• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
1098 risultati
Tutti i risultati [1098]
Biografie [307]
Arti visive [162]
Storia [101]
Religioni [75]
Geografia [53]
Letteratura [65]
Archeologia [65]
Medicina [51]
Economia [48]
Temi generali [49]

FLOH, Jakab

Dizionario Biografico degli Italiani (1997)

FLOH (Faludi), Jakab (Eugenio Giacomo) Rosalia Vittorini Figlio di Giuseppe, nacque a Budapest nel 1899. A causa del clima politico reazionario e di persecuzione razziale il F., di origine ebrea, si [...] of Canada, XXIII [1946], II, pp. 279-292). A questo proposito si ricordano alcune pubblicazioni del F.: The township of Niagara area plan, Toronto 1959; A fifteen year programme for the urban renewal of the city of Windsor and its metropolitan area ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Lepage, Robert

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Lepage, Robert Valentina Venturini Attore, autore e regista teatrale canadese, nato a Québec il 12 dicembre 1957. Dopo aver frequentato il Conservatoire d'art dramatique di Québec, ha proseguito gli [...] il Prix du Gouverneur général pour les arts de la scène, e tre dottorati honoris causa (alle università di Laval, Toronto e Mc Gill di Montréal). Dalle prime esperienze parigine deriva la sua aspirazione alla creazione collettiva. Unitosi al Théâtre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STOCCOLMA – OLOCAUSTO – GIAPPONE – TORONTO – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lepage, Robert (2)
Mostra Tutti

BALDWIN, Stanley

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Uomo politico, morto il 13 dicembre 1947. Dopo le dimissioni (1937) fu nominato conte di Bewdley, titolo che, alla sua morte, è passato al figlio Oliver, Visconte Corvedale, deputato laborista ai Comuni. I [...] suoi discorsi sono raccolti nei seguenti volumi: On England (Londra 1926), Our Inheritance (ivi 1928), This Torch of Freedom (ivi 1935), Service of our Lives (ivi 1937); le conferenze di Toronto nel volume: An Interpreter of England (ivi 1939). ... Leggi Tutto
TAGS: TORONTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BALDWIN, Stanley (4)
Mostra Tutti

GARDINER, Sir Alan Henderson

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

GARDINER, Sir Alan Henderson Tocci Franco MICHELINI Egittologo inglese, nato a Eltham il 29 marzo 1879. Ha studiato a Oxford dal 1906 al 1912 e dal 1924 al 1934 ha insegnato all'univ. di Chicago. Oltre [...] . I, parte I: The papyrus Anastasi 1 and the papyrus Koller, Lipsia 1911; Theban Ostraca edited. Part I: Hieratic Texts, Toronto 1913; The Library of A. Chester Beatty, description of a hieratic papyrus... The Chester Beatty papyri Nr. 1, Oxford 1931 ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GARDINER, Sir Alan Henderson (1)
Mostra Tutti

ROBINSON, David Moore

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

ROBINSON, David Moore Gisela M. A. RICHTER Archeologo, nato ad Auburn, New York, il 21 settembre 1880. È stato professore alla Scuola archeologica americana di Atene nel 1909-10; ha diretto scavi ad [...] opera del Robinson), Baltimora 1930-42; A Catalogue of the Greek Vases in the Royal Ontario Museum of Archaeology, Toronto 1930; Sappho and her Influence, Boston, Mass. 1924; The Robinson Collection in Baltimore, I-III (Corpus vasorum antiquorum, IV ... Leggi Tutto

GORGONE, Pittore della

Enciclopedia dell' Arte Antica (1960)

GORGONE, Pittore della S. Stucchi Ceramografo attico, della tecnica a figure nere, che prende nome dalla figura della Gorgone, che in gruppo con Perseo, decora il dìnos del Louvre E 874. La sua attività [...] con sfingi, ed elementi floreali su entrambi, il piatto frammentato Londra D 601.23 e 25, Oxford G 128.1 e 8, Toronto C 46 con un gorgonèion centrale e attorno zone di animali, ed altri ancora. Parecchi vasi, inoltre, sono dipinti nella maniera del ... Leggi Tutto

Taylor, Hudson

Enciclopedia on line

Missionario evangelico (n. Barnsley, Contea di York, 1832 - m. in Cina 1905). Inviato (1854) in Cina dalla Chinese evangelization society, dopo qualche anno si staccò dall'istituzione missionaria e continuò [...] di molte istituzioni affini, che si affiancarono alla China inland mission e si diffusero al di là della Cina, a Toronto, a Sydney, e che conservarono libertà di tendenze ecclesiastiche diverse, collaborando o rispettandosi a vicenda sulla base della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TORONTO – BIBBIA – SYDNEY – CINA

MACHLUP, Fritz

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

MACHLUP, Fritz Economista, nato a Wiener Neustadt il 15 dicembre 1902; residente negli S.U.A. dal 1933, naturalizzato nel 1940; ha insegnato nell'università di Buffalo (1935-47) e dal 1947 è professore [...] e l'attaccamento alla scuola austriaca. Tra le opere ricordiamo: Die Goldkernwährung (Halberstadt 1925); The stock market (Toronto 1940); Gold and the monetary system (in American economic review, 1941); International trade and the national income ... Leggi Tutto
TAGS: SCUOLA AUSTRIACA – WIENER NEUSTADT – BALTIMORA – MONOPOLY – TRADE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MACHLUP, Fritz (3)
Mostra Tutti

Bernardeschi, Federico

Enciclopedia on line

Bernardeschi, Federico Bernardeschi, Federico. – Calciatore italiano (n. Carrara 1994). Attaccante dotato di potenza fisica, capace di giocare come trequartista, predilige il ruolo di esterno d’attacco. Cresciuto nelle giovanili [...] italiano nel 2019, il Campionato italiano e la Supercoppa italiana nel 2020, e la Coppa Italia nel 2021. Dal 2022 milita nel Toronto. Dal 2016 al 2022 ha fatto parte della Nazionale, con cui nel 2021 ha vinto i Campionati europei e il bronzo alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TREQUARTISTA

UTENSILI LITURGICI

Enciclopedia dell' Arte Medievale (2000)

UTENSILI LITURGICI M. Di Berardo Ampia categoria di suppellettili mobili connesse, in senso lato, allo svolgimento di un rito liturgico - intendendo per questo l'insieme delle cerimonie, dei gesti, [...] Venise, cat., Milano 1984, pp. 168-170, 194-195, 198-200, 292-297; The Malcove Collection, a cura di S.D. Campbell, Toronto-Buffalo-London 1985, pp. 65-70, 90-93; Ornamenta Ecclesiae. Kunst und Künstler der Romanik, a cura di A. Legner, cat., 3 voll ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 110
Vocabolario
Enshittification
enshittification s. f. inv. In senso fortemente spreg. e con particolare riferimento alle piattaforme on line, il progressivo peggioramento della qualità dei servizi e dei prodotti forniti agli utenti, provocato dalla scelta di privilegiare...
anti-epidemia
anti-epidemia agg. Finalizzato a prevenire il diffondersi di epidemie virali. ◆ «Le misure anti-epidemia prese dalle autorità canadesi sono soddisfacenti». Così l’Oms ha ritirato il monito a non viaggiare verso Toronto. (Mario Porqueddu, Corriere...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali