Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Stato nazionale
Vera Negri Zamagni
Stato e nazione non sono concetti coestensivi, il primo facendo riferimento a uno spazio di legislazione e di politica comuni senza nulla implicare riguardo alle caratteristiche [...] Simonde de Sismóndi (1773-1842) che, nato e cresciuto in Svizzera, si trasferì a metà degli anni Novanta proprio nella Toscana dei suoi avi. Si deve all’opera di Sismóndi il recupero del ruolo centrale giocato dalle città italiane medioevali nel ...
Leggi Tutto
GAGGIA, Achille
Maurizio Reberschak
Nacque a Feltre, nel Bellunese, il 1° marzo 1875 da Bortolo e Maria Angelica Pauletti. Completati gli studi scolastici a Feltre e a Belluno, s'iscrisse all'Università [...] 1966, pp. 136 s.; G. Mori, Materiali, temi ed ipotesi per una storia dell'industria nella regione toscana durante il fascismo (1923-1939), in La Toscana nel regime fascista (1922-1939), I, Firenze 1971, pp. 196, 219; G. Bianchi, 25 luglio crollo di ...
Leggi Tutto
CHIARENTI
Michele Luzzati
Famiglia di mercanti e banchieri pistoiesi originaria di Montemagno e inurbatasi all'inizio del secolo XIII. I C. incominciarono la loro attività come cambiatori, dapprima [...] e docum. di st. del diritto, Firenze 1901, pp. 90, 103, 107; A. Ferretto, Cod. diplom. delle relazioni fra la Liguria,la Toscana e la Lunigiana ai tempi di Dante, in Atti della Società ligure di storia patria, XXXI(1901), pp. 187, 271; L. Chiappelli ...
Leggi Tutto
CARINCIONI (Caransoni, Carinzoni), Matteo
Michele Luzzati
Nato presumibilmente a Lucca nei primi decenni del sec. XIV da Lippo di Opizzo di Oddone, apparteneva al ramo principale di una famiglia nobile [...] annuale di 3.000 fiorini che era dovuta ai pontefici in base ad un recente accordo fra la Curia e la città toscana: a questa data il C. era ancora indicato come "mercator romanamcuriam sequens". Ma ormai il C. risiedeva stabilmente a Lucca dove tornò ...
Leggi Tutto
DELLA VOLTA, Raimondo
Giovanna Petti Balbi
Vissuto tra i secoli XII e XIII, appartenne a una nobile famiglia di origine viscontile, che in quel periodo aveva un peso determinante nella vita politica [...] a concludere un accordo tra Genova e Pisa. In questa circostanza il D., con Nicolò Barbavaria, si recò nella città toscana per ricevere, in nome di Genova, il giuramento con cui mille cittadini pisani si impegnarono a sospendere le ostilità. Nel ...
Leggi Tutto
GONDI, Antonio
Stefano Tabacchi
Nacque a Firenze nel maggio 1443, quinto figlio di Lionardo (1400-49) e Francesca Biliotti.
La famiglia del G. era di antica nobiltà cittadina ed era giunta a una notevole [...] . Data la struttura del sistema aziendale dei Gondi, è assai probabile che il G. abbia compiuto viaggi fuori dalla Toscana per seguire i suoi interessi commerciali, ma mancano precise evidenze documentarie in proposito.
Gli affari dei due fratelli ...
Leggi Tutto
CALAMAI, Brunetto
C. Paola Scavizzi
Nato a Prato il 5 aprile del 1863 da Giosuè e da Luisa Bini, cominciò a lavorare giovanissimo nell'industria laniera. Interrotti gli studi a tredici anni per motivi [...] 1911 ricevette il Grand Prix all'Esposizione internazionale di Torino; nel 1918 la medaglia d'oro all'Esposizione dell'industria toscana tenuta a Firenze; nel 1925 la medaglia d'oro della città di Firenze e il Grand Prix del comitato all'Esposizione ...
Leggi Tutto
BORROMEO, Piero
Florence E. De Roover
Figlio di Bartolomeo di Francesco, nacque a San Miniato intorno al 1369. Nel 1370 la famiglia, al pari degli altri rami dei Borromeo, fu colpita dal bando di esilio [...] direttore di questa un tale Luca di Leonardo da Firenze. In disaccordo col nuovo direttore, Piero ben presto ritornò in Toscana ove sembra si dedicasse al commercio col Levante. Morì prima del 1469.
Fonti eBibl.:Archivio di Stato di Firenze, Arte ...
Leggi Tutto
Liberismo
Riccardo Faucci
Definizioni
Il termine 'liberismo' ha una pluralità di significati che, ove non segnalata, può essere fonte di equivoci. Con esso ci si può riferire sia a una visione del processo [...] from mercantilism to institutionalism, vol. I, New York 1967.
Mori, R., Le riforme leopoldine nel pensiero degli economisti toscani del '700, Firenze 1951.
Pareto, V., Battaglie liberiste (a cura di L. Avagliano), Salerno 1975.
Pesciarelli, E., Smith ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Scuola di economia agraria
Guido Fabiani
L’evoluzione dal 1850 al 1950 della Scuola di economia agraria va analizzata da una duplice prospettiva. In primo luogo, considerando come, sul piano generale, [...] della Scuola italiana.
A Ridolfi, d’altro lato, si deve l’istituzione della prima Scuola agraria italiana in Toscana nel 1834. L’iniziativa ebbe un carattere straordinariamente innovativo, ponendosi l’obiettivo di formare figure da impegnare nel ...
Leggi Tutto
toscanismo
(meno com. toscanéṡimo) s. m. [der. di toscano]. – 1. L’essere toscano, soprattutto con riferimento all’uso linguistico: il t., quando non è naturale, diventa una posa e un difetto. 2. Parola, locuzione, modo proprio del parlare...
toscanita
toscanità s. f. [der. di toscano]. – L’essere toscano, soprattutto con riferimento all’uso linguistico, per indicare l’aderenza maggiore o minore ai modi del parlare toscano: uno scrittore di elegante e sorvegliata t.; l’eccessiva...