traccia botanica T. fogliare Il fascio vascolare che congiunge il sistema vascolare della foglia con quello del caule; si estende dalla base della foglia fino al punto della stele nel quale si stacca da [...] ), un piano si rappresenta mediante le sue due t., che sono due rette intersecantisi sulla linea di terra.
Nel calcolo delle matrici, t. diunamatrice quadrata A è la somma degli elementi della sua diagonale principale, indicata con tr(A). Proprietà ...
Leggi Tutto
traccia termine usato con diversi significati.
☐ In algebra lineare, la traccia di una matrice quadrata A, indicata con Tr(A), è la somma degli elementi della diagonale principale. La traccia di una matrice quadrata gode delle seguenti proprietà:
• Tr(A + B) = Tr(A) + Tr(B)
• Tr(kA) = kTr(A)
• Tr(A ... ...
Leggi Tutto
Luca Tomassini
Nel caso di un operatore lineare (matrice quadrata) di uno spazio vettoriale euclideo n-dimensionale in sé A=∣∣aij∣∣ (con aij numeri complessi e i,j=1,...,n), la traccia di A è definita dalla
Evidentemente, se A e B sono matrici quadrate dello stesso ordine e α,β∈ℂ allora: (a) tr(αA+βB)=αtrA+βtrB ... ...
Leggi Tutto
tràccia [Effetto del tracciare, der. del lat. tractiare "tirare una linea", dal part. pass. tractus di trahere "tirare"] [LSF] (a) La traiettoria di un corpo, in partic. una particella, quale appare se visualizzata in qualche modo (v. oltre: T. di una particella). (b) Il segmento di linea che appare ... ...
Leggi Tutto
La scienza presso le civilta precolombiane. Etnoscienza dei Pueblo
Stephen C. McCluskey
Etnoscienza dei Pueblo
I Pueblo del Sud-ovest degli Stati Uniti non costituivano un gruppo unitario, in quanto [...] matrice mediante cui i Pueblo organizzavano tutta una serie di altri dati relativi al loro ambiente. Sebbene la scelta di rito favorivano la creazione diuna potente traccia mnemonica e didattica, ottima per trasmettere, di generazione in generazione, ...
Leggi Tutto
Cellula. Fisiologia e patologia della cellula
Jacopo Meldolesi
L'identificazione della cellula come unità fondamentale della materia vivente è stata confermata attraverso l'osservazione ‒ dapprima al [...] matrice diventa alcalina. Queste condizioni favoriscono il rientro degli H+, rendendo disponibile energia per il funzionamento diuna per non lasciar traccia, dato che non stimola reazioni infiammatorie o di altra natura.
Lesioni di qualunque natura ( ...
Leggi Tutto
traccia
tràccia s. f. [der. di tracciare] (pl. -ce). – 1. Segno lasciato nel terreno, su una superficie o in altro ambiente, da qualcosa che vi passa sopra o attraverso, che vi poggia con forza: le t. del carro sul terreno, degli sci sulla...
woke agg. Detto di chi si sente consapevole dell’ingiustizia rappresentata da razzismo, disuguaglianza economica e sociale e da qualunque manifestazione di discriminazione verso i meno protetti; usato anche come s. f. e m. inv. | (iron.) Persona...