toroidaletoroidale [agg. Der. di toroide "che ha forma di toro" (nel signif. geometrico)] [EMG] Bobina t., trasformatore t.: quelli i cui avvolgimenti sono disposti su un nucleo a forma di toro. ◆ [ALG] [...] Campo t.: campo vettoriale esistente soltanto all'interno di un toro e le cui linee sono circonferenze con il centro sull'asse del toro parallele alla linea media del toro; è caratterizzato dalla proprietà ...
Leggi Tutto
solenoide
solenòide [Der. del gr. solenoeidés "a forma di tubo"] [EMG] Bobina costituita da un conduttore filiforme avvolto su un supporto cilindrico (s. rettilineo) o torico (s. toroidale o toroide), [...] vuoto (s. in aria) o riempito da materiale ferro- o ferrimagnetico (s. a nucleo magnetico); l'avvolgimento può essere regolare, cioè a elica, oppure non regolare. Un s. percorso da corrente elettrica genera ...
Leggi Tutto
isteresigrafo
isteresìgrafo [Comp. di isteresi e -grafo] [MTR] [EMG] I. magnetico: strumento per osservare e registrare il ciclo d'isteresi magnetica di un materiale ferro- o ferrimagnetico. Assai diffuso [...] catodici, costituito (v. fig.) da un generatore di corrente alternata a che alimenta una bobina b avvolta su un nucleo toroidale c del materiale in studio e in serie con le due bobine, g, di deflessione orizzontale dell'oscilloscopio i; sul nucleo ...
Leggi Tutto
induttore
induttóre [agg. (f. -trice) e s.m. Der. del lat. inducere (→ induttivo)] [LSF] Relativ. a un fenomeno di induzione (aerodinamica, elettrica, elettromagnetica, magnetica) l'ente o, concret., [...] o, ma impropr., induttanza), destinato a realizzare una certa induttanza, costituito da un avvolgimento, realizzato in varie forme (i. cilindrico, toroidale, a fondo di paniere, a nido d'ape, ecc.), tese a ridurre al minimo la capacità propria, su un ...
Leggi Tutto
reostato
reòstato [Comp. di reo- e -stato] [ELT] [EMG] Resistore regolabile, di cui si può far variare, entro certi limiti, la resistenza elettrica, così chiamato perché realizzato originar. per regolare [...] le strutture costruttive dei potenziometri: (a) r. a filo, costituiti da un supporto isolante, ad asse rettilineo o di forma toroidale, su cui è avvolto a elica un filo metallico; su tale avvolgimento scorre un contatto mobile (cursore o corsoio ...
Leggi Tutto
magnete
magnète [Der. del gr. Mág✄nes (líthos) "pietra di Magnesia (al Silipo)", lat. magnes -etis] [STF] [EMG] Denomin. data inizialmente a rocce naturalmente capaci di attirare oggetti di ferro, le [...] volumi abbastanza grandi (campi con induzione dell'ordine di 10 T, in qualche dm3), costituito da un avvolgimento toroidale (bobina) di materiale tenuto in condizioni di superconduzione (cioè a temperatura minore di quella di superconduzione e quindi ...
Leggi Tutto
Grandezza che qualifica il comportamento di un circuito nei riguardi dei fenomeni di autoinduzione (i. propria) e di mutua induzione (i. mutua) elettromagnetica.
I. propria (o autoinduttanza o coefficiente [...] rispetto alle dimensioni relative alla sezione trasversale, di area S, è, in unità del SI, L=μN2S/l, mentre per un avvolgimento toroidale, avente sezione di area S e raggio medio r, è L=μN2S/2πr.
I. mutua (o coefficiente di mutua induzione) tra due ...
Leggi Tutto
asse
asse [Der. del lat. as assis] [LSF] (a) Termine nato in meccanica per indicare la sbarra (detta anche assale e sala) alle estremità della quale sono montate le ruote di un veicolo (a. delle ruote) [...] ., la curva di simmetria (di norma, una retta o una circonferenza) di una configurazione magnetica; per es., per una configurazione toroidale è la circonferenza intorno a cui s'avvolgono le superfici magnetiche (v. confinamento magnetico: I 712 e e ...
Leggi Tutto
trasformatore
trasformatóre [agg. (f. -trice) e s.m. Der. di trasformare (→ trasformata) "che trasforma"] [LSF] Nome generico di dispositivi che servono per trasformare una grandezza fisica in un'altra [...] o monofase, è un circuito magnetico costituito da un nucleo, di forma chiusa (a sezione rettangolare o quadrata, o toroidale), di lamierini di ferro-silicio (nell'elettronica si usano materiali magnetici dolci più pregiati e anche ferriti), su una ...
Leggi Tutto
amperometro
amperòmetro [Comp. di ampere e -metro] [MTR] [EMG] Strumento tarato di misurazione dell'intensità di corrente elettrica; si chiama amperògrafo se provvisto di strumento registratore e la [...] strumento per misurare le intense correnti che scorrono nei cavi elettrici di impianti industriali; è costituito da una robusta bobina toroidale collegata a un a. ordinario; questa bobina è costruita in due metà articolate tra loro a guisa delle due ...
Leggi Tutto
toroidale
agg. [der. di toroide]. – 1. In matematica, che ha la forma di toro (v. toro2, nel sign. 2). 2. In elettrotecnica, bobina, trasformatore t., bobina o trasformatore i cui avvolgimenti sono disposti su un nucleo foggiato a forma di...
poloidale
agg. [der. di polo1]. – In analisi vettoriale, campo p. è ogni campo vettoriale che ammetta sorgenti scalari (poli), cioè la cui divergenza non sia identicamente nulla; si dimostra che qualunque campo vettoriale può sempre essere...