Vedi PALESTINA dell'anno: 1963 - 1973 - 1996
PALESTINA (v. vol. v, p. 874)
A. De Maigret
Molto numerosi sono stati in questi ultimi anni gli scavi e le scoperte nella regione, che riguardano tutti i [...] . Qui gli strati (8-7), senza tracciadi ceramica filistea, presentano una ceramica con ingubbiatura rossa non lustrata. Dato che da telaio, coltelli, matrice per figurina femminile.
La torre, fuori delle mura a N, dai muri di blocchi ben squadrati e ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. I quanti e il mondo dell'infinitamente piccolo
Laurie M. Brown
I quanti e il mondo dell'infinitamente piccolo
Secondo P.A.M. Dirac (1902-1984) l'affermarsi [...] caratterizzato da un tracciatodi lunghezza variabile, mostrando di essere accompagnato da più diuna particella neutra, più opportuno derivare la matrice S da una QFT. Dal 1949 egli si dedicò allo sviluppo diuna QFT unificata non lineare, ...
Leggi Tutto
Teatro, musica e stagione teatrale
Carmelo Alberti
La ‘metropoli’ del teatro
Quando mancano pochi mesi alla fine dell’autonomia politica della Serenissima, mentre le truppe francesi guidate da Napoleone [...] , le tragedie di Alfieri e le commedie di Goldoni: un autentico successo, collegato alla matrice popolaresca dialettale, clima di ostilità e di distanza, una condizione ambigua, prevista in Come le onde, la commedia di cui è rimasta solo unatraccia ...
Leggi Tutto
TEMPLARI
G. Curzi
Ordine, detto anche Ordine del Tempio, pauperes commilitones Christi, milites/militia Templi Salomonis/Iherosolimitani, costituitosi in Terra Santa nel gennaio 1120, quando alcuni [...] coltivasse due tipologie edilizie privilegiate, la pianta centrale a matrice circolare per chiese ed oratori e la pianta quadrata per diuna collinetta, permette appena di apprezzare la natura di fortificazione di altura del castello, il cui tracciato ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Estremo Oriente. Corea
Daniela Zampetti
Sarah M. Nelson
Roberto Ciarla
Maurizio Riotto
Maria Luisa Giorgi
Coreail paleolitico
di Daniela Zampetti
Solo negli anni Sessanta del [...] di proiettile di pietra; sono state inoltre identificate unamatrice per asce di bronzo e una fornace. Le ricognizioni nelle valli di Ungok (Ch. settentrionale) e diuna scapola di animale con fori che recano traccedi combustione (evidenza di ...
Leggi Tutto
Radiologia medica
Carlo Bompiani
di Carlo Bompiani
Radiologia medica
sommario: 1. Introduzione: a) nascita e affermazione della radiologia medica; b) il progresso delle tecniche; c) le ‛nuove immagini'. [...] di ‛scala dei grigi analogica'. In apparati di questo tipo, il fascio di elettroni dell'oscilloscopio, detto ‛fascio scrivente', viene inviato a una griglia di semiconduttori con unamatricedi si ottengono sul tracciato informazioni principalmente ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. La caratterizzazione chimico-fisica dei materiali e l'analisi microscopica
Elio Scarano
Luigi Campanella
Maria Giuseppina Vigliano
Mauro Tomassetti
Stefano Merlino
Paola Rossi [...] matricedi entità interferenti. Sensori e metodi si calibrano usufruendo di materiali di riferimento, ossia di sistemi costituiti da matrici confrontando tracciatidi diversi campioni, si ha una stima immediata della qualità e quantità relative di ...
Leggi Tutto
ARCHITETTURA - Secoli 11°-12°
F. Gandolfo
Al di là dei toni millenaristici di cui è carica, la notizia riportata da Rodolfo il Glabro secondo cui, agli inizi del sec. 11°, l'Europa sarebbe stata tutta [...] 'abbaziale di Sainte-Gertrude a Nivelles, dove è stata realizzata sulla base ditracce archeologiche nel corso di recenti restauri diuna precisa idea di Gotico, di tono minore e dimatrice borgognona. Questa fase unificante venne dopo un periodo di ...
Leggi Tutto
Pop art
Filiberto Menna
di Filiberto Menna
Pop art
sommario: 1. Definizione. 2. Il contesto sociale. 3. L'iconosfera urbana. 4. Le origini inglesi e la pop art americana. 5. La situazione europea. [...] 1960 l'artista mette a punto le sue allures d'objects, ossia traccedi svariati oggetti (ciottoli, utensili, collane, correggie, gusci d'uova, aghi supporti di gommapiuma con risultati volutamente ironici ed estranianti.
Unamatrice dichiaratamente ...
Leggi Tutto
La memoria della Seconda guerra mondiale nel Mezzogiorno d'Italia
Tommaso Baris
La ‘liberazione avvolgente’
Nell’immaginario collettivo dell’Italia, la memoria della Seconda guerra mondiale combattuta [...] guerra reale scompare. Anzi si può dire che le traccediuna memoria critica, almeno a livello pubblico, nei confronti linguaggio di chiara matrice religiosa, che se ha il merito di incontrare il bisogno delle popolazioni locali di ricomprendere ...
Leggi Tutto
traccia
tràccia s. f. [der. di tracciare] (pl. -ce). – 1. Segno lasciato nel terreno, su una superficie o in altro ambiente, da qualcosa che vi passa sopra o attraverso, che vi poggia con forza: le t. del carro sul terreno, degli sci sulla...
woke agg. Detto di chi si sente consapevole dell’ingiustizia rappresentata da razzismo, disuguaglianza economica e sociale e da qualunque manifestazione di discriminazione verso i meno protetti; usato anche come s. f. e m. inv. | (iron.) Persona...