Il Rinascimento. La stampa e la diffusione del sapere scientifico
Giorgio Montecchi
La stampa e la diffusione del sapere scientifico
Dal manoscritto al libro scientifico a stampa
Nelle aggiunte alla [...] Il Veltro, 1984).
McLuhan 1962: McLuhan, Marshall H., The Gutenberg galaxy. The making of typographical man, Toronto, University of Toronto Press, 1962 (trad. it.: La galassia Gutenberg. Nascita dell'uomo tipografico, Roma, Armando, 1976).
Montecchi ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. Un nuovo modo di fare la diagnosi
Joel D. Howell
Jacalyn Duffin
Un nuovo modo di fare la diagnosi
Una nuova concezione della malattia
di Joel D. Howell
Nel corso dell'Ottocento, [...] instrumentation, Westport (Conn.)-London, Greenwood, 1981.
Duffin 1993: Duffin, Jacalyn, Langstaff. A nineteenth-century medical life, Toronto, University of Toronto Press, 1993.
‒ 1998: Duffin, Jacalyn, To see with a better eye. A life of R.T.H ...
Leggi Tutto
Profitto
Nicolò De Vecchi
di Nicolò De Vecchi
Profitto
Introduzione
In termini generali il profitto è definibile come una forma di reddito che può presentarsi in un'economia priva di un piano o di [...] .J., Economics of dispersed and incomplete information, in Method, process and Austrian economics (a cura di I.M. Kirzner), Toronto 1982, pp. 111-130.
Loasby, B.J., The entrepreneur in economic theory, in "Scottish journal of political economy", 1982 ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Meccanica analitica
Helmut Pulte
Meccanica analitica
La meccanica analitica è una branca della meccanica razionale la quale, dopo i primi passi compiuti nel XVII sec., ebbe [...] , Torino, Einaudi, 1969).
Lanczos 1966: Lanczos, Cornelius, The variational principles of mechanics, 3. ed., Toronto, University of Toronto, 1966 (1. ed.: 1949).
Lindt 1904: Lindt, Richard, Das Prinzip der virtuellen Geschwindigkeiten: seine Beweise ...
Leggi Tutto
Arte
Renato Barilli
di Renato Barilli
Arte
sommario: 1. Il significato del Sessantotto. 2. Il minimalismo e le sue articolazioni. 3. La body art. 4. Trasversalità dell'arte povera. 5. Il 'richiamo all'ordine' [...] , 1967 (tr. it.: Nuove dimensioni della scultura, Milano: Feltrinelli, 1967).
McLuhan, M., The Gutenberg galaxy, Toronto: University of Toronto Press, 1962 (tr. it.: La galassia Gutenberg, Roma: Armando, 1976).
McLuhan, M., Understanding media, New ...
Leggi Tutto
BRESSANI, Francesco Giuseppe
Nacque a Roma il 6 maggio 1612 ed entrò nella Compagnia di Gesù il 15 ag. 1626. Due anni dopo, mentre ancora trascorreva il periodo di noviziato, chiese al padre generale [...] Liri 1930, passim. Èstata anche usata per indicazioni geografiche ed etnografiche; cfr. per es., A. E. Jones, Old Huronia, Toronto 1909; E. Tooker, An Ethnogr. of the Huron Indians, Washington 1964. SulB. in particolare v.: G. Castellani, Una vittima ...
Leggi Tutto
grandi eventi
grandi evènti locuz. sost. m. pl. – Manifestazioni politiche, culturali, sportive o religiose che richiamano grandi masse di spettatori o partecipanti e che proiettano le città e i loro [...] 11 settembre, nonostante i timori per eventuali attentati, non si volle rinunciare a organizzare la Giornata mondiale della gioventù a Toronto nel 2002. Per il 2013 la scelta della sede, Rio de Janeiro (come per i Giochi Olimpici), conferma il ruolo ...
Leggi Tutto
Ichikawa, Kon
Dario Tomasi
Regista giapponese nato a Ujiyamada il 20 novembre 1915. Appartenente alla generazione dei registi che hanno iniziato l'attività nel secondo dopoguerra, I. si è distinto da [...] in Refraiming Japanese cinema, ed. A. Noletti Jr, D. Desser, Bloomington 1992, pp. 193-209.
I. Breakwell, An actor's revenge, London 1995.
R. Novielli, Storia del cinema giapponese, Venezia 2001, pp. 193-98.
Kon Ichikawa, ed. J. Quandt, Toronto 2001. ...
Leggi Tutto
AURISICCHIO (Orisicchio), Antonio
Domenico Di Palma
Nacque a Napoli circa il 1710. Nulla si sa intorno ai suoi primi studi; nell'invemo 1734 fu rappresentata al teatro dei Fiorentini di Napoli la sua [...] ; Ch. Burney, An eighteenth-century musical Tour in France and Italy..., a cura di Percy A. Scholes, I, London-New York-Toronto 1959, p. 293; G. Gaspari-U. Sesini, Catalogo della Biblioteca del Liceo musicale di Bologna, V, Libretti d'opera in musica ...
Leggi Tutto
Cameron, James
Roy Menarini
Regista e sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a Kapuskasing (Ontario) il 16 agosto 1954. Autore dalla forte energia narrativa, ha spesso utilizzato gli effetti [...] Stan Winston), importanti ricerche nel campo dell'audiovisivo.
C. Heard, Dreaming aloud. The life and films of James Cameron, Toronto 1997.
R. Menarini, James Cameron, Genova 1998.
James Cameron. Abissi di amore, desiderio e tecnologia, a cura di G ...
Leggi Tutto
enshittification s. f. inv. In senso fortemente spreg. e con particolare riferimento alle piattaforme on line, il progressivo peggioramento della qualità dei servizi e dei prodotti forniti agli utenti, provocato dalla scelta di privilegiare...
anti-epidemia
agg. Finalizzato a prevenire il diffondersi di epidemie virali. ◆ «Le misure anti-epidemia prese dalle autorità canadesi sono soddisfacenti». Così l’Oms ha ritirato il monito a non viaggiare verso Toronto. (Mario Porqueddu, Corriere...