Dagover, Lil
Paola Dalla Torre
Nome d'arte di Maria Antonia Seubert, attrice cinematografica tedesca, nata a Madioen (od. Madiun, Giava, all'epoca colonia del Regno d'Olanda, oggi Indonesia) il 30 settembre [...] ; L'avventuriera di Montecarlo) di Michael Curtiz. La parentesi americana fu però breve e senza seguito, e la D. tornò in Germania, continuando a lavorare intensamente e cimentandosi in diversi generi; per il drammatico Die Kreutzersonate (1936; La ...
Leggi Tutto
De Matteis, Maria
Mario Verdone
Costumista teatrale e cinematografica, nata a Firenze il 6 marzo 1898 e morta a Roma il 9 dicembre 1988. Gli insegnamenti di Gino Carlo Sensani e le esperienze professionali [...] sua firma appare nei credits a fianco di quella del maestro. Seguirono Torna, caro ideal! (1939) di Guido Brignone, La nascita di Salomè per La trilogia della villeggiatura di Carlo Goldoni. Tornò quindi al cinema con War and peace, affiancando ...
Leggi Tutto
Comolli, Jean-Louis
Luca Mazzei
Critico cinematografico, teorico del cinema e regista francese, nato ad Algeri il 30 agosto 1941. Dal 1962 al 1978 è stato uno dei più importanti e attivi redattori della [...] di alcune divergenze teorico-politiche, la sua partecipazione attiva ai "Cahiers du cinéma" si diradò, sino al 1978 quando C. tornò a essere una presenza significativa nella rivista con una serie di articoli dedi-cati al rapporto fra cinema e storia ...
Leggi Tutto
Matarazzo, Raffaello
Sergio Grmek Germani
Regista cinematografico, nato a Roma il 17 agosto 1909 e morto ivi il 17 maggio 1966. Realizzatore di film di genere in primo luogo basati sull'accettazione [...] , sulla violenza di cui sono vittime le donne a causa delle guerre, e ancora, per la serie Nazzari-Sanson della Titanus, Torna! (1954), Angelo bianco (1955), girato in un bianco e nero spinto all'essenzialità, L'intrusa (1955), con il solo Nazzari, L ...
Leggi Tutto
Romm, Michail Il′ič
Mino Argentieri
Regista cinematografico russo, nato a Irkutsk (Siberia) il 24 gennaio 1901 e morto a Mosca il 1° novembre 1971. Personalità di talento, ebbe una carriera discontinua [...] permise alla cinematografia sovietica di uscire dalle secche in cui si era incagliata dopo la Seconda guerra mondiale. Il regista tornò al successo nel 1962 con il film, premiato al Festival di Karlovy Vary, Devjat′ dnej odnogo goda (Nove giorni in ...
Leggi Tutto
Garner, James
Emiliano Morreale
Nome d'arte di James Scott Baumgarner, attore televisivo e cinematografico statunitense, nato a Norman (Oklahoma) il 7 aprile 1928. Affermatosi negli anni Sessanta nel [...] del West) di Burt Kennedy. Successivamente, più che come interprete di alcuni polizieschi per il grande schermo, G. tornò alla ribalta come protagonista di una fortunata serie televisiva, in cui è un investigatore privato, The Rockford files (1974 ...
Leggi Tutto
DEL RIO, Dolores
Anton Giulio Mancino
Del Río, Dolores (nata Dolores Asúnsolo y López Negrette)
Attrice cinematografica messicana, nata a Durango il 3 agosto 1905 e morta a Newport Beach (California) [...] complessità dell'originale letterario, il romanzo The power and the glory di G. Greene. Ormai acclamata star in Messico, tornò a Hollywood solo occasionalmente per ruoli da caratterista. Nel 1967 Francesco Rosi la volle nella parte di una principessa ...
Leggi Tutto
Greco, Cosetta
Francesco Bolzoni
Nome d'arte di Cesarina Rossi, attrice cinematografica, nata a Trento l'8 ottobre 1930 e morta a Roma il 14 luglio 2002. Spiritosa, capace di guardare con intelligenza [...] Dossier Mata Hari. Dopo aver partecipato nel 1957 al malinconico I sogni nel cassetto di Renato Castellani, l'attrice tornò al cinema per recitare in un episodio diretto dal fratello Moraldo (diventato intanto un personaggio di rilievo nell'ambito ...
Leggi Tutto
PETROVIC, Aleksandar
Eusebio Ciccotti
Petrović, Aleksandar (detto Saša)
Regista e critico cinematografico serbo, nato a Parigi il 14 gennaio 1929 e morto ivi il 20 agosto 1994. Insieme a Živojin Pavlović, [...] a emigrare. Nel 1977 diresse, in coproduzione franco-tedesca, il deludente Gruppenbild mit Dame, con Romy Schneider, da H. Böll. Tornò alla regia nel 1989 con La guerre la plus glorieuse, film interrotto per motivi finanziari e poi ripreso con il ...
Leggi Tutto
Falconetti, Renée
Alessandro Cappabianca
Attrice teatrale e cinematografica francese, nata a Sermano (Corsica) nel 1892 e morta a Buenos Aires il 12 dicembre 1946. Il suo nome rimane legato soprattutto [...] del film è probabilmente una leggenda, dato che riprese senza difficoltà e con successo la carriera teatrale, e tornò addirittura a impersonare sul palcoscenico il personaggio di Giovanna, nella Jeanne d'Arc di Saint-Georges de Bouhélier (1934 ...
Leggi Tutto
torno1
tórno1 s. m. e avv. [der. di tornare]. – Giro, limitatamente ad alcune espressioni: torno torno, giro giro, tutt’in giro (un piatto dorato torno torno; camminava torno torno alla fontana, ecc.); di torno, d’attorno, ma solo nella locuz....
tornare
v. intr. e tr. [lat. tornare «lavorare al tornio, far girare sul tornio», der. di tornus «tornio»] (io tórno, ecc.). – 1. intr. (aus. essere) Avviarsi, essere diretti al luogo da cui si era partiti o da cui ci si era allontanati, rientrare...