• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
12 risultati
Tutti i risultati [12]
Medicina [4]
Chirurgia [1]
Anatomia [1]
Biologia [1]

toracoscopia

Dizionario di Medicina (2010)

toracoscopia Metodo endoscopico per l’esplo­razione del cavo pleurico, attuato mediante introduzione, attraverso la parete toracica, di un toracoscopio che consente di esaminare la superficie polmonare [...] torace, e anche di eseguire prelievi bioptici e interventi (facendo in questo caso uso di uno speciale toracoscopio operatore). Il toracoscopio è costituito essenzialmente di un tubo ottico introdotto in altro tubo metallico, munito a un estremo di ... Leggi Tutto

talcaggio

Dizionario di Medicina (2010)

talcaggio Immissione di polvere di talco nebulizzato nel cavo pleurico, solitamente mediante toracoscopia, al fine di ridurre il volume di versamento plurico e le sue recidive. L’indicazione è nei versamenti [...] pleurici cronici recidivanti, con liquido abbondante che si forma in breve tempo, sia di origine neoplastica (spec. nel mesotelioma), sia nelle polisierositi. Il t. si esegue dopo l’evacuazione del liquido ... Leggi Tutto

chirurgia aperta

NEOLOGISMI (2018)

chirurgia aperta loc. s.le f. Metodica chirurgica a cielo aperto, che prevede un’incisione più ampia, per poter eseguire l’intervento a occhio nudo. • «Sia con la chirurgia aperta che con la toracoscopia [...] finora impiegata ‒ continua [Roberto] Petri ‒ il polmone non deve respirare durante l’intervento e subisce inevitabili contusioni nelle fasi dell’operazione stessa. Questa tecnica tradizionale dunque, ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – TORACOSCOPIA – CARTILAGINE – UDINE

endoscopia

Dizionario di Medicina (2010)

endoscopia Guido Costamagna Michele Marchese L’endoscopia digestiva operativa Per endoscopia operativa si intende l’insieme delle tecniche chirurgiche eseguibili mediante endoscopi introdotti nel corpo [...] gli orifizi naturali (endoscopia) o mediante piccole incisioni praticate sulla cute (laparoscopia per l’addome, toracoscopia per il torace, artroscopia per le articolazioni). Grazie al continuo progresso tecnologico e alla miniaturizzazione delle ... Leggi Tutto
TAGS: COLANGIO-PANCREATOGRAFIA RETROGRADA ENDOSCOPICA – CORRENTE ELETTRICA – GASTROENTEROLOGIA – CAUTERIZZAZIONE – MICROCHIRURGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su endoscopia (5)
Mostra Tutti

pneumolisi

Dizionario di Medicina (2010)

pneumolisi Sezione chirurgica delle aderenze pleuriche; queste si formano in contingenze varie (empiemi, tubercolosi, traumi toracici, ecc.) realizzando la cosiddetta pleurite adesiva o fibrotorace. [...] p. è data dal disturbo indotto sulla funzione respiratoria (deficit di espansione polmonare), determinato dal mancato scorrimento dei due foglietti pleurici. La p. si pratica mediante toracoscopia o toracotomia e successivo distacco delle aderenze. ... Leggi Tutto

Chirurgia

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2006)

di Beniamino Tesauro, Alessandro Puzziello, Stefania Masone e Pietro Francesco B.C. Addeo Tra la fine del 20º e l'inizio del 21º sec. si sono registrati straordinari progressi in diversi settori della [...] è dovuta al fatto che la distanza fra l'introduzione dell'ottica e il raggiungimento del campo chirurgico è breve in laparo/toracoscopia, mentre in endoscopia lo strumento si deve muovere all'interno di un viscere cavo e mobile dotato di una propria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA
TAGS: TOMOGRAFIA A EMISSIONE DI POSITRONI – TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA – NEOPLASIE DELLA MAMMELLA – SISTEMA CIRCOLATORIO – VERSAMENTO PLEURICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Chirurgia (14)
Mostra Tutti

endoscopia

Dizionario di Medicina (2010)

endoscopia Procedimento diagnostico che utilizza vari tipi di strumenti ottici, detti endoscopi, solitamente flessibili e a fibre ottiche, per la visione (diretta o indiretta) della superficie interna [...] bronchi (tracheo-broncoscopia); anche la cavità pleurica e il mediastino sono esplorabili endoscopicamente, rispettivamente con la toracoscopia e la mediastinoscopia. • E. della cavità addominale. Si avvale della laparoscopia sia ai fini diagnostici ... Leggi Tutto
TAGS: COLANGIO-PANCREATOGRAFIA RETROGRADA ENDOSCOPICA – APPARATO RESPIRATORIO – APPARATO DIGERENTE – CORRENTE ELETTRICA – GASTROENTEROLOGIA

pneumotorace

Dizionario di Medicina (2010)

pneumotorace Presenza di gas, per lo più aria, nella cavità pleurica. Eziologia e classificazione Lo p. spontaneo si verifica in assenza di traumi toracici, ed è detto primitivo quando non coesistono [...] cronica ostruttiva (BPCO). Le forme traumatiche derivano direttamente da ferite penetranti del torace o da manovre toracoscopiche (toracentesi), oppure dall’inserzione di cateteri venosi centrali. Lo p. iperteso avviene durante la ventilazione ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pneumotorace (2)
Mostra Tutti

RESPIRATORIO, APPARATO

Enciclopedia Italiana (1936)

RESPIRATORIO, APPARATO (lat. sc. apparatus respiratorius; fr. appareil respiratoire; sp. aparato respiratorio; ted. Atmungsapparat; ingl. respiratory apparatus) Primo DORELLO Mario CAMIS Giovanni CAGNETO Alessandro [...] la visione diretta delle pareti e del lume tracheale e del tratto prossimale dei grossi bronchi. Per la toracoscopia, che recentemente ha avuto particolare incremento per l'applicazione del pneumotorace, si fa panetrare attraverso la parete toracica ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RESPIRATORIO, APPARATO (5)
Mostra Tutti

torace

Enciclopedia on line

torace La porzione del tronco tra il collo e l’addome; in corrispondenza delle spalle, vi prendono inserzione gli arti superiori. Anatomia Topograficamente il limite superiore del t. è definito da un [...] di un tubo ottico introdotto in altro tubo metallico, munito a un estremo di lente e sorgente luminosa; il toracoscopio operatore, di calibro maggiore, è munito anche di ansa per elettrocoagulazione. Il toracopago è un’anomalia fetale compatibile con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: CAVERNE TUBERCOLARI – MUSCOLO DIAFRAMMA – GABBIA TORACICA – SCHELETRO OSSEO – PNEUMOTORACE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su torace (3)
Mostra Tutti
1 2
Vocabolario
toracoscopìa
toracoscopia toracoscopìa s. f. [comp. di toraco- e -scopia]. – In chirurgia, metodo di endoscopia per l’esplorazione del cavo pleurico, attuato mediante introduzione, attraverso la parete toracica, di un toracoscopio che consente di esaminare...
toracoscòpio
toracoscopio toracoscòpio s. m. [comp. di toraco- e -scopio]. – In chirurgia, apparecchio endoscopico per l’esplorazione del torace, costituito essenzialmente di un tubo ottico introdotto in altro tubo metallico, munito a un estremo di lente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali