stile, accanto al monumento chietino si pone il rilievo da Amiternum con la scena della processione (pompa) che ...
Leggi Tutto
CIRCO E IPPODROMO (circus, ἱππόδρομος)
G. Forni
S. Meschini
G. Forni
Campo ed edificio destinati alle corse dei carri e dei cavalli (il circo servi talvolta anche per lo svolgimento di ludi gladiatorî [...] da testimonianze relative a gare ippiche e a ludi circensi). Per la descrizione dei singoli edifici si vedano le voci topografiche relative.
ITALIA
* Aletrium (Alatri): campum ubei ludunt, C. I. L., x, 5807 = 12, 1529 Inscr. Lat. Sel., 5348 ...
Leggi Tutto
Vedi ACQUEDOTTO dell'anno: 1958 - 1994
ACQUEDOTTO (aquae ductus)
G. Carettoni
Quasi tutti i popoli mediterranei, raggiunto un certo grado di evoluzione civile, hanno provveduto all'incanalamento e alla [...] acque, tuttavia municipî e centri urbani di una certa importanza ebbero in età romana uno o più a., che le ricerche topografiche vengono via via rivelando; carattere monumentale aveva l'a. di Acqui (lungo circa 14 km) di cui restano presso la città ...
Leggi Tutto
topografia
topografìa s. f. [dal gr. τοπογραϕία, comp. di τόπος «luogo» e -γραϕία «-grafia»]. – 1. a. Disciplina che studia gli strumenti e i metodi atti alla misurazione e alla rappresentazione di parti della superficie fisica della Terra,...
topografico
topogràfico agg. [der. di topografia] (pl. m. -ci). – 1. a. Di topografia, che concerne la topografia, realizzato con i metodi della topografia: tecniche t.; rappresentazione t. del terreno; applicazioni t., agrimensura, progettazioni...