• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
323 risultati
Tutti i risultati [1395]
Geografia [323]
Italia [259]
Europa [243]
Arti visive [166]
Biografie [171]
Archeologia [139]
Storia [116]
Medicina [76]
Storia per continenti e paesi [56]
Geografia umana ed economica [40]

Roccaforte Mondovì

Enciclopedia on line

Roccaforte Mondovì Comune nella prov. di Cuneo (84,9 km2 con 2120 ab. nel 2008). Il centro è posto a 574 m s.l.m., nel fondovalle alla sinistra del torrente Ellero, alla confluenza di quest’ultimo con [...] il torrente Lurisia. Località di villeggiatura estiva. Sorgenti oligominerali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: S.L.M

Poirino

Enciclopedia on line

Poirino Comune della prov. di Torino (75,7 km2 con 9911 ab. nel 2008). Il centro è situato a 249 m s.l.m. alla sinistra del torrente Banna. Officine meccaniche; industrie tessili. È l’antica Podium Varini (o Padvarinum), [...] ricordata nell’11° sec. come feudo dei conti di Biandrate; passò poi al comune di Asti, ai marchesi del Monferrato e ai conti Roero. Conquistata nel 1409 da Amedeo VIII di Savoia, fu smantellata dagli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: MARCHESI DEL MONFERRATO – AMEDEO VIII DI SAVOIA – CONTI DI BIANDRATE – TORINO – ITALIA

Taggia

Enciclopedia on line

Taggia Taggia Comune della prov. di Imperia (30,9 km2 con 14.282 ab. nel 2008). Il centro è situato sul lato destro dell’ampia valle del torrente Argentina, qui chiamato Fiumara di T., a poco più di 3 km dal [...] mare. Notevole sviluppo del turismo balneare. Fiorenti industrie estrattive, chimiche, meccaniche. Sviluppata la floricoltura. T. divenne un centro importante nell’11° sec., quando si organizzò a Comune, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: VITTORIO AMEDEO I DI SAVOIA – REPUBBLICA DI GENOVA – FLORICOLTURA – ARGENTINA – SARACENE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Taggia (1)
Mostra Tutti

Sant’Olcese

Enciclopedia on line

Sant’Olcese Sant’Olcese Comune della prov. di Genova (21,9 km2 con 5973 ab. nel 2008, detti Santolcesini). Il centro è situato nel settore orientale del bacino del torrente Polcevera. La sede del comune è a Piccarello, [...] a 155 m s.l.m ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: POLCEVERA – GENOVA – S.L.M

Oulx

Enciclopedia on line

Oulx Comune della prov. di Torino (100 km2 con 3119 ab. nel 2008), situato a 1100 m s.l.m. nell’alta Val di Susa, alla confluenza del torrente di Bardonecchia con la Dora Riparia. Stazione climatica e di sport [...] invernali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: BARDONECCHIA – DORA RIPARIA – VAL DI SUSA – TORINO – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Oulx (1)
Mostra Tutti

Salandra

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Matera (77,1 km2 con 2995 ab. nel 2008). Il centro è posto a 552 m s.l.m. nel bacino superiore del torrente Salandrella (alto corso del fiume Cavone). Giacimenti di metano. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA
TAGS: METANO – S.L.M

Faenza

Enciclopedia on line

Faenza Comune della prov. di Ravenna (215,8 km2 con 56.131 ab. nel 2008), situato sulla Via Emilia, presso la confluenza del fiume Lamone con il torrente Marzeno. Oltre la riva destra del fiume Lamone si trova [...] il Borgo Durbecco. Florido mercato agricolo. È famosa in tutto il mondo per l’industria delle maioliche. L’attività secondaria è sviluppata anche nei settori meccanico, alimentare, chimico, dei materiali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – ITALIA – STORIA MODERNA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: MATERIALI DA COSTRUZIONE – SECONDA GUERRA MONDIALE – FRANCESCO MANFREDI – LUCREZIA D’ESTE – CESARE D’ESTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Faenza (7)
Mostra Tutti

Collodi

Enciclopedia on line

Collodi Centro in provincia di Pistoia, nel comune di Pescia, in una piccola valle incisa nei rilievi che delimitano a N la conca di Fucecchio e percorsa dal torrente Pescia di Collodi. Notevole la grandiosa villa [...] Garzoni (1652). Floricoltura. Da C. trasse il suo pseudonimo l’autore delle Avventure di Pinocchio, Carlo Lorenzini (➔) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: AVVENTURE DI PINOCCHIO – CARLO LORENZINI – FLORICOLTURA – FUCECCHIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Collodi (1)
Mostra Tutti

Stigliano

Enciclopedia on line

Stigliano Stigliano Comune della prov. di Matera (210 km2 con 5069 ab. nel 2008). Il cen­tro è posto a 909 m s.l.m. nel bacino del torrente Sauro, affluente di sinistra dell’Agri. Di origine romana, fu capoluogo [...] della provincia autonoma della Basilicata nel regime spagnolo del 17° secolo. Il pittoresco abitato, sovrastato, su una grandiosa rupe, da un castello feudale, ha notevoli edifici sacri (16°-18° sec.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: BASILICATA – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stigliano (1)
Mostra Tutti

Orsigna, Monte

Enciclopedia on line

Cima dell’Appennino Tosco-Emiliano (1555 m), al confine tra le province di Pistoia e di Bologna, nel bacino del Reno, sul fianco settentrionale della valle del torrente omonimo, che confluisce nel Reno [...] a valle di Pracchia. L’unico centro della valle è Orsigna, località di villeggiatura, nel comune di Pistoia (a ca. 29,5 km) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: PRACCHIA – PISTOIA – BOLOGNA – RENO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 33
Vocabolario
torrènte
torrente torrènte s. m. [dal lat. torrens -entis (part. pres. di torrere «disseccare, bruciare»), propriam. «che si secca in certi periodi», ma poi inteso come «divorante, impetuoso»]. – 1. Corso d’acqua caratterizzato dal regime variabilissimo...
torrentismo
torrentismo s. m. [der. di torrente]. – Denominazione di un tipo di attività sportiva nella quale si fondono alpinismo, speleologia e sport acquatici: consiste nel percorrere corsi d’acqua, a piedi o su canotti gonfiabili, superando salti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali