Il nome A. ricorda quello del navigatore fiorentino Amerigo Vespucci, che esplorò le coste dell’A. Meridionale; proposto dal cosmografo M. Waldseemüller, apparve per la prima volta nel 1507 in un opuscolo [...] degli Indios dell’A. Latina.
1791: a Santo Domingo, insurrezione generale degli schiavi capeggiati da P.-D. ToussaintLouverture. La rivolta innesca nell’isola i rivolgimenti politici che porteranno alla nascita della repubblica indipendente di Haiti ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Centrale (Grandi Antille), che occupa la parte occidentale dell’isola di Hispaniola (v. fig.). Gli appartiene anche l’isola della Gonâve.
Nel 1790 vennero censiti nel paese, allora [...] Spagna e Gran Bretagna al ritiro dal paese (1795; 1798). Occupata la colonia spagnola di Santo Domingo (1801), ToussaintLouverture fu proclamato governatore a vita di tutta l’isola. Egli riconfermò la sovranità di Parigi sulla colonia, ma nel 1802 ...
Leggi Tutto