DEL BORRO, Alessandro
Gino Benzoni
Nacque il 25 apr. 1600 ad Arezzo, in una famiglia di lontana ascendenza milanese, quivi riparata, dopo varie vicissitudini connesse col suo proclamato ghibellinismo, [...] peraltro non pienamente accontentato nella sua pretesa di "titolo assoluto di capitano generale" - ad attaccare la stessa Tortosa che viene stretta con un'autentica morsa. Come spiega una lettera, del 2 novembre, di Basadonna, l'occupazione ...
Leggi Tutto
CARACCIOLO, Carlo Andrea
Gino Benzoni
Nacque da Lelio, dei marchesi di Vico, e da Silvia di Traiano Caracciolo nell'anno 1583 o, come preferisce invece il genealogista Fabris, nel 1584, a Napoli, primo [...] , coll'usuale zelo, il Caracciolo. Man mano che l'esercito avanza, la campagna è sottoposta ad indicibili vessazioni. Cadono Tortosa, Monroig, Alcover, Reus, la Selva, dopo aver opposto una debolissima resistenza.
Dura invece la sorte di Cambrils ...
Leggi Tutto
Marco Bozzer
Barcellona
«Barcelona! Abre tus puertas al mundo» (Freddie Mercury)
Barcellona e l’Italia
di Marco Bozzer
3 gennaio
Un’inchiesta pubblicata dal quotidiano El Periodico rivela che la comunità [...] d’Aragona nel 1137, unì la Contea di Barcellona con l’Aragona. Cacciati i Mori dai loro ultimi rifugi (Tortosa, Lerida), la storia della Contea di Barcellona diventò la storia della Catalogna, poiché, quantunque sussistessero ancora altre contee ...
Leggi Tutto
Crociata
Giosuè Musca
Il voto
Seguito da principi e nobili, dai rappresentanti di Filippo II Augusto re di Francia e del papa Innocenzo III, il 24 luglio 1215 Federico II di Svevia entra trionfalmente [...] fortezze degli Ospitalieri (come Krak des Chevaliers, al-Marqab e Burǧ Safīthā o Castello Bianco) e dei Templari (come Tortosa). I prigionieri di guerra catturati negli scontri di Damietta o dopo saranno rilasciati (Historia diplomatica, III, pp. 89 ...
Leggi Tutto