• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
13 risultati
Tutti i risultati [13]

totalitarismo

Sinonimi e Contrari (2003)

totalitarismo s. m. [der. di totalitario]. - (polit.) [sistema politico in cui tutti i poteri sono concentrati in un partito unico, nel suo capo o in un ristretto gruppo dirigente] ≈ assolutismo, dispotismo, [...] dittatura, fascismo, tirannia. ↔ democrazia ... Leggi Tutto

totalitario

Sinonimi e Contrari (2003)

totalitario /totali'tarjo/ agg. [der. di totalità]. - 1. (non com.) [della totalità, che si riferisce alla totalità: la sua iniziativa ha avuto un'adesione t.] ≈ e ↔ [→ TOTALE agg. (1)]. 2. (polit.) [ispirato [...] al totalitarismo, fondato sul totalitarismo: regime t.] ≈ assolutista, dispotico, dittatoriale, fascista, tirannico, (non com.) totalitaristico. ↔ democratico, liberale. ... Leggi Tutto

fascismo

Sinonimi e Contrari (2003)

fascismo s. m. [der. di fascio]. - 1. (stor., polit.) [movimento politico italiano fondato nel 1919 da B. Mussolini che, trasformatosi nel Partito nazionale fascista nel 1921, prese il potere nel 1922, [...] un regime dittatoriale fino al 1943] ≈ ‖ nazifascismo, nazismo. 2. (estens.) a. [ogni regime politico con caratteristiche totalitarie analoghe a quelle del fascismo: il f. spagnolo] ≈ autocrazia, dittatura. b. [ogni movimento o ideologia politica che ... Leggi Tutto

politica

Sinonimi e Contrari (2003)

politica /po'litika/ s. f. [femm. sost. dell'agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. politikḗ (tékhnē)]. - 1. a. [la scienza e l'arte di governare lo stato]. b. (estens.) [modo particolare con cui uno [...] ; statalismo; stato di polizia; stragismo; tecnocrazia; teocrazia; terrorismo; timocrazia; tirannia o tirannide; totalitarismo; tradeunionismo; trasformismo; trotzkismo. Elezioni - 1. Amministrative, politiche; anticipate; consultazione elettorale ... Leggi Tutto

illiberalità

Sinonimi e Contrari (2003)

illiberalità s. f. [dal lat. illiberalĭtas -atis "scortesia, spilorceria"]. - [l'essere contrario ai principi della libertà civile e politica] ≈ antidemocraticità, autocrazia, autoritarismo. ↑ assolutismo, [...] totalitarismo. ↔ democraticità, liberalismo. ... Leggi Tutto

assolutismo

Sinonimi e Contrari (2003)

assolutismo s. m. [der. di assoluto, sul modello del fr. absolutisme, ingl. absolutism]. - 1. (polit.) [regime in cui chi regna o chi governa ha potere assoluto, illimitato] ≈ autocrazia, dispotismo, dittatura, [...] tirannia, tirannide, totalitarismo. ↔ democrazia. ‖ costituzionalismo, liberalismo, parlamentarismo. 2. (estens.) [atteggiamento di chi vuole imporre la sua volontà senza accettare opposizioni] ≈ autoritarismo, dispotismo, prepotenza. ↔ ... Leggi Tutto

regia

Sinonimi e Contrari (2003)

regia /re'dʒia/ s. f. [dal fr. régie, der. di régir "reggere, amministrare", dal lat. regĕre "dirigere"]. - 1. (cinem., teatr.) [attività di chi cura l'allestimento di un'opera teatrale, cinematografica, [...] b. [assol., stato o governo autoritario, in partic. quello fascista: la caduta del r.] ≈ assolutismo, dittatura, fascismo, totalitarismo. ↔ democrazia. 2. (estens.) a. [modo di comportarsi e di regolarsi nella vita economica e sociale: avere un alto ... Leggi Tutto

autocrazia

Sinonimi e Contrari (2003)

autocrazia /autokra'tsia/ s. f. [dal gr. aytokráteia, attrav. il fr. autocratie]. - (polit.) [sistema di governo basato sul potere assoluto di una sola persona] ≈ assolutismo, dispotismo, tirannia, (lett.) [...] tirannide, totalitarismo. ↓ arroganza, autoritarismo, prepotenza. ↔ democrazia, liberalismo. ... Leggi Tutto

autoritarismo

Sinonimi e Contrari (2003)

autoritarismo s. m. [der. di autoritario, sull'es. del fr. autoritarisme]. - 1. [uso vessatorio della propria autorità: a. paterno] ≈ arroganza, prepotenza, (non com.) soperchieria. 2. (polit.) [abuso [...] dell'autorità politica, spec. come tipo di governo] ≈ ↑ assolutismo, autocrazia, dispotismo, tirannia, (lett.) tirannide, totalitarismo. ↔ democrazia, liberalismo. ... Leggi Tutto

dispotismo

Sinonimi e Contrari (2003)

dispotismo (raro despotismo) s. m. [der. di despota]. - 1. (polit.) [governo esercitato da una sola persona o da un ristretto gruppo di persone in modo assolutistico e arbitrario] ≈ assolutismo, autocrazia, [...] dittatura, tirannia, tirannide, totalitarismo. ↔ democrazia. 2. (estens.) [atteggiamento di chi esercita l'autorità con noncuranza o disprezzo degli altrui diritti] ≈ assolutismo, autoritarismo, dittatura, tirannia. ↓ prepotenza. ↔ democrazia, ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
totalitarismo
totalitarismo Sistema politico autoritario, in cui tutti i poteri sono concentrati in un partito unico, nel suo capo o in un ristretto gruppo dirigente, che tende a dominare l’intera società grazie al controllo centralizzato dell’economia, della...
Totalitarismo. Un problema storiografico
Totalitarismo. Un problema storiografico Luciano Cafagna Il tema, le idee e la prassi relativi al totalitarismo riguardano un preciso periodo storico, quello che va dalla fine della Prima guerra mondiale (1914-18) alla caduta del muro di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali