Ricerca archeologica. Lo studio dei reperti
Lanfredo Castelletti
Laura Cattani
Barbara Wilkens
Antonio Tagliacozzo
Loretana Salvadei
Anna Maria Bietti Sestieri
Maria Cristina Molinari
Lo studio [...] alle ricerche di etnografi greci e anatolici sul trattamento dei cereali preistorici (mietitura, trebbiatura, spulatura, torrefazione, ecc.). Attualmente nell'archeobotanica confluiscono gli apporti di discipline ormai autonome, come la palinologia ...
Leggi Tutto
Il consumo e i regimi alimentari
Renata Grifoni Cremonesi
Lucio Milano
Massimiliano Marazzi - Carla Pepe
Eugenia Salza Prina Ricotti
Roberta Belli Pasqua
Anthony C. King
Sauro Gelichi
Andrea Paribeni
Maria [...] Neolitico sino all'età del Bronzo. L'immagazzinamento dal Neolitico divenne prassi consolidata e si accompagnò alle pratiche di torrefazione: queste potevano essere eseguite in vasi posti sul fuoco e coperti da pietre, tra due fuochi, in forno, su ...
Leggi Tutto
torrefazione
torrefazióne s. f. [der. di torrefare]. – 1. a. L’operazione (detta anche tostatura) mediante la quale alcuni semi usati nell’alimentazione vengono riscaldati lentamente fino a temperature abbastanza elevate, in modo da poter...
torrefare
v. tr. [dal lat. torrefacĕre, comp. di torrere «seccare, abbrustolire» e facĕre «fare»] (io torrefò o torrefàccio, tu torrefài, egli torrefà, ecc.; coniug. come fare). – Tostare, sottoporre semi usati nell’alimentazione (soprattutto...