GUICCIARDI, Vincenzo
Raoul Meloncelli
Nacque a Modena il 28 ott. 1889. Compì gli studi musicali nella sua città, ed essendo dotato d'una bella e robusta voce di baritono, decise di dedicarsi all'attività [...] con la Loreley di Catalani, accanto a Claudia Muzio, e in una memorabile Lucia di Lammermoor, interpretata da Margherita Carosio, TotiDalMonte, A. Pertile e G. Masini.
Ancora al Regio di Parma tornò nella stagione 1933-34 per l'Otello verdiano e ...
Leggi Tutto
DELILIERS, Vittore
Cesare Clerico
Nacque a Ferrara il 1° ag. 1849 da Vincenzo e Anna Levorati discendente da Filippo Maria Liliers, aio alla corte del granduca di Toscana dopo il 1720 e conte palatino, [...] e musicologi: moltissimi giovani cantanti, poi divenuti stelle di prima grandezza, passarono dal suo studio in via Silvio Pellico per essere giudicati; fra gli altri, TotiDalMonte, inviata a lui da Giulio Ricordi per averne un parere, fu giudicata ...
Leggi Tutto
DI VEROLI, Elda
Roberto Staccioli
Nata a Frosinone il 7 luglio 1892 da Marco e Adelaide Efrati, iniziò a studiare il pianoforte con Maddalena Pacifico e, successivamente, si dedicò al canto sotto la [...] di M. Battistini e G. Lauri Volpi, alternandosi con TotiDalMonte, e nella Bohème di G. Puccini (Musetta), sempre con . Delibes, i duetti "Veglia o donna" e "Sì, vendetta", dal Rigoletto di G. Verdi col baritono E. Molinari.
Nonostante le numerose ...
Leggi Tutto
BORGIOLI, Dino
**
Nacque a Firenze il 15 febbr. 1891 da Antonio e da Elvira Rigatti. Si diplomò in ragioneria e nello stesso tempo studiò canto con E. Giachetti. Nel 1917 esordì al Teatro Dal Verme [...] il B. fu scritturato nel 1925 per la prima volta al Covent Garden di Londra, dove nel giugno presentò, insieme con la TotiDalMonte, la Lucia di Lammermoor e Ilbarbiere di Siviglia, e accanto a Eidé Norena il Rigoletto. Nel 1928 ritornò allo stesso ...
Leggi Tutto
INFANTINO, Luigi
Daniela Macchione
Nacque a Racalmuto, nell'Agrigentino, il 24 apr. 1921 da Carmelo e Maria Tornabene. Avviato precocemente allo studio della musica, imparò a suonare il flauto e il [...] di settanta rappresentazioni) al teatro S. Carlo di Napoli, cantando, tra le altre opere, in Madama Butterfly di Puccini (con TotiDalMonte), L'elisir d'amore e Lucia di Lammermoor di G. Donizetti, Rigoletto di G. Verdi, La bohème (con Tito Gobbi ...
Leggi Tutto
AZZOLINI, Gaetano
Riccardo Nielsen
Basso comico, nacque a Ferrara l'11 sett. 1876(non nel 1879 come erroneamente da più parti è stato scritto). Allievo di Felice Coen, iniziò la sua carriera artistica [...] riesumazione della Cenerentola di G. Rossini. La morte lo colse improvvisamente a Roma, l'8 apr. 1928, mentre a fianco della TotiDalMonte, al Teatro reale dell'Opera, era impegnato in una serie di recite de L'Elisir d'amore di G. Donizetti, alla ...
Leggi Tutto
GELMETTI, Vittorio
Pasqualino Bongiovanni
Nato a Milano il 25 apr. 1926 da genitori piemontesi (il padre era ufficiale di carriera, la madre figlia di un pastore protestante), trascorse l'infanzia a [...] B. Gigli e T. DalMonte sotto la direzione di T. Serafin. Consigliato dal prozio C. Parente, direttore (1973); … e di Shaul e dei sicari sulle vie da Damasco di G. Toti (1973); Non ho tempo di A. Giannarelli (1974); Angelus Novus di P. Misuraca ...
Leggi Tutto