AGOSTINO di Giovanni
Enzo Carli
Scultore e architetto senese, figlio di un maestro Giovanni, è ricordato con ampie, ma inattendibili notizie, dal Vasari, insieme con Agnolo di Ventura: dati sicuri sulla [...] e Domenico).
Nel 1329 veniva compensato dal Comune di Siena per aver portato delle mura, 1326); 14) Il Monte San Savino (sua distruzione); 15) , Siena 1854, pp. 154, 200-206, 231-232; A. Toti, La chiesa di S. Francesco di Siena e i Piccolomini, in ...
Leggi Tutto
CASALI, Francesco
Franco Cardini
Figlio di Bartolomeo, signore di Cortona, e Bartolomea degli Ubaldini, sposò Chiodolina di Giovanni da Varano signore di Camerino.
Nel 1360, secondo il patto di accomandigia [...] per indurli ad allontanarsi dal territorio cortonese e a procurare fiorini all'anno - fu da lui investita al Monte Vecchio di S. Marco, parrocchia di S. : Imbreviaturae autographae s. Rainaldi Toti nempe filii Christophori notarii Cortonensis, ...
Leggi Tutto
FELICI, Cristoforo
Stefano Moscadelli
Nacque a Siena nel 1402 da Felice di ser Lorenzo e dalla sua seconda moglie, Giovanna di Biagio di Chello, e venne battezzato il 17febbraio di quell'anno. Il padre, [...] era stato, in rappresentanza del monte del Popolo, membro del Priorato, 1428 a Galgano Bichi. Dal matrimonio del F. risulta basilica di S. Francesco in Siena, Siena 1894, p. 126; A. Toti, La chiesa di S. Francesco in Siena ed i Piccolomini, in Bull. ...
Leggi Tutto
COCCO, Pietro
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia nella seconda metà del XIV sec. da Giovannino (e non dal procuratore Negro, come vogliono il Corner e il Cappelletti), unico figlio di Marino, del ramo [...] , "non iuravit hactenus".
A monte della nuova scelta abbiamo dunque una primicerio di S. Marco Francesco Bembo, accettava dal doge Steno l'investitura il 27 luglio 1401, ", essendo egli "nobis et toti civitati nostre gratissimus et acceptissimus ...
Leggi Tutto