La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Ingegneria
Ahmad Y. al-Hassan
Donald R. Hill
Ingegneria
Nel mondo islamico la storia dell'ingegneria civile e meccanica [...] coperchio. L'operaio copre il terreno con un sottile strato di gesso, appoggia lo stampo a terra, vi getta una certa quantità della solo mulino, mentre al-Iṣṭaḫrī, osservando un rapido torrente nella provincia iraniana di Kirman, stima che potrebbe ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Iran
Rémy Boucharlat
Anny Allara
Pierfrancesco Callieri
Caratteri generali
di Rémy Boucharlat
Prima della comparsa di una vera e propria architettura monumentale [...] di fango fu sostituito, dalla fine dell'epoca partica, con malta di gesso. A Firuzabad, nel III sec. d.C., il palazzo, la del fiume Diz alla città di Jundeshapur, attraversando un torrente stagionale. Anche se il sistema di adduzione dell' ...
Leggi Tutto
mulino2
mulino2 (o molino) s. m. [dal lat. tardo molinum, neutro sostantivato dell’agg. molinus, der. di molĕre «macinare»]. – 1. a. Stabilimento in cui si esegue la macinazione dei cereali (soprattutto del grano), normalmente costituito da...