• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Geografia [3]
Biografie [3]
Letteratura [2]
Musica [2]
Teatro [2]
Patologia [2]
Medicina [2]
Archeologia [2]
Asia [2]
Storia [1]

TOYAMA

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

TOYAMA Fernanda BERARDELLI MONTESANO Città (127.859 ab. nel 1940; 170.492 nel 1955) del Giappone, nella regione centrale dell'isola di Honshu, capol. della prefettura omonima (4257 km2; 1.021.102 ab. [...] (Mar del Giappone), sul fiume Jintsu. Sorge nella pianura di Toyama, forte produttrice di riso esportato verso altre regioni del Giappone, la cui popolazione vive di preferenza sparsa. L, abitato, che ha origine feudale, conserva ancora le case ... Leggi Tutto

Kamo no Chōmei

Enciclopedia on line

Kamo no Chōmei Scrittore giapponese (Kyoto 1155 - Toyama 1216). Dopo un breve periodo di attività a corte, verso il 1173 abbandonò ogni carica pubblica per dedicarsi interamente alle arti. Più tardi prese gli ordini [...] religiosi ritirandosi prima a Ōhara, presso Kyoto, e infine a Toyama, a sud della capitale. Fra le sue opere si ricordano il Mumyōshō ("Trattato senza nome"), composto fra il 1209 e il 1210, una miscellanea di ricordi personali, teorie poetiche, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TOYAMA – KYOTO

Tanaka, Koichi

Enciclopedia on line

Tanaka, Koichi Chimico giapponese (n. Toyama 1959). Conseguita la laurea in ingegneria alla Tohoku University (1983), nello stesso anno entrò nella Shimadzu Corporation di Kyoto, di cui divenne (2002) direttore esecutivo. [...] I suoi studî si sono focalizzati, in particolare, sullo sviluppo di metodi per l'identificazione e l'analisi della struttura delle macromolecole biologiche, sulle quali T. ha dimostrato l'applicabilità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WÜTHRICH – KYOTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tanaka, Koichi (2)
Mostra Tutti

Uda Shintaro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Uda Shintaro Uda Shintarò [STF] (Prefettura di Toyama 1896 - Tokyo 1976) Prof. di elettrotecnica nell'univ. di Sendai (1936). ◆ [ELT] Antenna U.-Yagi: v. antenna: I 169 b. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – ELETTRONICA

TAKAOKA

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

TAKAOKA Fernanda BERARDELLI MONTESANO . Città (59.434 ab. nel 1940; 131.533 nel 1955) del Giappone, nella regione centrale dell'isola di Honshu, nella prefettura di Toyama. Sorge nella pianura di Toyama, [...] che ha una forte produzione di riso largamente esportato verso altre zone del Giappone, ed è uno dei pochi centri urbani della regione la cui popolazione viva di preferenza sparsa. È centro commerciale ... Leggi Tutto

SONNOLI, Leonardo

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

SONNOLI, Leonardo Sara Palumbo Progettista grafico, nato a Trieste il 16 giugno 1962. Inserito nel 2004 da Phaidon Press, nel volume AREA, fra i graphic designers più importanti e innovativi del panorama [...] pubbliche internazionali, hanno meritato importanti riconoscimenti: il Rodchenko award (2008), la medaglia d’argento alla Triennale di Toyama (2000), lo Special prize alla Biennale di Hangzhou (2003), il Merit award dell’Art directors club di ... Leggi Tutto
TAGS: BIENNALE DI VENEZIA – FRANÇOIS PINAULT – LEONARDO SONNOLI – CENTRE POMPIDOU – NEW YORK TIMES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SONNOLI, Leonardo (1)
Mostra Tutti

Suzuki, Tadashi

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Suzuki, Tadashi Valentina Venturini Regista teatrale giapponese, nato a Shimizu, prefettura di Shizuoka, il 20 giugno 1939. Fra le personalità più importanti del teatro nipponico contemporaneo, S. si [...] sono usati per rappresentare tematiche attuali e vicine alla sensibilità del pubblico. Nel 1976 a Toga, nella prefettura di Toyama, S. ha creato, ricavandolo da una casa colonica, il Teatro Toga Sanbō, rinnovato nel 1980 su progetto dell'architetto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREFETTURA DI TOYAMA – ALLUMINIO – MILWAUKEE – NEW YORK – MACBETH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Suzuki, Tadashi (1)
Mostra Tutti

Emisferi cerebrali

Enciclopedia del Novecento (1977)

Emisferi cerebrali Henry Hecaen e Giovanni Berlucchi di Henry Hecaen e Giovanni Berlucchi EMISFERI CEREBRALI Dominanza cerebrale di Henry Hecaen sommario: 1. Introduzione. 2. Emisfero sinistro. a) Dominanza [...] , J. K, Tyner, C. F., Composition of the corticofugal reflex, in ‟Brain research", 1969, XVI, pp. 530-534. Toyama, K., Matsunami, K., Ohno, T., Antidromic identification of association, commissural and corticofugal efferent cells in cat visual cortex ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – PATOLOGIA – PATOLOGIA ANIMALE
TAGS: CORPO GENICOLATO LATERALE – SISTEMA NERVOSO CENTRALE – FUNZIONI DEL LINGUAGGIO – ELETTROENCEFALOGRAMMA – PRIMA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Emisferi cerebrali (6)
Mostra Tutti

Giappone

Enciclopedia on line

Stato insulare dell’Estremo Oriente. Il nome in lingua locale (Nippon-koku nella forma classica; Nihon-koku nella parlata comune) deriva dalla lettura giapponese del nome cinese del G., Jih Pen Kuo («il [...] di questo cambiamento (Museo d’arte contemporanea, Nagi, 1994; casa da tè, Tokyo, e padiglione per il culto nella prefettura, Toyama, 1996) come anche gli ultimi lavori di Itō, Andō e Maki. Tra gli esponenti della generazione più giovane vanno citati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – CINEMATOGRAFIE NAZIONALI – STORIA DEL CINEMA – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – DOTTRINE TEORIE CONCETTI – STORIA DELLE RELIGIONI – ETNOLOGIA PER CONTINENTI E PAESI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: CONSIGLIO DI SICUREZZA DELLE NAZIONI UNITE – CONFERENZA DI PACE DI VERSAILLES – METALLURGIA DELL’ALLUMINIO – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – SHOGUNATO DEGLI ASHIKAGA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Giappone (18)
Mostra Tutti

L'archeologia dell'Estremo Oriente. Giappone

Il Mondo dell'Archeologia (2005)

L'archeologia dell'Estremo Oriente. Giappone Mark Hudson Fumiko Ikawa-Smith Oscar Nalesini Charles F.W. Higham Roberto Ciarla Yumiko Nakanishi Tomo Miyasaka Tsuyoshi Fujimoto Giapponel’archeologia [...] 1982, pp. 53-58. Fudodo di Oscar Nalesini Sito del periodo Jomon medio nei pressi della città di Asahi sulla baia di Toyama (Honshu centrale), in cui su un'area di circa 60 m2 sono state scavate 19 abitazioni di diverse dimensioni disposte sull'asse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali