PACINI, Antonio
Francesco Lucioli
PACINI, Antonio. – Nacque nel primo ventennio del Quattrocento a Castelvecchio di Todi (od. frazione di Massa Martana), da cui il soprannome di «Tudertino».
Si trasferì [...] 44, 98 n. 82; D. Erasmo da Rotterdam, Ciceronianus, a cura di A.H.T. Levi, in Collected works of Erasmus, XXVIII, Toronto 1986, p. 415; M. Sabellico, De Latinae linguae reparatione, a cura di G. Bottari, Messina 1999, pp. 119 s.; J. Pits, Relationum ...
Leggi Tutto
gorgia toscana
La gorgia è un fenomeno fonetico diffuso nei dialetti toscani (noto anche come spirantizzazione o aspirazione toscana). È un processo di ➔ indebolimento che coinvolge le consonanti ➔ occlusive [...] 25-58.
Izzo, Herbert J. (1972), Tuscan and Etruscan. The problem of linguistic substratum influence in central Italy, Toronto, University of Toronto Press.
Marotta, Giovanna (2001), Non solo spiranti. La gorgia toscana nel parlato di Pisa, «L’Italia ...
Leggi Tutto
Affettività
Franco Cambi e Red.
In psicologia, con il termine affettività ‒ che deriva dal latino affectus, a sua volta da afficere "impressionare, influenzare" ‒ si intende l'insieme dei fenomeni affettivi [...] , 1981 (trad. it. Milano, Mondadori, 1982).
P.D. Maclean, A triune concept of the brain and behavior, Toronto, University of Toronto Press, 1973 (trad. it. Evoluzione del cervello e comportamento umano. Studi sul cervello trino, Torino, Einaudi, 1984 ...
Leggi Tutto
RIDOLFI, Cosimo
Federica Favino
RIDOLFI, Cosimo. – Nacque a Firenze il 23 agosto 1570, da Pietro di Lorenzo, del ramo di Piazza, e da Maddalena Salviati.
Il padre era stato condannato a morte, nel 1575, [...] ., 248 s., 266, 269, 271, 383, 435, 451, 469, 525, 532; E.L. Goldberg, A jew at the Medici court : the letters of Benedetto Blanis hebreo (1615-1621), Toronto 2011a, passim; Id., Jews and magic in Medici Florence: the secret world of Benedetto Blanis ...
Leggi Tutto
SIDOTI, Anna Rita.
Claudio Mancuso
– Nacque a Gioiosa Marea, in provincia di Messina, il 25 luglio 1969, da Rosario e da Rosaria Cafarelli, ultima di cinque figlie.
Sposata con Pietro Strino, medico [...] olimpica per Anna Rita Sidoti, che a Barcellona arrivò settima nella 10 km (45' 23"). Nel 1993 ai campionati mondiali indoor di Toronto fu sesta nella 3 km (12' 04"); nona invece nella 10 km ai campionati mondiali di Stoccarda (44' 13") e infine ...
Leggi Tutto
CASTEL D’ASSO (v. vol. II, p. 407)
G. Colonna
Il centro etrusco di C. D’A. è stato oggetto negli anni ‘60 di ricognizioni di superficie e di ampi scavi nella necropoli, che ne hanno notevolmente migliorato [...] dispersi (a eccezione di un gruppo di materiali degli scavi Bazzichelli, pervenuto al Royal Ontario Museum di Toronto). Alla stessa epoca risalgono, oltre alle «cuccumelle» un tempo visibili sul piano della Vaccareccia, alcune tombe monumentali ...
Leggi Tutto
Olschki, Leonardo
Franco Lanza
Filologo (Verona 1885 - Berkeley, California, 1961); insegnò letteratura e filologia romanza a Friburgo e per molti anni ad Heidelberg, quindi a Roma, da dove si allontanò [...] 1938; D. and Peter da Vinea, in " The Romanic Review " XXXI (1940) 105-111; The genius of Italy, Londra-Nuova York-Toronto 1949 (Ithaca, N.Y. 1954); Mohammedan Eschatology and Dante's Other World, in " Comparative Literature " III (1951) 1-17; . Tra ...
Leggi Tutto
(VI, p. 942; App. I, p. 272; II, I, p. 396; IV, I, p. 270)
La trasformazione del ruolo e della fisionomia subita dalla b. nel corso degli ultimi anni è uno degli aspetti del notevole rinnovamento che ha [...] Ottawa coordina lo sviluppo di una rete di collegamento decentrata tra le b. del paese, mentre Toronto diviene sede dell'UTLAS (University of Toronto Library Automated System), cui si collegano numerose b. universitarie dell'Ontario e del Québec.
Un ...
Leggi Tutto
MARKANDAYA, Kamala
Rosario Portale
MARKANDAYA, Kamala (pseud. di Kamala Purnaiya, Taylor)
Scrittrice indiana, nata nel 1924. Ha studiato all'università di Madras. Dopo aver lavorato per alcuni anni [...] of R.P. Jhabvala and K. Markandaya, Nuova Delhi 1988; R. Jha, The novels of K. Markandaya and R.P. Jhabvala, ivi 1990; E.S. Nelson, K. Markandaya, B. Muckherjec and the Indian immigrant experience, in Toronto South Asian revue, 9, 2 (inverno 1991). ...
Leggi Tutto
WHITEHEAD, Alfred North
Vito A. BELLEZZA
Logico matematico e filosofo inglese, nato a Ramsgate, Kent, il 15 febbraio 1861, morto a Cambridge, Mass., il 30 dicembre 1947. Dal 1885 insegnò all'univ. di [...] ; C. Orsi, La filosofia dell'organismo di A.N.W., Napoli 1956; A.H. Johnson, W.'s philosophy of civilisation, Boston 1958; W. Mays, The philosophy of W., Londra-New York 1959; W.A. Christian, Interpretation of W.'s metaphysics, Londra e Toronto 1960. ...
Leggi Tutto
enshittification s. f. inv. In senso fortemente spreg. e con particolare riferimento alle piattaforme on line, il progressivo peggioramento della qualità dei servizi e dei prodotti forniti agli utenti, provocato dalla scelta di privilegiare...
anti-epidemia
agg. Finalizzato a prevenire il diffondersi di epidemie virali. ◆ «Le misure anti-epidemia prese dalle autorità canadesi sono soddisfacenti». Così l’Oms ha ritirato il monito a non viaggiare verso Toronto. (Mario Porqueddu, Corriere...