• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
42 risultati
Tutti i risultati [134]
Biografie [42]
Storia [37]
Religioni [28]
Arti visive [24]
Geografia [10]
Storia delle religioni [8]
Architettura e urbanistica [12]
Europa [8]
Storia per continenti e paesi [7]
Archeologia [7]

Gerardo, santo

Enciclopedia on line

Vescovo di Toul (Colonia 935 - Toul 994), si adoperò in opere di carità, difendendo i poveri contro la rapacità dei signori e contro i loro arbitrî. Costruì in Toul un ospedale, riedificò la cattedrale [...] (981) e fondò il monastero di St. Gengoul. Canonizzato nel 1050; festa, 23 (a Toul 24) aprile. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLONIA – TOUL

Niccolò di Butrinto

Enciclopedia on line

Frate domenicano (m. Toul 1316), originario del Lussemburgo, fu vescovo di Butrinto (1311); amico e consigliere dell'imperatore Enrico VII, lo accompagnò nel viaggio in Italia ed ebbe così incarichi diplomatici [...] presso la curia e le repubbliche italiane. Al viaggio dedicò una pregevole Relatio de itinere Henrici VII ad Clementem V ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LUSSEMBURGO – ENRICO VII – ITALIA – TOUL

Carlo II duca di Lorena, detto l'Ardito

Enciclopedia on line

Figlio (n. Toul 1365 - m. 1431) del duca Giovanni I, gli successe nel 1391; guerreggiò continuamente, in Fiandra, in Ungheria contro i Turchi, in Italia. Nel 1418 fu fatto conestabile di Francia, ma perdette [...] tale carica nel 1424. È in realtà il primo duca di Lorena di tal nome ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNGHERIA – FRANCIA – ITALIA

Lupo, santo

Enciclopedia on line

Vescovo di Troyes (Toul 395 circa - Troyes 479); marito di Pimeniola, sorella di s. Ilario di Arles, separatosi da lei con mutuo consenso, visse, prima di essere elevato alla dignità vescovile (426), nel [...] monastero di Lérins. Nel 429 andò con s. Germano d'Auxerre in Inghilterra, a combattervi il pelagianesimo. Secondo la leggenda sarebbe stato difensore di Troyes contro Attila. Festa, 29 luglio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GERMANO D'AUXERRE – PELAGIANESIMO – INGHILTERRA – TROYES – ATTILA

Majorelle, Louis

Enciclopedia on line

Majorelle, Louis Mobiliere francese (Toul 1859 - Nancy 1926), tra i più significativi esponenti dell'art nouveau. Formatosi come pittore a Parigi con J.-F. Millet, alla morte del padre Auguste (1879) ne continuò, a Nancy, [...] l'attività nella bottega specializzata nella riproduzione di mobili e ceramiche del sec. 18º. Influenzato da É. Gallé, dal 1890 produsse mobili (esemplari unici ma anche in serie) nel nuovo linguaggio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ART NOUVEAU – ART DÉCO – INTARSIO – GALLÉ – NANCY

Gouvion-Saint-Cyr, Laurent marchese di

Enciclopedia on line

Maresciallo di Francia (Toul 1764 - Hyères 1830). Si distinse durante le guerre napoleoniche: nel 1798 comandò l'esercito contro Roma; alla battaglia di Novi (1799) impedì il disastro completo; nel 1800 [...] contribuì alla vittoria del Moreau a Hohenlinden; nel 1803 comandò l'esercito inviato nel napoletano. Durante la campagna di Russia, per la vittoria di Polock, ottenne il bastone di maresciallo; nel 1814 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRE NAPOLEONICHE – LUIGI XVIII – FRANCIA – HYÈRES – DRESDA

Lorrain, Claude Gellée detto le

Enciclopedia on line

Lorrain, Claude Gellée detto le Pittore e incisore (Chamagne, Toul, 1600 - Roma 1682). Fu tra i più grandi iniziatori della pittura di paesaggio, in particolare del genere del 'paesaggio classico'. Le opere di L., che fu particolarmente [...] attento agli effetti della luce, raffigurano una natura serena e maestosa, percorsa da elementi achitettonici o piccole figure di carattere mitologico (Narciso ed Eco, 1644, Londra, National Gallery; Lo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSEUM OF MODERN ART – BRITISH MUSEUM – ACQUAFORTE – GENOVA – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lorrain, Claude Gellée detto le (1)
Mostra Tutti

Rigny, Henri-Daniel Gauthier conte di

Enciclopedia on line

Ammiraglio e uomo politico francese (Toul 1782 - Parigi 1835). Comandante della flotta francese nella battaglia di Navarino (1827), fu ministro della Marina (1831) e degli Esteri (1834-35). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMMIRAGLIO – PARIGI

Alberóne di Montreuil arcivescovo di Treviri

Enciclopedia on line

Prelato riformatore (castello di Montreuil, presso Toul, 1080 circa - Coblenza 1152); seguace delle idee di papa Gregorio VII, come arcidiacono e poi prevosto a Toul, primicerio a Metz e quindi, dopo aver [...] rifiutato i vescovati di Magdeburgo e Halberstadt, arcivescovo di Treviri (1131), dimostrò grande energia nell'attuare la riforma ecclesiastica, specie dei monasteri, giovandosi della amicizia di s. Norberto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INNOCENZO II – HALBERSTADT – ARCIDIACONO – CORRADO III – LOTARIO II

Aynard de Saint-Évre

Enciclopedia on line

Grammatico, maestro nel monastero di Saint-Évre a Toul verso la metà del sec. 10º; è autore di un grande glossario alfabetico, nel quale, insieme alle notizie etimologiche, sono addotti esempî tolti da [...] scolî ad autori antichi, spiegazioni greche e accenni all'uso linguistico contemporaneo, utili per la comprensione della latinità della Gallia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GALLIA – TOUL
1 2 3 4 5
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali