• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
388 risultati
Tutti i risultati [1132]
Biografie [388]
Arti visive [259]
Religioni [217]
Storia [158]
Archeologia [88]
Architettura e urbanistica [68]
Storia delle religioni [47]
Letteratura [44]
Geografia [29]
Europa [30]

Razilly, Claude de, signore di Launay

Enciclopedia on line

Ammiraglio francese (Tours 1593 - castello di Velort 1654), fu incaricato (1628) di difendere la diga elevata da Richelieu davanti al porto di La Rochelle; capitano di squadra, partecipò (1638) all'assedio [...] di Fontarabie; quindi (1647) consigliere tecnico del giovane duca di Richelieu; ebbe il titolo di vice-ammiraglio delle armate navali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FONTARABIE – AMMIRAGLIO – ROCHELLE

Blainville, Charles-Henri de

Enciclopedia on line

Musicista (Tours 1711 - Parigi dopo 1770). Compose varî lavori teatrali e sinfonici, ma il suo nome è legato a opere storico-critiche (Histoire générale critique et philologique de la musique, 1767) e [...] teoretiche (Essay sur un troisième mode, 1751; L'esprit de l'art musical ou reflexion sur la musique, 1754) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI – TOURS

Cézanne, Louis-Joseph-Ernest

Enciclopedia on line

Ingegnere (Embrun 1830 - Tours 1876). Eseguì importanti lavori ferroviarî in Austria, Ungheria e Prussia. Nel 1857, nella costruzione del ponte sul Tibisco a Seghedino, adottò, per la prima volta in Europa, [...] le fondazioni in aria compressa e l'impasto meccanico del calcestruzzo. Fu anche direttore delle ferrovie ottomane ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SEGHEDINO – TIBISCO – PRUSSIA – EMBRUN – EUROPA

Brìzio, santo

Enciclopedia on line

Vescovo di Tours (dal 397 al 444). Successore di s. Martino, accusato a torto di cattivi costumi da Lazzaro (poi vescovo di Aix), dovette giustificarsi in varî concili e poi anche allontanarsi dalla diocesi [...] per qualche anno, prima di essere reintegrato. Festa, 13 novembre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Bernard, Gui

Enciclopedia on line

Prelato (Tours o Angers 1410 - Langres 1481), fece parte dell'ambasceria inviata (1448) da Carlo VII di Francia al papa Niccolò V, che al ritorno persuase Felice V (Amedeo di Savoia) ad abdicare; divenuto [...] vescovo di Langres (1453), ebbe da Luigi XI importanti incarichi, come nel giudizio di Giovanni d'Alençon (1473) e nella presa di possesso della Borgogna alla morte (1477) di Carlo il Temerario ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARLO VII DI FRANCIA – CARLO IL TEMERARIO – BORGOGNA – BERNARDO – LUIGI XI

La Vallière, Louise-Françoise de la Baume-Le Blanc de

Enciclopedia on line

La Vallière, Louise-Françoise de la Baume-Le Blanc de Favorita di Luigi XIV (Tours 1644 - Parigi 1710). Divenuta (dal 1661) l'amante di Luigi XIV, ebbe da lui quattro figli, tra cui Maria Anna principessa di Conti, e il conte di Vermandois. Dopo che il re [...] si legò con la Montespan, si ritirò in un monastero di carmelitane (1674). Scrisse allora le Réflexions sur la miséricorde de Dieu (1680) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LUIGI XIV – PARIGI – TOURS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su La Vallière, Louise-Françoise de la Baume-Le Blanc de (1)
Mostra Tutti

Lebreton, Jules

Enciclopedia on line

Gesuita (Tours 1873 - Neuilly-sur-Seine 1956); prof. di teologia positiva e di storia del cristianesimo nell'Institut catholique di Parigi; direttore della rivista Recherches de science religieuse. Tra [...] le sue opere: Les origines du dogme de la Trinité (4a ed. 1919); Histoire du dogme de la Trinité (1927-28); La vie et l'enseignement de Jésus-Christ (1931) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEOLOGIA POSITIVA – CRISTIANESIMO – PARIGI – TOURS

Villoteau, Guillaume-André

Enciclopedia on line

Villoteau, Guillaume-André Musicologo (Bellème 1759 - Tours 1839). Fece parte delle commissioni scientifiche che accompagnarono Napoleone in Egitto e studiò particolarmente la musica orientale, sulla quale pubblicò (1812-16) quattro [...] importanti saggi. Scrisse anche altri libri, tra cui Recherches sur l'analogie de la musique avec les arts qui ont pour objet l'imitation du langage (2 voll., 1807) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NAPOLEONE – EGITTO – TOURS

Miomandre, Francis de

Enciclopedia on line

Scrittore francese (Tours 1880 - Saint-Quay-Portrieux, Côtes-du-Nord, 1959). Fu introdotto da Camille Mauclair nel mondo letterario nel 1900. Nel 1908, con Écrit sur de l'eau, ottenne il premio Goncourt. [...] Ha scritto novelle, saggi, romanzi tra cui L'âne de Buridan (1946), Samsar (1948), La naufragée (1948), L'oeuf de Colomb (1954) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Bouilly, Jean-Nicolas

Enciclopedia on line

Scrittore (La Coudraye, Tours, 1763 - Parigi 1842). Avvocato, autore di numerosi drammi, libretti d'opera, scene allegoriche per celebrare i successivi governi del suo paese. Si ricorda: Jean-Jacques Rousseau [...] à ses derniers moments (1791). Scrisse anche molti libri educativi: Contes offerts aux enfants de France (1824-25); Portefeuille de la jeunesse (1829-1831) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI – TOURS
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 39
Vocabolario
tornése
tornese tornése s. m. [dal fr. ant. torneis, che è il lat. mediev. Turonensis (sottint. denarius), agg. di Turones, antichi abitanti di Tours]. – Nome italianizzato del denaro e del grosso della moneta di Tours (importante città della Francia...
cappèlla¹
cappella1 cappèlla1 s. f. [lat. mediev. cappella, dim. di cappa «cappa1»; propr. l’oratorio dei re merovingi in cui si conservava una reliquia della cappa di s. Martino di Tours]. – 1. Nell’architettura religiosa, edificio di culto di piccole...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali