Lindgren, Astrid
Bruno Berni
Lindgren, Astrid (nata Ericsson)
Scrittrice svedese, nata a Vimmerby (Kalmer) il 14 novembre 1907. La sua straordinaria fama di scrittrice per ragazzi iniziò nel 1945, quasi [...] , sì che la L. può essere considerata la scrittrice svedese di gran lunga più letta in patria e nel mondo.
bibliografia
J. Hurwitz, Astrid Lindgren. Storyteller to the world, New York 1989; E.-M. Metcalf, Astrid Lindgren, Toronto-New York 1995. ...
Leggi Tutto
epidemia
Raffaele Bruno
Le malattie che non conoscono confini
Le malattie infettive contagiose sono causate da agenti patogeni che, in modo diretto o indiretto, possono infettare altri soggetti. Nelle [...] La SARS (2003). Il virus, proveniente dalla Cina, si diffuse a Hong Kong e di lì fino a Taipei, Singapore, Toronto e in molte altre nazioni.
Modalità di diffusione
Dal punto di vista epidemiologico, le malattie infettive possono avere diverse vie di ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Atlanta 1996
Oscar Eleni
Numero Olimpiade XXVI
Data: 19 luglio-4 agosto
Nazioni partecipanti: 197
Numero atleti: 10.318 (6806 uomini, 3512 donne)
Numero atleti italiani: 346 (242 [...] dalla commissione del CIO soltanto buone, persero subito la corsa. Avevano invece qualche possibilità Melbourne e soprattutto Toronto, che offrì un progetto speciale per il villaggio atleti. Erano candidate di prima classe e anche per loro ...
Leggi Tutto
KOMMÒS (Κομμός)
J. W. Shaw
Località sulla costa centro-meridionale dell'isola di Creta, in cui sono attestati un antico centro portuale minoico e un santuario greco.
Il sito di K. venne individuato per [...] teorie su di esso, un vero e proprio scavo non fu mai effettuato prima del 1976, quando un'équipe dell'Università di Toronto e del Royal Ontario Museum diretta da Joseph W. Shaw, sotto gli auspici dell'American School of Classical Studies di Atene ...
Leggi Tutto
OTTONELLI, Giovanni Domenico
Patrizio Foresta
OTTONELLI, Giovanni Domenico. – Nacque il 22 aprile 1581 a Fanano, in provincia di Modena.
Nipote del letterato Giulio Ottonelli e di famiglia nobile ormai [...] corporate culture and the visual arts, in The Jesuits. Cultures, sciences and the arts 1540-1773, a cura di J.W. O’Malley et al., Toronto-Buffalo-London 1999, pp. 38-89 (in partic. p. 68); Y. Le Gall, Le Traité de peinture et de sculpture de G.D. O ...
Leggi Tutto
SAN GIOVANNI di RUOTI
I. Pohl
Località situata 25 km a NO di Potenza, sul versante settentrionale della fiumara di Avigliano, nella quale sono stati scavati resti di una villa romana. Le strutture rinvenute [...] Giovanni di Ruoti, in AMediev, XV, 1988, pp. 553-560; A. Small, R. Buck, The Excavations of San Giovanni di Ruoti, I. The Villas and Their Environment, Toronto 1994; C. J· Simpson e altri, The Excavations of San Giovanni di Ruoti, II. The Small Finds ...
Leggi Tutto
(IV, p. 63; App. II, I, p. 129; III, II, p. 122; IV, I, p. 150)
Un tempo di grandi cambiamenti è quello attraversato dall'a. in questi ultimi quinquenni. Tre brevi giudizi di Ph. Johnson − contenuti il [...] 1966; M. Coppa, Storia dell'urbanistica dalle origini all'ellenismo, 2 voll., Torino 1968; F. E. Winter, Greek fortifications, Toronto e Buffalo 1971; A. W. Lawrence, Greek aims in fortification, Oxford 1979; M. Coppa, Storia dell'urbanistica. Le età ...
Leggi Tutto
Premessa. - Gli sviluppi dell'a. nel quindicennio 1960-75 sono stati assai notevoli, sia dal punto di vista quantitativo sia da quello qualitativo. Prima di esaminare alcuni progressi in direzioni particolari, [...] Medaglie Fields" (dette il "premio Nobel della matematica"). Tali medaglie, proposte da J. C. Fields nel congresso di Toronto del 1924, cominciarono a essere assegnate nel 1936, al congresso di Oslo (esse vengono attribuite in occasione dei congressi ...
Leggi Tutto
Scienza, centri della
Raffaella Morichetti
(v. museo: Museografia scientifica e I musei delle scienze, App. V, iii, p. 594)
Numerosi c. d. s. sono sorti in tutto il mondo, dalla fine degli anni Sessanta, [...] l'eco. Oltre all'Exploratorium altri centri sono stati modello e fonte di ispirazione; tra questi l'Ontario Science Centre di Toronto (1969) e l'Exploratory di Bristol, fondato dal neuropsicologo R. Gregory nel 1987 e chiuso nel 1999.
In trent'anni ...
Leggi Tutto
Winterson, Jeanette
Maria Stella
Scrittrice inglese, nata a Manchester il 27 agosto 1959. Cresciuta in una famiglia rigidamente evangelica, se ne è allontanata precocemente per esercitare i mestieri [...] reading of Jeanette Winterson's 'Oranges are not the only fruit', in Feminist criticism. Theory and practice, ed. S. Sellers, Toronto 1991.
L. Doan, Jeanette Winterson's sexing the postmodern, in The lesbian postmodern, ed. L. Doan, R. Wiegman, New ...
Leggi Tutto
enshittification s. f. inv. In senso fortemente spreg. e con particolare riferimento alle piattaforme on line, il progressivo peggioramento della qualità dei servizi e dei prodotti forniti agli utenti, provocato dalla scelta di privilegiare...
anti-epidemia
agg. Finalizzato a prevenire il diffondersi di epidemie virali. ◆ «Le misure anti-epidemia prese dalle autorità canadesi sono soddisfacenti». Così l’Oms ha ritirato il monito a non viaggiare verso Toronto. (Mario Porqueddu, Corriere...