Mammella
Rosadele Cicchetti
Carlo Romanini
Donatella Rinaldo
La mammella (v. il capitolo Torace, Mammella) è un organo pari e simmetrico, che fa parte dell'apparato tegumentario e può essere considerato [...] , Lea & Fabiger, 1982, pp. 466-67.
j.e. crouch, j.r. mcclintic, Human anatomy and physiology, New York-London-Sidney-Toronto, Kingsport Press, 1976, pp. 717-22.
Ginecologia e ostetricia, a cura di L. Zichella, Bologna, Monduzzi, 19962, pp. 953-87 ...
Leggi Tutto
Schizofrenia
Gaetano Benedetti
Maurizio Peciccia
Il termine schizofrenia (dal tedesco Schizophrenie) indica una psicosi dissociativa caratterizzata da un processo di disgregazione della personalità [...] , "Developmental Psychology", 1980, 16, pp. 597-607.
P.D. Maclean, A triune concept of the brain and behavior, Toronto, Toronto University Press, 1973 (trad. it. Evoluzione del cervello e del comportamento umano, Torino, Einaudi, 1984).
A.M. Meltzoff ...
Leggi Tutto
Amore
Alfonso Troisi
Gabriele Schino
Leonardo Ancona
Bruno Callieri
Correntemente inteso come rapporto duale e reciproco, l'amore può definirsi, sulla base dei risultati della ricerca psicologica, [...] (trad. it. Torino, Boringhieri, 1977).
p.d. maclean, A triune concept of the brain and behaviour, Toronto-Buffalo, University of Toronto Press, 1973 (trad it. parziale in id., Evoluzione del cervello e comportamento umano, Torino, Einaudi, 1984).
id ...
Leggi Tutto
Neuroscienze
AAlberto Oliverio
Paolo Del Giudice e Giorgio Parisi
di Alberto Oliverio
NEUROSCIENZE
Basi biologiche dei processi mentali
sommario: 1. Introduzione. 2. Basi biologiche della memoria. [...] New York: Springer-Verlag, 1989, pp. 33-63.
MacLean, P. D., A triune concept of the brain and behavior, Toronto: University of Toronto Press, 1973 (tr. it.: Cervello e comportamento, Roma: Newton & Compton, 1975).
Olds, J., Milner, P., Positive ...
Leggi Tutto
La scienza presso le civilta precolombiane. Il corpo umano nella cultura andina
Constance Classen
Il corpo umano nella cultura andina
Nell'era precolombiana, sulle Ande vivevano gruppi etnici diversi [...] varieties of sensory experience. A source book in the anthropology of the senses, edited by David Howes, Toronto, University of Toronto Press, 1991.
Lira 1985: Lira, Jorge A., Medicina andina. Farmacopea y ritual, Cuzco, Centro de Estudios Rurales ...
Leggi Tutto
Neuroscienze. Basi biologiche dei processi mentali
Alberto Oliverio
Lo studio della mente, dei suoi processi e dei suoi prodotti (idee, ricordi, emozioni e comportamenti) per lungo tempo è stato appannaggio [...] , Baldini & Castoldi, 1999).
MacLean 1973: MacLean, Paul D., A triune concept of the brain and behaviour, Toronto-Buffalo, University of Toronto Press, 1973 (trad. it. in: Cervello e comportamento, a cura di Alberto Oliverio, Roma, Newton Compton ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. Un nuovo modo di fare la diagnosi
Joel D. Howell
Jacalyn Duffin
Un nuovo modo di fare la diagnosi
Una nuova concezione della malattia
di Joel D. Howell
Nel corso dell'Ottocento, [...] instrumentation, Westport (Conn.)-London, Greenwood, 1981.
Duffin 1993: Duffin, Jacalyn, Langstaff. A nineteenth-century medical life, Toronto, University of Toronto Press, 1993.
‒ 1998: Duffin, Jacalyn, To see with a better eye. A life of R.T.H ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] behavior, in ‟Canadian cancer conferences", 1961, IV, pp. 139-165.
Walter, J. B., Israel, S. M., General pathology, London-Toronto 19672.
Walther, H. F., Krebsmetastasen, Basel 1948.
Wellings, S. R., Jensen, H. M., On the origin and progression of ...
Leggi Tutto
Emisferi cerebrali
Henry Hecaen e Giovanni Berlucchi
di Henry Hecaen e Giovanni Berlucchi
EMISFERI CEREBRALI
Dominanza cerebrale
di Henry Hecaen
sommario: 1. Introduzione. 2. Emisfero sinistro. a) Dominanza [...] .
Stavraky, G. W., Supersensitivity following lesions of the nervous system. An aspect of the relativity of nervous integration, Toronto 1961.
Straw, R. N., Mitchell, C.L., Effect of section of the corpus callosum on cortical after-discharge patterns ...
Leggi Tutto
DIAMARE, Vincenzo
Oriana Leri
Nacque a Napoli, da Andrea e Tommasina Silvestri, il 3 apr. 1871. Iscrittosi alla facoltà di medicina e chirurgia della sua citta, nel 1892, ancora studente, cominciò a [...] pancreatici, la cui secrezione è in grado di influire sul metabolismo degli idrati di carbonio (Garbohidrate metabolism and insulin, Toronto 1926, p. 27).
Il D. morì a Napoli il 20 genn. 1966.
Bibl.: Necrol. in Anatomischer Anzeiger, CXIX (1966 ...
Leggi Tutto
enshittification s. f. inv. In senso fortemente spreg. e con particolare riferimento alle piattaforme on line, il progressivo peggioramento della qualità dei servizi e dei prodotti forniti agli utenti, provocato dalla scelta di privilegiare...
anti-epidemia
agg. Finalizzato a prevenire il diffondersi di epidemie virali. ◆ «Le misure anti-epidemia prese dalle autorità canadesi sono soddisfacenti». Così l’Oms ha ritirato il monito a non viaggiare verso Toronto. (Mario Porqueddu, Corriere...