Renato Pallavicini
Fumetti da premio Strega
Anche in Italia i fumetti, promossi al rango di ‘letteratura disegnata’, hanno smesso di essere trattati con sufficienza: lo testimonia lo straordinario successo [...] schermo come regista di L’ultimo terrestre, film d’esordio presentato alla Mostra del cinema di Venezia, cui segue Smettere di fumare fumando (2012) e Wow (2013). Nel 2013 disegna il manifesto del Torinofilmfestival e torna al fumetto con unastoria ...
Leggi Tutto
I fumetti
Luca Raffaelli
In questo scorcio di inizio secolo anche nell’ambito dei fumetti stanno arrivando a compimento alcune trasformazioni in atto da almeno quattro decenni. Trasformazioni destinate [...] Andrew D. Cooke, presentato nello stesso anno al Tribeca FilmFestival). Nelle prime pagine di quel fumetto si racconta la The physics of superheroes, New York 2005 (trad. it. Torino 2007).
C. Posocco, MangArt. Forme estetiche e linguaggio del ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] Bianchi, G. Livio, Il teatro postmoderno, Torino 1983; The theatre of Black Americans, a 'esposizione di arti visive al Festival di Spoleto del 1991 (Places androidi; nell'ambito del secondo, oltre a molti film di B. De Palma (Carrie, ''Carrie'' lo ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] 1983), pp. 2-3; A. Vallega, L'Australia e l'Oceania, Torino 1985.
Storia. - Le elezioni politiche anticipate del dicembre 1975 confermarono la l'A. al festival di Cannes nel 1971, mentre punta massima del cinema nazionale è un film di montaggio, ...
Leggi Tutto
(IV, p. 631; App. I, p. 163; V, i, p. 233)
Il superamento o la contaminazione dei linguaggi artistici tradizionali, così come l'introduzione di nuovi procedimenti espressivi che includono un dialogo sempre [...] Fluxus furono i festival, serie di concerti in un ampio numero di installazioni, azioni e film i molteplici aspetti dei procedimenti artistici, da Verb plastiques depuis 1860, Paris 1967 (trad. it. Torino 1970).
J. Burham, Beyond modern sculpture: the ...
Leggi Tutto
(X, p. 784; App. I, p. 442; II, I, p. 645; III, I, p. 405; IV, I, p. 485)
Popolazione. - Oltre un terzo della popolazione complessiva (30,7 milioni di abitanti nel 1988) vive nelle 4 maggiori città, fenomeno [...] . Corna Pellegrini, L'America Latina, Torino 1987
Storia. - La recessione economica conosciuta . L. Giraldo, J. Silva. Tra i film di recente produzione va segnalato Tiempo de morir ( Ali Triana il Gran Premio al Festival di Rio.
Bibl.: America latina: ...
Leggi Tutto
TUNISIA
Giovanni Cameri
Alberto Ventura
Isabella Camera d'Afflitto
Enrico Acquaro
Sophie El Goulli
Stefania Parigi
(XXXIV, p. 488; App. II, II, p. 1034; III, II, p. 995; IV, III, p. 699)
Dall'ultimo [...] UNESCO a Cartagine, dove il Centro scavi di Torino ha iniziato recentemente la rilettura della pianta della città una decina di film per stagione, Halfaouine, l'enfant des terrasses (1990) di Boughedir ha fatto incetta di premi nei festival, e la ...
Leggi Tutto
Goldin, Nan
Giovanna Mencarelli
Goldin, Nan (propr. Nancy)
Artista e fotografa statunitense, nata a Washington il 12 settembre 1953. Formatasi (1969-1972) alla Satya Community School di Lincoln (Massachusetts), [...] variante, in musei, cinema, club e festival cinematografici. Da questo lavoro ha tratto anche raccolta di varie fotografie). Ha realizzato anche un film (I'll be your mirror, 1996, in Porto (Fundaçao Serralves), a Torino (Castello di Rivoli), infine a ...
Leggi Tutto
Venezia
"Salvare Venezia. Save Venice"
Strategie d'intervento per la laguna e la città
di Paolo Costa
15 marzo
Il Consiglio dei ministri rilancia il piano per salvaguardare Venezia, dando il via libera [...] associazioni attive, oltre che di mostre e di festival; ha un'intensa e qualificata attività teatrale e programma di conferenze, spettacoli, film, convegni, concerti, mostre della flotta genovese, la pace di Torino, che coincise con l'entrata in una ...
Leggi Tutto
audiodescrittore s. m. (f. -trice) Chi, per professione, si occupa dell’audiodescrizione di un prodotto audiovisivo. ◆ "È un atto di civiltà – sottolinea Gabriele Salvatores, guest director del 34mo Torino Film Festival –. La resa accessibile...
docufilm
(docu-film) s. m. inv. Film che rappresenta fatti storici o di cronaca realmente accaduti. ◆ I poteri occulti e i giochi di Gustavo Rol assieme ai misteri della sua città d’origine, l’inquietante Torino, anticlericale, massonica,...